x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da claudio64
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 379, 380, 381  Successivo
Commenti
Carmen
Carmen di Massimo Passalacqua commento di claudio64

anche questa strariuscita
sia per la distribuzione della luce diretta e intensa
sia per l'impostazione dei toni, il rosso ripreso in modo vivace e brillante, da a questo ritratto quella marcia in più.
bravissimo Ok!
...............
............... di olad commento di claudio64

questo è quello che si può definire un' iscapes, cioè un paesaggio interiore, perchè si affida al procedimento tipico del surrealismo, della scrittura automatica, che lascia libertà espressiva al gesto fotografico guidato dall'inconscio, senza il controllo della ragione. Il risultato è assai vicino a quelli ottenuti dagl'esponenti dell'astrattismo informale e privilegia i valori emotivi e irrazionali.
Straordinaria Ok! Ok!
Eccomi a voi...
Eccomi a voi... di onaizit8 commento di claudio64

è un piacere vederti in un ritratto, anche se qualcosa già si era visto... complimenti di nuovo per l'incarico, vai tranquillo, si ha bisogno di gente competente, con i tuoi interventi non deluderai mai nessuno Ok! Ok!
Rifacimenti
Rifacimenti di Andrea Comelato commento di claudio64

sono fresco fresco da un corso d'aggiornamento sulla 626, quel ragazzo sta violando le più elementari forme di sicurezza sul lavoro, sarebbe da denunciare lui e il suo datore di lavoro e va là...anche il proprietario dello stabile, visto che per risparmiare permette di far lavorare a quelle condizioni...
la foto in se la trovo interessante solo perchè il fondale è attraente, però è solo dal titolo che si riesce a leggere una storia, io Andrea avrei aspettato un'altra azione dell'operaio, cosi mi sembra troppo facile e come spacciare per una street riuscita il classico omino di spalle Wink
s.t.
s.t. di eidos2oo7 commento di claudio64

quasi a voler esprimere una tua visione della vita, pienamente realizzata.
mi piace...anche se mi sà di già visto, occhio a non ripeterti Wink
VOLARE
VOLARE di Piotre commento di claudio64

la scena riprende una silhouette elegante ed elaborata. La statua è bella di suo, ma sei riuscito a riprenderla in un modo fantastico, un bel cielo a far da fondale e quegli uccelli a rappresentare la composizione che avevi in mente, mi piace Piotre, mi piace veramente Ok! Ok!
Aggrappata ad un Fiore
Aggrappata ad un Fiore di caponzio commento di claudio64

sempre più stravolgenti i tuoi lavori
di questa mi piace la posa accativante dell'insetto Ok! Ok!
La ballata dei pazzi
La ballata dei pazzi di claudio64 commento di claudio64

Lupo, Olad e Piotre grazie anche a voi Wink
Vivere
Vivere di claudio64 commento di claudio64

grazie anche a voi dei vostri pareri Wink
PIOVE SUI LAMPIONI
PIOVE SUI LAMPIONI di Piotre commento di claudio64

sarei curioso di sapere se esiste un posto in Europa dove non hai scattato una foto Very Happy
diavolo di un viaggiatore.... Wink
a pelle ti dico che mi manca la base del lampione, visto che la fai protagonista della scena, e a prescindere dal contrasto poco o troppo, credo che l'originale conservi una buona profondità di campo, capisco il tempo scandinavo, ma come mai in b/n? io credo che con un tempo malvagio cosi anche a colori questi posti farebbero la loro figura, e se ricordo bene da altre foto viste del luogo, ci sono molte piacevoli tonalità, mentre noto che a colori di concedi solo con le macro Diabolico
Lo sò che hai un cuore b/n (fotografico), però...a colori Imbarazzato

Ok! Ok!
un Monet
un Monet di ManuelaR commento di claudio64

ho sempre apprezzato chi interviene su una foto, cercando di tirarci fuori qualcosa di originale e sopratutto di mostrare qualcosa di sensato, più che Monet mi ricorda un quadro di Cèzanne, il quale però al momento mi sfugge il titolo. La esse, lettera ricorente nei tuoi lavori ultimamente, sembra fluttuare su un manto erboso, rendendola quasi onirica, non c'è l'annullamento della profondità come spesso accade lavorando su diversi livelli e questo rende l'immagine molto funzionale e capace di reggersi da sola, molto (e spero che Morris mi perdoni) meglio del classico originale Wink

brava Ok!
Sinfonia in rosso
Sinfonia in rosso di onaizit8 commento di claudio64

Molto gradevole questa, il ritmo turbinoso e instancabile che spesso ha caratterizzato i tuoi scatti in questa rallenta e si placa, come per puntualizzare il raggiungimento di un superiore equilibrio formale.
Tremendamente bella la scelta d'inquadrare in asse al soggetto.
Ottima Tiziano Ok! Ok!
...
... di PHoToBHoCs commento di claudio64

PHoToBHoCs ha scritto:
...e non penso che questo debba limitare il lavoro di chi fotografa. Saluto tutti!


faccio solo copia/incolla di ciò che ha scritto il gruppo foto/gram al sicof nel 1979:

Manuale del perfetto fotografo

Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese, i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i negri umiliati, i giovani vittime della droga, gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni.
La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.

