x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da TestaPazza
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Roma - 16-3-2012 (4)
Roma - 16-3-2012 (4) di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Acitrezza - 4/3/2012
Acitrezza - 4/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

surgeon ha scritto:
Congratulazioni TestaPazza , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Street & Life nel mese di novembre 2012. Un applauso


Grazie del riconoscimento, anche se me ne accorgo con tremendo ritardo
Roma - 16/3/2012
Roma - 16/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Grazie a tutti. Io, pur capendo le argomentazioni "pro decentramento", onestamente la preferisco così. L'ho vista così, istintivamente, e ogni volta che poi mi forzo a "correggere" una inquadratura mi trovo a preferire sempre la prima impressione (della serie "buona la prima").

A me, anche a freddo, pare che gli sguardi dei cartelloni, rivolti a me (è un caso, non è "cercato") servano da contorno, quasi a dire "loro non se ne sono accorti, noi si". Probabilmente è per questo che mi piace così, anche perchè dall'altro lato pure la ragazza che si tocca i capelli pare essersi accorta.
Roma - 16/3/2012
Roma - 16/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Roma - 17/03/2012
Roma - 17/03/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Hero ha scritto:
Piacevole immagine che ritrae effettivamente uno dei diavoli per i romani (le vecchie metro Very Happy ) Forse non è molto incisiva... magari una figura rivolta verso di te avrebbe aiutato Smile

Ciao


probabilmente hai ragione, manca una figura in grado di catalizzare l'attenzione
Roma - 17/03/2012
Roma - 17/03/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Acitrezza - 4/3/2012
Acitrezza - 4/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

il signor mario ha scritto:
Molto bella! Mi piace molto i coinvolgimento dei soggetti che pur "partecipando" alla foto restano spontanei


E' il motivo per cui, nonostante sia in qualche modo "posata" (anche se spontaneamente), piace pure a me. Normalmente scarto le foto di questo tipo
Acitrezza - 4/3/2012
Acitrezza - 4/3/2012 di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di TestaPazza

Claudio R. ha scritto:
Ne bastava un terzo...molte si ripetono, la stessa azione è ripresa da diversi punti di vista,non fa bene al racconto, lo diluisce e quelle più interessanti (e sono tante) si perdono un po'..


ne approfitto per capire quali consideri interessanti. Cioè quale sarebbe le selezione che vedresti come "giusta"
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di TestaPazza

nerofumo ha scritto:
Le hai proprio caricate tutte eh.......cosa che non aiuta la visione, a tratti stanca.


Non sono tutte, ovviamente, ma sono tante. L'idea era quella di mettere dentro un po' tutto quello che gira attorno alla festa, impostandolo come un mini racconto (come parole). Sicuramente a livello di forum non è proprio agilissimo da vedere

megthebest ha scritto:
forse troppe..
in generale buona la conversione... ma trattandosi di una festa..il colore manca un pochino..
ciao
Max


Il colore è parte integrante della festa, anzi delle feste, però presentando un portfolio/reportage l'omogeneità della rappresentazione diventa importante. Avevo già deciso di fotografare pensando in B/N, cosa che ultimamente mi capita spessissimo, per cui mi è venuto naturale lavorare solo in B/N. Certo, soprattutto in alcune di queste foto, il colore avrebbe potuto aggiungere "colore" (scusando il gioco di parole), e infatti gli originali a colori non li ho certo cestinati. Però ripeto, la mia idea era già in B/N.
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano
S.Agata - Catania fra Sacro e Profano di TestaPazza commento di TestaPazza

La Festa di Sant'Agata a Catania è, come tante feste di origini religiose di questa portata (oltre 1 milione di presenze durante i 3 giorni della festa), un mix di tradizioni religiose, attrazioni turistiche, tradizioni pagane , contraddizioni (la bandiera con la A, nella foto d'apertura, ci ricorda che la squadra di calcio è in serie A, celebrazione "chiaramente" in tema con la festa).
E' però una festa sentita, per vera devozione o per abitudine poco importa: i giovani e gli anziani si mischiano, i bimbi ne approfittano, sfruttando il clima di festa, per ottenere qualcosa, che sia un palloncino o lo zucchero filato. I grandi osservano, chi da lontano, chi fra la massa...c'è spazio per tutti.
Questa raccolta di foto racconta, in maniera parziale, uno dei giorni della festa, e precisamente il 4 Febbraio.



Per le strade si aspetta il passaggio del corteo, aperto dalle "Cannalore". Nell'attesa chi è in ritardo si affretta a raggiungere le postazioni, chi è già pronto ne approfitta per guardasi intorno.

01


02


03


04


05


06




Le "Cannalore" arrivano, col loro classico passo caracollante, all'apparenza facile da gestire, ma in realtà molto complesso e figlio di anni di esperienza dei "portatori". Si fanno pochi metri, caracollando, e poi ci si ferma. Si riparte dopo un po', si avanza di poche decine di metri e ci si riferma. E' così che avanzano le "Cannalore".

07


08


09


10




Sono tante le "Cannalore", ogni categoria ha la propria. Panettieri, Pescivendoli, Verdurai, Macellai e così via, hanno la propiria "Cannalora", una più bella dell'altra, lustrate per l'occasione. Durante le pause fra un'avanzata e l'altra le "Cannalore", che sono portate a spalla, vengono poggiate per terra (non senza difficoltà) e i portatori ne approfittano per riposare e salutare amici e parenti che, durante il percorso, li aspettano con impazienza.Finita la pausa le "Cannalore" ripartono, riempiendo le strade e sfilando davanti a chi non segue il corteo ma aspetta il momento clou, il passaggio della "Santa"...che però è ancora molto ma molto distante.

11


12


13


14


15


16


17




Chi invece non aspetta fermo, ben sapendo che l'attesa sarà lunga, si muove per andare incontro alla Santa. Ovviamente non si muovono solo i turisti, o i devoti, ma insieme a loro si muove uno stuolo di venditori di ceri che, tra l'altro, sarebbero vietati a causa dei svariati incidenti causati, negli anni passati, dalla cera colata sulle strade. Ma si sa, le tradizioni sono dure a morire e, come in questo caso, se si parla di tradizioni che affondano le radici in un passato molto remoto è praticamente impossibile provare ad arginarle.

18


19


20


21


22

23


24




La festa è lunga, la giornata è tutta dedicata alla festa e non possono mancare i luoghi per ristorarsi. Chiaramente non è un ristorante il luogo adatto in questi casi e decine, probabilmente centinaia, di "paninari" ambulanti riempiono le strade di odori, sapori, colori e...panini.
Non manca nemmeno il caffè ambulante, e non potrebbe certo mancare: che pranzo sarebbe se non fosse concluso con un caffè?
Ma, mentre si pranza, il corteo avanza, non c'è pausa pranzo. Lo si capisce dal fatto che, man mano, la strada è sempre più affollata. La folla cresce all'avvicinarsi della "Santa"

25


26




Ed eccola la Santa, sulla sua "Vara" (il fercolo). Avanza fra migliaia di persone mentre i più fortunati (e comodisti) si godono lo spettacolo affacciati al balcone. Al passaggio della "Santa" la Vara è riempita di doni, ceri, fiori. Ci si accalca per baciare la Vara, per avere la benedizione, per poter dire "l'ho toccata". E' così la festa, con ancora in bocca il sapore di pane, salsiccia e vino si "sgomita" per toccare la Santa.

27


28


29


30


31


32


33




La Santa si ferma pure lei, ogni tanto. E' tirata a mano per mezzo di lunghi cordoni densi di "Devoti" che, anche se stanchi, non abbandonano la postazione. E' una questione d'onore, d'orgoglio. Il posto si conquista e non lo si cede.
Durante le fermate i ritardatari cercano di trovare una posizione migliore, i devoti si riposano e i ceri vengono scaricati man mano dalla vara su di un camion di supporto, in modo da dare spazio ad altri ceri di trovar posto sulla vara. Quel camion, che sarà anche "solo" un supporto, diventa però una postazione privilegiata per osservare il "panorama".

