Commenti |
---|
 |
Vienna di orma commento di lamb |
|
Mi piacciono molto la luce (anche se magari 1/3 di stop in meno...) e lo sguardo perso nel vuoto...
Invcece concordo che la pelle così "perfetta" faccia un po' l'effetto bambola di porcellana... |
|
|
 |
Bisalta Winter Sunrise di Luca71 commento di lamb |
|
Anche questa la trovo molto gradevole con colori e luce molto affascinanti...
Trovo anche invidiabile la forza di andare lassù al buio per aspettare che il sole faccia capolino sulle montagne... |
|
|
 |
The Pier di pincopall commento di lamb |
|
Quanto è facile usare un GND?
Cioè, con un ND allunghi i tempi e va bene... Ma con un GND rischi di fare dei pasticci perchè la luminosità dell'area inquadrata non varia con continuità come l'attenuazione del filtro... O sbaglio? |
|
|
 |
Bokeh di longaf commento di lamb |
|
gparrac ha scritto: | E' così, solo che non mi sembravi troppo convinto ... |
Usavo una formula dubitativa per lasciare all'autore della foto la possibilità di una replica...  |
|
|
 |
Bokeh di longaf commento di lamb |
|
gparrac ha scritto: | A tutta apertura le lamelle del diaframma sono per definizione rientrate completamente nella montatura ...
Il diaframma entra in funzione solo per limitare l'apertura relativa.
Come possono avere una qualsiasi influenza se non lo fanno?
Scusami... ma mi sembra così semplice ...  |
Ehm... Forse stiamo dicendo la stessa cosa...
La foto in questione è scattata a tutta apertura, quindi le lamelle del diaframma è come se non ci fossero... E quindi dal punto di vista didattico questa foto non dice niente... |
|
|
 |
Bokeh di longaf commento di lamb |
|
Sono domende retoriche...
Io penso (ma tu, se hai dei buoni argomenti, puoi convincermi del contrario) che a tutta apertura il numero di lamelle è irrilevante e quindi poco didattico... |
|
|
 |
|
|
 |
Greenwich di only_hdr commento di lamb |
|
Sarà che quando vedo Londra mi si scioglie sempre un po' il cuore...
A me questa immagine piace nonostante le ombre scure che occupano una parte così importante del fotogramma...
Mi piacciono i colori e la composizione con l'osservatorio lassù e il sole che fa capolino dietro una delle cupole... Forse per ridurre l'ombra in primo piano un formato 3:2 avrebbe eliminato una parte poco significativa... |
|
|
 |
Bokeh di longaf commento di lamb |
|
Il risultato è molto carino...
Però se posso dire (dal punto di vista didattico), se il diaframma di quell'obiettivo fosse stato a 6 o a 15 lamelle, la foto a tutta apertura sarebbe stata diversa? Quando il diaframma è tutto aperto il "buco" non è circolare? |
|
|
 |
Eric Gustav Geijer’s Thought di lamb commento di lamb |
|
Grazie a tutti.
La soluzione che ho scelto non è particolarmente originale (un filtro infrarosso al posto del tradizionale anti aliasing) ma sicuramente da effetti surreali e fantastici... |
|
|
 |
... di sole commento di lamb |
|
Trovo l'idea fantastica e la grana si sposa perfettamente con la visione offuscata dalla nebbia...
Forsa avrei soltanto composto in maniera leggermente diversa, un po' più di spazio sotto le panchine e poi avrei cercato di eliminare la luce di quel lampione sulla sinistra che così domina la scena... |
|
|
 |
Una gita sulla Mole di lamb commento di lamb |
|
Ringrazio tutti per la visita, effettivamente la vista dell'immagine di luca mi ha fatto venire voglia di ripresentare questo scatto...
Il rosso direi che non è alterato (però per la verità dovrei controllare sul raw che è di 3 anni fa) anche se sulla stampa (schifosa, fatta da me) effettivamente tende di più all'arancione... Tra le due varianti io preferisco questa, nell'altra si perdono troppe sfumature e dettagli nella parte bassa del fotogramma... Però ripeto che sto facendo il confronto con una stampa schifosa...
Le nuvole bruciate a destra... Mmmm, effettivamente è vero, sono bruciate e spostando l'inquadratura a sinistra con il bordo verso la prima ciminiera non si perde nessun particolare interessante dell'immagine... Però così come l'ho scattata a me pare che ci sia di più la sensazione di un qualcosa di infuocato che è una delle cose che mi piace di questa immagine...
Grazie ancora. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto invernale - 2b di vLuca commento di lamb |
|
Anche a me piacciono molto i colori tenui che vanno dall'aranziona all'azzurro... Il tutto impreziosito dal Monviso e da quell'unico filo di fumo...
Fumo e Monviso, un paio di anni fa ne avevo fatta una amch'io ma con colori molto più violenti e tutti i fumi della città... |
|
|
 |
WINTER LANDSCAPE di andrea3074 commento di lamb |
|
Ma c'è il mare laggiù...
Preferivo l'altra, il ramo in primo piano costituiva un punto d'interesse particolare... |
|
|
 |
|
|
 |
SUNSET FANTASY di andrea3074 commento di lamb |
|
A me questa foto fa impazzire, me la guardavo oggi pomeriggio e qui sul monitor di casa appare ancora più bella...
Mi domando (chiaramente è tutto facile stando seduti davanti alla tastiera del computer) se un colpettino di flash a rischiarare il ramo ghiacciato in primo piano non gli avrebbe dato maggior risalto rispetto alle quinte delle montagne giù giù fino al cielo infuocato... |
|
|
 |
Bisalta Winter Sunset di Luca71 commento di lamb |
|
Anche io la trovo molto bella, il colore del tramonto in lontananza ma anche il colore azzurro della neve sono meravigliosi... |
|
|
 |
il giorno della memoria di NormalMan commento di lamb |
|
NormalMan ha scritto: |
anche a me la vite di destra non convince tanto
tagliarla però mi elimina un "corridoio" (quello di destra) che è una delle cose che più mi piace della foto
|
Sono d'accordo...
In realtà l'unica cosa che mi lascia un pochino perplesso è che con tutto quel bianco l'esposimetro ti ha restituito la neve e il cielo di un grigio 18%... Forse una leggera sovraesposizione ti avrebbe dato la neve bianca come immagino che fosse... |
|
|
 |
Sempre lui Castel Toblino di Trentina commento di lamb |
|
Non so, a me questa sovrapposizione non convince, non ne vedo la necessità, anche perchè rende confuso il castello (forse era lo scopo della sovrapposizione?)...
Ovviamente è solo un parere personale... |
|
|
br>