Commenti |
---|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di giasty |
|
Considerando la posizione di scatto e l'attrezzatura ti devo fare i miei complimenti
Però dato che ne hai messe tante alcune mi permetto di criticarle, fermo restando l'ottimo lavoro date le limitazioni
5)da eliminare, la macchina dietro dà troppo fastidio
6)macchina troooooppo lontana dal cordolo,certo non dipende da te mi dirai, ma credo che sia passata più volte la macchina e sicuramente altre volte si è avvicinata di più..quindi se ne hai diverse con questa inquadratura io terrei quella con la macchina il più vicino possibile al cordolo e butterei le altre
10)peccato per l'ombra sulla pista..
11)anche questa come la 5
Le altre sono buone, personalmente gradisco molto le: 8 (bellissimo panorama), 15 e 16
Continua così  |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di cerasus |
|
Complimenti, per aver esegutio gli scatti con una cmpattona, per giunta con un'escursione focale così ampia, la qualità delle immagini è molto buona.
le mie preferite: in ordine 3,8,15 (bellissimi i dischi anteriori incandescenti),16
Ciao Paolo |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di wilduck |
|
In effetti la sola presenza della macchina forse risulta, nell'ottica del reportage, un pò limitante...
tuttavia ho preferito inserirle comunque perchè mi servirebbero delle indicazioni sulla tecnica: era la prima volta che usavo la mia Pana FZ18 in circuito, da distanze comunque mai inferiori ai 50m.
Personalmente sono molto soddisfatto degli scatti, ma vorrei capire se mi sto muovendo nella giusta direzione.
Grazie del commento  |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di malinamelina |
|
Io le salverei tutte, visti i soggetti, ma se proprio devo scegliere, trovo più belle, contando quella di apertura come 1, quelle dove c'è altro oltre all'auto oppure con una ricerca maggiore dell'inquadratura: quindi 6 (nonostante la non precisa messa a fuoco),7,8 e la 10.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di wilduck |
|
Foto 2:
Foto 3:
Foto 4:
Foto 5:
Foto 6:
Foto 7:
Foto 8:
Foto 9:
Foto 10:
Foto 11:
Foto 12:
Foto 13:
Foto 14:
Foto 15:
Foto 16:
Foto 17:
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di wilduck commento di wilduck |
|
FotoFaz ha scritto: | Meglio in Natura
Sposto |
Ottimo, scusatemi....sono stato indeciso fino all'ultimo  |
|
|
 |
|
|
 |
Forza della Natura di wilduck commento di Rosario Schettino |
|
Effettivamente vento, sabbia e pioggia hanno plasmato questa roccia facendole assumere una stranissima forma. Buona l'idea di riprendere anche la ragazza, la quale nella composizione, ci fa avere una chiara idea sulle proporzioni del masso. Bella foto. |
|
|
 |
... di wilduck commento di francodipisa |
|
Molto bella la foto. E complimenti anche al soggetto che sa posare in maniera straordinaria e totalmente spontanea, come solo i bambini piccoli e certi animali appunto - ma non tutti - riescono a fare.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sardinian Macro di wilduck commento di wilduck |
|
Brand07 ha scritto: | Come si fa ad ottenere una foto così nitida?
|
Di base ci deve essere la resa della macchina...la messa afuoco deve essere fatta bene...però la mia non è una reflex quindi tutto è relativo...non troverai mai la qualità assoluta, nel senso più comune del termine, su una bridge come la Pana FZ18....però aiuta partire da una buona foto.
In secondo luogo l'applicazione curata di una maschera di contrasto, unita alla cura delle luci e delle ombre dello scatto, fanno la differenza....sono uno di quelli che crede che la post-produzione al pc sia parte integrante di un buono scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>