Commenti |
---|
 |
Pietra d'Ercole di Salvatore Rapacioli commento di GiovanniQ |
|
Molto bella, tutto al posto giusto con questa V rovescaita in basso data dagli scogli e dal muretto con bici quasi a voler indicare la via per l'osservatore, verso quel paesaggio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ermeneutica#3 di Salvatore Rapacioli commento di Klizio |
|
Salvatore Rapacioli ha scritto: | Chi è adesso Lodovico?  |
... uno bravo ... (fruga nella sua galleria...)
evidentemente Cristian mi ha sopravvalutato  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ermeneutica#3 di Salvatore Rapacioli commento di Salvatore Rapacioli |
|
Grazie Nicola, sempre gentilissimo, sono stupito! è venuta fuori un'altra foto che mi piace moltissimo, hai valorizzato l'uomo, le scritte indecifrabili e l'intera composizione! i forum come questi e le persone che ci "abitano" hanno aiutano davvero nella crescita e nella sperimentazione. Grazie ancora, bello.
Sasà |
|
|
 |
Ermeneutica#3 di Salvatore Rapacioli commento di Cristian1975 |
|
Mi trovo in perfetta sintonia con l'amico Lodovico.
Un bel ritaglio che ha qualcosa di intrinseco e che non aspetta altro di essere scoperto e tradotto. Molto introspettiva
Ciao Sasà  |
|
|
 |
Ermeneutica#3 di Salvatore Rapacioli commento di Klizio |
|
Ciao Sasà.
C'è una persona seduta in questa lunga panchina, in una strada vuota.
Traspare un senso di solitudine.
Per me la parte destra è un pò eccessiva, distoglie l'attenzione dalla presenza umana, Avrei alleggerito un pò, magari con un 4/3 lasciandone giusto un pezzo per salvaguardare la percezione della vetrata.
Oppure, in alternativa un quadrato.
Può essere che mi sbagli però, che quelle scritte (che non sono riuscito a decifrare) abbiano un loro ruolo: se è così allora la compo è perfetta.
Ti allego un esempio .. solo per spiegarmi meglio
un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scorci di periferia di Salvatore Rapacioli commento di Salvatore Rapacioli |
|
1962 ha scritto: | Uno scatto che terrei con cura.
Per dare piu' rilievo al carro proverei un taglio piu' stretto, anche quadrato sacrificando un po' a sx.
Ci metto una stellina in fiducia
 |
Hai proprio ragione, carissimo, sei troppo gentile, talvolta, uno ha la soluzione davanti e non la vede! L'inesperienza fa perdere spesso occasioni di fare foto migliori...un caro saluto
Salvatore |
|
|
 |
Scorci di periferia di Salvatore Rapacioli commento di 1962 |
|
Uno scatto che terrei con cura.
Per dare piu' rilievo al carro proverei un taglio piu' stretto, anche quadrato sacrificando un po' a sx.
Ci metto una stellina in fiducia
 |
|
|
 |
Scorci di periferia di Salvatore Rapacioli commento di Salvatore Rapacioli |
|
Giuseppe grazie infinite, gentilissimo
Cesare grazie sempre dell'interesse.Ogni tanto esci un poco dalla metropoli! serve per far riscaldare i muscoli al cavallo. Ancora grazie dei suggerimenti
Sergio sei delizioso, troppo buono
Giovanni i tuoi appunti tecnici sono giusti, ne ho una in galleria più riuscita in cui il calesse è ravvicinato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=747652
Buona Domenica a tutti.
Salvatore |
|
|
 |
Scorci di periferia di Salvatore Rapacioli commento di GiovanniQ |
|
Troppo decentrato l'uomo sul calesse, meritava un estrapolazione dal contesto dell'ambiente circostante, ne avrai un altro di scatto solo con l'uomo e cavallo nel mare? Leggermente troppo contrastato l'ambiente sullo sfondo, comunque una buona foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>