Commenti |
---|
 |
Tramonto di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
Questa foto è più il risultato di un pesante post working che di particolari doti fotografiche |
|
|
 |
|
|
 |
Muschio di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
boo magari dico una cavolata ma io l'ho messo apposta perchè mi piace mettere piani sfalzati per dare un senso di tridimensionalità.
Cmq grazie per la critica senzaltro costruttiva  |
|
|
 |
Muschio di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
No non era mia...questa dopo la lumachina è la mia seconda vera macro (apparte agli esperimenti del naso poco pulito del mio gatto che vi risparmio ehhe)
ehh grazie dei commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giostra 2 di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
meglio questa o questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=158690
secondo voi?
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giostra di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
mi è stata criticata da un amico la tettoia a sinistra davanti ma a me non dispiace perchè è vero che copre un po' la giostra ma avendo le lampadine insieme a quell'altro coso tondo a destra secondo me da un po' di profondità |
|
|
 |
Giostra di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
si ho fatto varie prove...cioè tempi superiori..diaframmi l'avevo lasciato in automatico mi pare...devo ancora capire bene come si usa la C7070...mmm ad un primo sguardo mi sembrava la più carina della serie...poi provo a dare una bilanciata al colore e al contrasto anche di altre e vedo che ne esce fuori
Grazie dei pareri |
|
|
 |
Giostra di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
Primo esperimento con i tempi...foto scattata al Luneur a Roma...parere?
Grazie
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
scacchi di Erekpse commento di d4rkang3l |
|
Mi piace veramente molto...per curiosità come si fa a fare una foto con questa proporzione?bisogna croppare con photoshp? |
|
|
 |
|
|
 |
Spirografo o Bersaglio? di skipper767 commento di d4rkang3l |
|
skipper767 ha scritto: | d4rkang3l ha scritto: | bellissimi gli spirogafi...e poi quando immergi è divertente toccarli perchè ZUPP si ritirano, mi pare che siano fotosensibili (ma non vorrei dire una cavolata)...se li tocchi la lato esposto alla luce si ritirano nel loro tubo altrimenti no...ma non ne sono certo
Che macchina usi?
Io ora ho preso un'olympus C7070 con relativo scafandro...appena ho un po' di tempo (e temperature migliori) voglio vedere di immergere e iniziare a pubblicare anche io foto subacquee...certo mi dovrei anche fare il flash sub e costa  |
a volte si chiudono ancora prima che tu riesca ad andargli abbastanza vicino, come se sentissero la differenza di pressione dell'acqua, ma e' una mia personale ipotesi.
Canon Powershot A620 con scafandro e flash integrato con diffusore (ma cio' limita molto la qualita' della foto e fa risaltare tutte le particelle che ci sono tra obiettivo e soggetto).
i prezzi dei flash, su internet, sono abbastanza bassi, e, per i piu' economici, la spesa di flash, braccio e cavo di sincronizzazione, si puo' aggirare sui 200-250 dollari, cosa che al cambio attuale mi sembra vantaggiosa.
comunque d'inverno, opportunamente equipaggiato, ti puoi imbattere in soggetti strepitosi molto piu' spesso che d'estate, come il maestro Giuseppe insegna, ed il disagio diventa facilmente sopportabile.
a presto, dunque  |
no dovrebbe essere un meccanismo fotosensibile...se ti metti davanti a loroi gli copri la luce e loro capiscono che c'è qualcosa che prima non c'era che potrebbe essere un potenziale predatore e si ritirano |
|
|
 |
Lumachina di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
ahh capito si...diciamo che stò sperimentando la nuova macchina digitale (diciamo anche la fotografia in generale visto che sono un principiante).
Grazie a tutti dei pareri e dei consigli veramente preziosi  |
|
|
 |
|
|
 |
Lumachina di d4rkang3l commento di d4rkang3l |
|
ehhh grazie dei commenti...il fuoco solo sulla testa...diciamo che non sapevo come emtterl a fuoco tutta ma alla fine non mi è dispaiciuto che sia venuta così...anche se devo imaprare come fare =) |
|
|
 |
|
|
br>