34


35


36




La pausa è finita e si riparte, con non pochi sforzi (qualcuno però fa il furbetto e fa solo finta). Il famoso "semu tutti devoti tutti" viene gridato a squarciagola, seguito dalle risposte affermative, e un "Viva Sant'Aita" gridato ancora più forte.
La "Vara" riparte andando incontro, durante il suo giro, ad altre migliaia di sguardi. Sguardi devoti, sguardi curiosi, ammirati. C'è tutto, Sacro e Profano, ma il mix funziona.

37


38


39


40




Passata "a Santa" c'è chi segue il corteo e chi ne approfitta per raggiungere la nuova postazione. "A Madonna o Càmminu" (la Madonna del Carmine) a piazza Carlo Alberto, il luogo nel quale normalmente si svolge "A fera o luni" (il mercato del lunedì...ma ormai è sempre lì, dal lunedì al sabato). L'anima della piazza è quella e, anche se priva dei soliti ombrelloni giganteschi, la piazza è piena di bancarelle, mentre le vie intorno vedono i macellai in piena attività. "A canni i cavaddu" (Carne di Cavallo) è l'emblema dell'"Arrusti e mangia" catanese, non sono ammesse eccezioni: che sia una fettina o " 'n puppettu" (una polpetta, ma al maschile) la carne di cavallo è lì. Non è un posto per vegetariani.

41


42


43


44




Oggi in questa piazza sparano i "bummi", i fuochi d'artificio. All'uscita della Santa infatti parte una serie di fuochi d'artificio che viene salutato con gesti rituali come quello di sventolare il fazzoletto bianco.


45


46




Finiti fuochi c'è si riposa, chi prosegue il giro, che è ancora molto lungo, e chi torna a casa, soddisfatto.

47


48


49



La giornata è molto lunga, la festa continua, con molti avvenimenti caratteristici...ma non per noi. Purtroppo si torna a casa: stanchi, soddisfatti, ma vogliosi di ripetere l'esperimento, più approfonditamente, negli anni a venire.




Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
New York
New York di Marty McFly commento di TestaPazza

Marty, grazie per avermi fatto rivedere new york (non vedo l'ora di ritornarci). Ottimi scatti, alcuni più turistici, altri più ricercati, ma sempre di ottima fattura. Complimenti
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di TestaPazza

Salvatore ma la smetti di scusarti? Smile

Ci mancherebbe, ognuno ha la propria visione delle cose, le proprie "aspettative". Il fatto di conoscere la città è anzi un motivo in più per esprimere un parere, perchè avendola vissuta si ha un'idea più compiuta di ciò che realmente è. Ho anche scatti più "caratteristici", che magari con il tempo riuscirò a postare, il classico "paninaro" per strada, gli anziani che giocano a carte per strada, la pescheria, s.agata ecc. Solo che questa "serie" non era finalizzata a cogliere necessariamente la "Catanesità". Ecco forse ho sbagliato ad inserire nel titolo il nome della città perchè probabilmente per il mio stato d'animo di quella domenica che fosse catania, palermo, pisa, roma...importava poco.

Sisto, adesso ho capito cosa intendevi per automatica: una specie di forzatura, come se qualcosa mi costringesse a convertire necessariamente in B/N. Onestamente ti dirò che avevo proprio voglia di B/N, a prescindere dal fatto che ormai si scatta a colori per poi convertire Wink
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di TestaPazza

Sisto, ti posso assicurare che la conversione non è automatica (che poi piaccia o no è un altro discorso). Ti posso confermare che alcuni di questi scatti rendono molto bene a colori, risultando in alcuni casi più interessanti forse. Però ho voluto presentare almeno in questo un minimo di uniformità narrativa Wink
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di TestaPazza

rispondo un po' a tutti:

per prima cosa vi ringrazio del "passaggio" e dei commenti schietti.

