Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stonehenge di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Un giorno non definibile del lontano 2013 ( ) ricordo che stavo preparando un risotto, uno dei migliori risotti che io abbia mai preparato oserei dire, dopo il pranzo sono tornato al pc e ho iniziato a curiosare su internet alla ricerca di informazioni in merito ai dolmen... apparve il sito di Stonehenge.
É stato un flash, chicchi di riso e Stonehenge si sono sovrapposti nella mente.
Il cielo è stato ripreso al mare, con la quantità e tipologia di nuvole che mi servivano, ho provato più e più giorni in attesa del cielo giusto.
Il prato è vero muschio accumulato per circa un mq.
I chicchi di riso sono stati ordinati nelle esatte proporzioni, sebbene in scala ovviamente, del sito reale, su fondo verde per una migliore fusione con "l'erba".
La difficoltà maggiore è stata la modifica dei miei strumenti per far sembrare monumentali dei minuscoli chicchi di riso, infatti non si ha l'impressione della classica macro ma la distorsione ed il tutto a fuoco classico delle focali grandangolari.
Ogni componente dell'immagine finale è stato ripreso e post prodotto per generare la fusione col realismo maggiore possibile.
Non è stato semplice...
Grazie Clara ed Essedi...  |
|
|
 |
Chiude sa' Finestra!!! di Manuel Cafini commento di Diego Attene |
|
Probabilmente con le cromie avrei osato di più, inoltre nonostante gli effetti si percepisce in realtà una certa staticità tipica del modello immobile in studio anzichè in una scena reale o... realistica.
Quel "vapore" ha tutta l'apparenza dell'esser fumo, non vapore.
Nel complesso l'immagine è comunque apprezzabile ma dal leggendario Cafini sarebbe bello vedere qualcosa di più.
Ben rivisto...  |
|
|
 |
st di rik007 commento di Diego Attene |
|
Daccordo con Gianluca riguardo all'incarnato, è il risultato finale quel che conta nonostante i problemi di scansione.
Per tutto il resto l'esecuzione è pregevole, noto che hai gestito bene i riflessi sul contenitore in vetro.
Immagine pregevole Rik.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Help Me! di franzfm commento di Diego Attene |
|
Taglio strettino ma ritengo che in questo contesto possa ben starci.
L'immagine evoca bene quanto indicato dal titolo ed è molto ben realizzata, questa così come altre tue immagini viste in gallery.
Complimenti Francesco.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ocean Spray Racing di GFortunato commento di Diego Attene |
|
Le variazioni cromatiche in primo piano sono fantastiche, la schiuma sembra dividere il fotogramma, forse in maniera un pò aggressiva ma non mi disturba poi i rilievi montuosi che spingono l'osservatore a farne un obbiettivo.
Immagine molto bella...  |
|
|
 |
Gionata Feuer Frei di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Molto contento che l'immagine sia stata selezionata dallo staff! Grazie!
@ Andrea:
Grazie.
In verità pensavo di esserci andato un pò pesante con le luci, nel senso che risultano sufficientemente "dure" ma capisco cosa intendi.
Magari una enfatizzazione in post produzione per aumentarne la durezza.  |
|
|
 |
Gionata Feuer Frei di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Grazie Rik, RossoDivino e Fabry.
@ Rik:
Per un fatto di coerenza delle luci, anche sul piano cromatico, ho illuminato l'albero con un cromatismo in linea con le fonti luminose presenti (cerchio di fuoco).
Le fonti presenti sono determinate da una ipotetica luna ed il cerchio di fuoco.
@ Fabry:
Questa immagine è il frutto di quattro riprese attente incastonate in post produzione con la maggiore precisione che mi è possibile.
Una ripresa per il cerchio di fuoco, una per il soggetto, una per la palla di fuoco ed infine lo sfondo.
Ho dovuto tenere conto di tutte le variabili di prospettiva e proporzioni oltre alla posizione, intensità e cromatismo delle luci presenti.
Il più possibile coerenti tra loro.
Paradossalmente il maggiore lavoro è stato eseguito proprio in ripresa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Novello 2014 di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Grazie Bianconero,rik007,gemini e Clara!
L'immagine è risultata vincitrice di un concorso dedicato alla valorizzazione del vino novello della Sardegna.
Solo 9 le cantine che ancora si dedicano alla produzione del novello.
Il titolo effettivo dell'immagine è :"Nove sfumature di novello".
Non l'ho fatto presente prima per non condizionare le vostre analisi, cosa molto importante per me.
Ho dovuto fotografare bottiglia e liquido in maniera coerente col contesto finale, senza che il cervello dell'osservatore avesse la sensazione di "finto", questa immagine mi ha richiesto un bel pò di lavoro effettivamente.
@ Bianconero:
L'inserimento dell'anno effettivamente non era necessario, l'ho inserito solo per bontà di completezza.
Ho provato anche la versione della luna perfettamente a fuoco ma non mi convinceva, la percezione di profondità com'era prevedibile veniva a mancare togliendo la giusta attenzione al soggetto primario, la bottiglia e le sue caratteristiche.
Nello sfocare la luna chiaramente ho scelto il grado di migliore compromesso penso, ne troppo sfocata ne troppo poco.
Credo di aver fatto decine e decine di prove su tutti i punti dell'immagine prima di presentarla.
Grazie ancora a tutti.  |
|
|
br>