Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
................ di olad commento di oceanoblu66 |
|
mi accodo ai complimenti strameritati, la lanterna ripresa in modo originale ed in maniera impeccabile, bellissimo scatto
ciao
Stefano |
|
|
 |
viste veneziane_30 di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
grazie Sergio, Biagio, TD, Ale, Antonino, Maurizio, Andrea, Mauro e Claudio per i graditi commenti, prendo nota delle critiche costruttive
ciao
Stefano |
|
|
 |
viste veneziane_30 di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
atropico ha scritto: | Si, sono d' accordo con andrea, il b/n è u po' sbilanciato.
Se posso permettermi, la vedrei meglio così
 |
mi piace il bilanciamento del bianco, prendo appunti
grazie Marco per la dimostrazione pratica
ciao
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
............. di olad commento di oceanoblu66 |
|
........rimane cmq una bella foto, scusa ma non sono riuscito a scrivertelo prima per problemi in linea,  |
|
|
 |
|
|
 |
............. di olad commento di oceanoblu66 |
|
quoto per la nitidezza
avrei solo curato meglio il riflesso cercando di catturare completamente il disegno della sfera, le i riflessi gialli?
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'uomo vive e muore... di claudio64 commento di oceanoblu66 |
|
la balaustra come limite, una donna contempla cosa c'è oltre, il suo sguardo si perde all'infinito, riflette sulla regolarità del pavimento dove cammina e la natura che può vedere da lontano, pavimento fatto di argilla cotta, natura che si offre come è, donna come madre e natura come madre a sua volta, ma la seconda accoglierà la prima, lei e i suoi frutti
rileggo nei tuoi scatti la quarta dimensione
ciao
Stefano |
|
|
 |
Per non dimenticare.... di Clara Ravaglia commento di oceanoblu66 |
|
aldilà dell'indiscutibile capacità tecnica per la realizzazione di questo scatto mi hanno molto colpito le tue parole, molto profonde per scelta ed equilibrio, grande sensibilità insomma, bravissima
ciao
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..>st<.. di marco64 commento di oceanoblu66 |
|
molto bella, come già detto, hai saputo coniugare ordine e disordine in uno scenario urbano tipico delle nostre periferie con tale semplicità e competenza da far capire che a volte non vediamo ciò che è quotidianamente intorno a noi
ciao
Stefano |
|
|
br>