Salvatore anche se capisco il tipo di atmosfera che ti saresti aspettato, mi viene da dire che probabilmente quella è una versione un po' stereotipata di una città come Catania (o come qualunque altra città di mare). Per me che a catania ci vivo (in provincia a dire il vero) il mare è fotograficamente meno interessante che per altri, perchè per me è normale averlo e non mi genera particolari pulsioni, per cui tendo anche a non avere particolari attenzioni fotografiche in tal senso. Il mio poi non è un reportage, non voleva esserlo, è più un portfolio di immagini scattate in un'intera giornata (così rispondo anche a vLuca). Quindi è chiaro che non c'è un racconto che guida alla ricerca di qualche significato particolare, o qualche visione particolare. Sono scatti raccolti per strada, in ordine strettamente cronologico (volutamente) che come filo logico hanno soltanto la presenza umana e le interazioni con la città e con altre persone.

Claudio, senza mancare della dovuta modestia, personalmente penso che qualcuna ben riuscita ci sia. Non ha senso dire questa o quella, perchè poi sono pareri strettamente personali, ma personalmente alcune di queste le appenderei tranquillamente a casa, se solo avessi lo spazio. E ti assicuro che sono sempre stato molto critico con le mie foto. Chiaro che averle scattate non mi rende del tutto imparziale, e magari le sensazioni che ho provato in questa giornata, sensazioni particolari descritte Qui hanno contribuito a farmele piacere ancora di più, però anche a distanza di qualche giorno e a mente più fredda mi pare che qualche buona immagine ci sia.
Ti ringrazio per i complimenti sulla tecnica e sulla post produzione, anche se sono sempre convinto di poter fare di meglio, soprattutto nelle conversioni in B/N. Però sto facendo qualche passo avanti e sto tornando a dedicare il giusto tempo alla lavorazione delle foto (ho ripreso a scattare in RAW+jpeg da poco, per un po' non volevo sentirne di raw manco morto).
Hai invece ragione sulle foto fatte di spalle, sono forse troppe. I motivi sono diversi: ho ancora una certa "paura" a "sparare" in faccia ai soggetti, sto migliorando ma ancora la strada è lunga, ed inoltre in alcuni casi mi piace prendere il soggetto di spalle perchè mi immedesimo in quello che fa (magari poi non riesco a trasferirlo sulla foto, ma è un altro discorso).

Mario grazie anche a te, diciamo che hai colto lo spirito con il quale ho scattato le foto, fermo restando che avrei potuto toglierne tranquillamente una decina (ma non l'ho fatto volutamente) e che si debba sempre provare a migliorarsi.
Una giornata a spasso per Catania
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di TestaPazza





















































Una serie di scatti fatti domenica scorsa, una delle poche occasioni nelle quali per un'intera giornata ho potuto fotografare in libertà.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lago
Lago di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Monaco - Englisher Garten (2)
Monaco - Englisher Garten (2) di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
In traghetto
In traghetto di TestaPazza commento di TestaPazza

Ueda ha scritto:
Il punto di ripresa frontale ha il privilegio di mostrare la scena in modo chiaro, senza fronzoli...
pochi elementi, non ci sono distrazioni, i punti d'interesse si equivalgono a vicenda, un buon esempio di cosa dovrebbe essere il valore informativo di un'immagine, che, ricordo, dovrebbe essere fornito dall'insieme dei suoi singoli elementi visivi, il suo grado di complessità come scriveva Barthes,
a dir il vero d'istinto ho guardato le mani del passeggero, cercavo una sigaretta fra quelle dita, cercavo la trasgressione...quasi piacevole, scoprire che magari vien meno un'azione insolita, ma che ci sia il rispetto delle regole.
Bene cosi, questa la vedo molto meglio delle precedenti. Ops


vedo che le minacce fanno effetto LOL
Anche io aspettavo l'azione insolita, a dire il vero, e quando l'ho visto in effetti qualcosa di strano c'era...ma il tempo di prendere la macchina ed era svanito (ma non ti dico cosa era Smile )

grazie anche agli altri intervenuti, anche per letture "fantasiose" che, ovviamente, al momento dello scatto non puoi razionalmente immaginare Wink .
In traghetto
In traghetto di TestaPazza commento di TestaPazza

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi