Commenti |
---|
 |
Copia d'autore di DavideV commento di DavideV |
|
Museo d'Orsay, Parigi
Sony DSC-V3
1/50 sec, f/2.8, iso 800
Riduzione rumore con NeatImage, elaborazione con GIMP
Critiche e commenti sempre ben accetti! |
|
|
 |
The Living Moon di DavideV commento di icaro88 |
|
DavideV ha scritto: | Leone, Icaro e Giaco, intanto grazie della visita...
Si, la fonte luminosa era la luna
Icaro, che tecnica usi? Io ho tenuto la macchinetta in mano e con un movimento laterale piatto dapprima e con uno "scossone" poi ho simulato l'effetto elettrocardiogramma. |
macchinetta su treppiede in stanza buia, tempi alti e tanti laser tra le mani
ovviamente con la luna è poco fattibile..  |
|
|
 |
The Living Moon di DavideV commento di DavideV |
|
Leone, Icaro e Giaco, intanto grazie della visita...
Si, la fonte luminosa era la luna
Icaro, che tecnica usi? Io ho tenuto la macchinetta in mano e con un movimento laterale piatto dapprima e con uno "scossone" poi ho simulato l'effetto elettrocardiogramma. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Living Moon di DavideV commento di leone di malaga |
|
porco boia ..........bellissima ed originale ma come hai fatto...........
complimenti segreti di artista non rivelare nulla...
Ciao Leone  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fraseggio di DavideV commento di Webmin |
|
La resa generale è complessivamente migliorata: per quanto riguarda la dominantè, probabilmente derivata dalla miscela delle due diverse temperature di colore, si può mitigare facilmente con lo strumento curve operando selettivamente sulla luminosità del canale rosso.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Dilemma di DavideV commento di DavideV |
|
Il dilemma era se tuffarsi o meno, visto che c'erano un po' di meduse...
...e comunque si, si è tuffato con le scarpe (come gli altri suoi amici)!!
 |
|
|
 |
Dilemma di DavideV commento di jitakyoey |
|
Perchè dilemma?
Vorrai mica dirmi che si tuffava con le scarpe?
L'intenzione era buona ma forse per rendere di più l'idea dell'altezza avresti dovuto ripendere la parte bassa.
Ciao Luca |
|
|
 |
|
|
 |
She's my angel di DavideV commento di onaizit8 |
|
L'intuizione c'è ma la realizzazione è da perfezionare, e per la posizione e per l'illuminazione che manca di nitidezza e profondità. Comunque buona l'idea. Ciao Tiziano |
|
|
 |
She's my angel di DavideV commento di Webmin |
|
Tanto per giocare perchè non fargli dispiegare le braccia per evocare meglio l'idea dell'apertura alare, appena accennata dal gioco delle palme.
Ciao  |
|
|
 |
Fraseggio di DavideV commento di Webmin |
|
... bastano anche solo due dei veli per diffondere senza bloccare troppo la luce.
Ciao  |
|
|
 |
She's my angel di DavideV commento di DavideV |
|
Parco del Turia, Valencia - 14 ottobre 2007
Sony DSC-V3 - iso 400, f/3.2, 1/2 sec.
Macchina appoggiata lateralmente ad un paletto e autoscatto...
Scatto in raw, bilanciamento del bianco con photoshop ed elaborazione con GIMP
Commenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Fraseggio di DavideV commento di DavideV |
|
Ciao Webmin,
innanzitutto grazie del commento.
Riguardo al mosso hai perfettamente ragione e capisco cosa intendi, ma ho preferito fermarla e il perché è molto semplice: se si fosse mossa solo la mano sarebbe stata una buona foto, ma dato che si muoveva tutto avrei ottenuto solo una macchia sfocata e illegibile senza nessun dettaglio ben impresso.
Per quanto riguarda la tecnica "del fazzoletto" intendi proprio metterlo davanti per diminuire la luce? Così non viene sottoesposta? La mia macchina è una compatta, non so se ho la possibilità di dare qualche stop in più quando metto il flash... proverò! |
|
|
 |
Fraseggio di DavideV commento di Webmin |
|
Buona la resa in termini di trasposizione in bianco e nero: ma al di la della necessità del flash, che comunque poteva essere mitigato anche solo con una fazzolettino di carta, non sempre il mosso è sinonimo di foto sbagliata, basta adottare le giuste contromisure per avere per lo meno lo sfondo o un elemento di contrasto nitido.
Ciao  |
|
|
 |
Fraseggio di DavideV commento di DavideV |
|
Sony DSC-V3 - iso 400, f/4, 1/60
Elaborazione con GIMP.
Il flash era obbligatorio per fermare il movimento. |
|
|
br>