Commenti |
---|
 |
autunno 4 di edo76mal commento di Andrea Comelato |
|
Anche se le foglie gialle in basso a destra disturbano un po' la composizione mi sembra buona ed equilibrata
Piacevoli i colori
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Silouette di edo76mal commento di frapuchi |
|
edo76mal ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Scusa se mi sono preso il permesso di usare la tua immagine ma iola vedo meglio così, cosa ne pensi?
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Sorelle al mare di edo76mal commento di M@ri@no |
|
Il nero è troppo chiuso, perde così di dettaglio, avrei tirato fuori un po di più i bianchi.
Ciao Mariano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giochi di specchi 2 di edo76mal commento di AlexKC |
|
Molto bella l'idea con riflesso incorporato... avrei eliminato la parte a destra bruciata (o se non bruciata decisamente sovraesposta)
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giochi di specchi 1 di edo76mal commento di ZioMauri29 |
|
Il gioco dei riflessi nei vetri delle finestre è un tema fotografico sempre molto affascinante e che può dare risultati davvero affascinanti e interessanti, offrendo la visione della realtà da punti di vista totalmente differenti, e con inquadrature a volte inusuali..
In questo caso l'idea di inquadrare questo campanile di riflesso è buona, tuttavia, visto che stavi usando una finestra come cornice, era più indicato tenere l'inquadratura un pò più ampia, in modo da non tagliare nè le imposte sui lati, nè i fiori in basso.. che, fra l'altro, sono di colori non banali, per cui meritavano una maggior cura..
Manca un pò di nitidezza.. ma a tal riguardo, ti do' un consiglio.. hai compresso l'immagine fino a 100.3 kB (102707 byte).. puoi sfruttare meglio i 320kB che hai a disposizione quando posti l'immagine, perchè con una compressione così alta come quella che hai usato tu, si creano strani artefatti e imperfezioni nell'immagine, soprattutto lungo i bordi e le linee, e si vede anche una perdita di dettagli e di nitidezza..
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di edo76mal commento di chinchillart |
|
Mi piace la sperimentazione. Tuttavia in questo caso non so se ti è convenuto girare la foto. Il riflesso non è abbastanza federe per tentare la strada della simmetria. Forse ci voleva un soggetto con uno sfondo più anonimo e, appunto, un riflesso più vivido.
Comunque un tentativo apprezzabile.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua a Venezia di edo76mal commento di victor53 |
|
sono daccordissimo con Franco. Posso dire che a volte titolo ed opera si complementano come per certe pitture astratte ma, comunque, la foto non è particolarmente attraente; diciamo una prova che ha fatto l'autore di pdc!  |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua a Venezia di edo76mal commento di iw9fy |
|
edo76mal ha scritto: | Purtroppo il diaframma era già al massimo (3.2). Ho una fuji s5600 e più di così non si può aprire. Effettivamente una inquadratura orizzontale avrebbe reso meglio l'idea.
Grazie |
Ciao edo se invece lo chiudevi un pò avresti avuto più profontita di campo e quindi lo sfondo più nitido.  |
|
|
 |
Acqua a Venezia di edo76mal commento di frank66 |
|
Venezia e' uno dei soggetti piu' fotografati al mondo, per cui ogni intento di approccio alternativo e' senz'altro apprezzabile.
In questo caso ho pero' notevoli perplessita' sul risultato. Se e' infatti condivisibile la natura spiritosa dell'idea che sta dietro allo scatto, ho impressione che l'immagine si riduca solo a questo aspetto, appunto la battuta di spirito. Ma se riflettiamo meglio noteremo che la battuta di spirito funziona soprattutto in virtu' del titolo. Se togliessimo il titolo avremmo solo uno scorcio di un canale completamente sfocato ed un primo piano troppo ingombrante come massa e violento dal punto di vista cromatico (a questo proposito sono daccordo con Mugatu sulla convenienza di un'inquadratura orizzontale che desse maggiore respiro, rducendo la preponderanza del primo piano).
Insomma, se non leggo il titolo cio' che vedo e' una foto poco equilibrata compositivamente e carente sul lato estetico.
Mai e poi mai mi verrebbe in mente la battuta sull'acqua a a Venezia....
Ciao  |
|
|
br>