Non fotografare chi ha le manette ai polsi, quelli con le spalle al muro, quelli con le braccia alzate perché non possono respingerti.
Non fotografare il suicida, l'omicida e la sua vittima.
Non fotografare l'imputato dietro le sbarre, chi entra o esce di prigione, il condannato che va verso il patibolo.
Hanno già sopportato la condanna, non aggiungere la tua.

Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi.
Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l'eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo solo perché la sua testa è troppo grossa, o troppo piccola, o in qualche modo deforme.
Non perseguitare con il flash la ragazza sfigurata dall'incidente, la vecchia mascherata dalle rughe, l'attrice imbruttita dal tempo.
Per loro gli specchi sono un incubo, non aggiungervi le tue fotografie.

Non fotografare gli annegati, i corpi carbonizzati, gli schiantati dai sismi, i dilaniati dalle esplosioni: non renderti responsabile della loro ultima immagine che li farebbe inorridire se potessero vederla.
Non fotografare la madre dell'assassino e nemmeno quella della vittima.
Non fotografare i figli di chi ha ucciso l'amante, e nemmeno gli orfani dell'amante.
Non fotografare chi subì ingiuria: la ragazza violentata, il bambino percosso.
Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome del "diritto all'informazione".

Se davvero è l'umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l'ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica.
Come giudicheremmo un pittore con pennelli, tavolozza e cavalletto che per fare un bel quadro sta davanti alla gabbia del condannato all'ergastolo, all'impiccato che dondola, alla puttana che trema di freddo, ad un corpo lacerato che affiora dalle rovine?
Perché presumi che la borsa di accessori, la macchina appesa al collo e un flash sparato in faccia possano giustificarti?
I lupi di Duino
I lupi di Duino di glamdring commento di claudio64

Fra tutte le foto viste finora della mostra, questa tua è quella che mi ha colpito di più...sarà che un luogo del cuore, colpisce inevitabilmente solo chi vive il posto, ma con questa sei riuscita ad andare oltre...riesci con la tua immaginazione a filtrare la realtà e fonderla con i tuoi ricordi, impressioni e paure (nel senso vago del termine). La foto che ne esce fuori, che scaturisce da questa visione, è frutto delle tue visioni, dei desideri e delle angosce e ti sforzi di comunicarcelo in un modo instintivo e insieme ricercato.
Che cosa mi colpisce? Sicuramente è determinante l'espressione impetuosa dei lupi, la loro violenza espressiva, io sono (anche se non sembra) un amante della fotografia paesaggistica, e vedere una ripresa con questa notevole energia non può che esaltarmi, certo è che mi dai uno spunto per realizzare un paio di foto a delle location già viste, quando avrò la fortuna e il tempo di andarci.
Molto bella Glamdring, nonchè tecnicamente anche ben realizzata Ok! Ok!

Un sincero Brava anche da parte di Anna Wink
L' ADE
L' ADE di Nicola Mastria commento di claudio64

quasi onirica questa visione
mi piace la definizione futuribile usata da Massimo, descrive bene la sensazione che si prova a vederla, molto, molto particolare Ok! Ok!
PC1
PC1 di AlexKC commento di claudio64

wow, grazie alex del link che non conoscevo, avevo visto qualcosa del genere ma non riuscivo a capire come arrivarci, sei meglio di wikipedia Ok! Ok!
la forma mi ricorda molto uno di quei pennini che usi per suonare la chitarra...personalizzato, ottimo lavoro, ma questo è uno scatto singolo? Wink
Venezia da Rialto
Venezia da Rialto di Rosario Schettino commento di claudio64

ah di tutorial c'è ne sono quanti ne vuoi, la bravura in photoshop come in tutte le cose si acquisisce solo cimentandosi, tu da buon professore lo dovresti sapere Very Happy
se vuoi divertirti: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=223958

Ciao
Venezia da Rialto
Venezia da Rialto di Rosario Schettino commento di claudio64

La foto non è male, è leggermente sovraesposta, ma in post-produzione è possibile ancora migliorarla, creando una doppia esposizione fra il cielo e la parte bassa cercando di rendere più omogenea la luce, oltre poi a correggere un pò la prospettiva a V causata dal grandangolare, se noti specialmente a destra la prima fila delle finestre si nota molto la distorsione in uscita delle linee cadenti. Wink

mi piace il punto di ripresa, a voler cogliere la curva del canale, dando più profondità all'immagine Ok!
Jennifer
Jennifer di Maurizio Rugiero commento di claudio64

solo lo sfondo non da giustizia a l'immagine ripresa
per il resto, vista la mia inadeguatezza nel realizzarle mi accodo agl'altri
trovo le luci posizionate fin troppo bene e questo visto che non si tratta di fotografia da studio, mi fa pensare che il risultato finale sia ottimale Wink
.S.
.S. di ManuelaR commento di claudio64

Fra le due versioni trovo quella a colori più visibile, ma anche questa versione merita un'adeguata osservazione, hai dato all'immagine un'atmosfera rarefatta, accentutata dal contrasto nato fra i petali e lo sfondo, credo che esaltando meglio la messa a fuoco sui soggetti, la composizione ne guadagnerebbe, cosa impossibile però seguendo il processo di post-produzione adotato, riesce a conservare un che di suggestivo e sognante, ma l'astratismo che si legge nella visione finale fa pendere la scelta per la visione a colori.
Dimostri però una buona osservazione fotografica Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 379, 380, 381  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi