|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Brenta Dolomites IV di Framebuster commento di L_Eretico |
|
La foto in se' mi piace, apprezzo i "primi piani" delle montagne, che ne mettono in evidenza la trama, la maestosità e l'inaccessibilità. La post-produzione mi pare invece migliorabile: vedo un'eccesso di maschera di contrasto sul primo piano e un alone antiestetico intorno al bordo superiore. Forse il file a dimensione piena non appare così, la riduzione per il web potrebbe aver enfatizzato il tutto. |
| |  |
| |  |
Chiara color di Michele58 commento di L_Eretico |
|
littlefà ha scritto: | Per me vince decisamente la versione a colori ... |
Aggiungerei "a mani basse" Si, decisamente; questa è davvero ottima. Sei riuscito in un'impresa difficile: evitare che quel cappotto rubasse completamente la scena a chi lo indossa. Invece non è così: la ragazza conserva il ruolo di protagonista che le compete. Sarà il piacevole tono caldo dell'incarnato, i begli occhi azzurri quasi incorniciati da quel ciuffo ribelle, o l'espressione quieta ma birichina al contempo, non saprei, però funziona. Unico appunto (ma te l'hanno già detto) la post-produzione non ottimale degli occhi. In particolare, stona la sclera dell'occhio in ombra, che è più chiara di quello in luce (il che, ovviamente, non può accadere). A parte questo, un ottimo ritratto  |
| |  |
| |  |
Orso marsicano di marcospada commento di L_Eretico |
|
Non avevo capito che stesse mangiando, sembrava inferocito col fotografo
Immagino che riuscire a fotografare un orso in libertà sia già un traguardo di cui andare fieri, ma trovo che il lieve mosso e il decadimento qualitativo dovuto all'elevata sensibilità iso utilizzata, penalizzi un poco questa immagine, di per sè molto interessante. Peccato  |
| |  |
| |  |
Prima foto 7D di reddo commento di L_Eretico |
|
Per quanto concerne il momento colto e la composizione, mi sembra un ottimo scatto. La luce, purtroppo, non ti ha aiutato, e nemmeno il sensore della 7D, che conosco, ahimè, molto bene  |
| |  |
alba al mare di tonigno78 commento di L_Eretico |
|
Procedo in ordine sparso, perchè non so da dove cominciare ( ):
- l'equilibrio della composizione, il punto di ripresa e la tavolozza cromatica sono da 10 e lode, ammp, su questo non nutro dubbio alcuno.
- non mi convincono del tutto l'esposizione (col sole ormai completamente visibile sopra l'orizzonte, la scena dovrebbe essere più luminosa) e la scelta di tagliare a metà la nostra povera stella quasi fosse di troppo, una presenza indesiderata in una scena completamente dominata dalla struttura lignea. Però potrebbe essere anche una grande idea.
Non so decidermi, devo guardarla ancora un po' ... |
| |  |
Scheletri di Angelo Meroni commento di L_Eretico |
|
L'idea mi piace molto, il titolo è azzeccatissimo: sembra lo scheletro fossile di un elasmosauro, o di qualche altro animale del genere. Mi convince meno, per contro, l'elaborazione dell'immagine: il tono di grigio del cielo e delle nuvole è praticamente lo stesso, e si discosta troppo poco da quello della struttura metallica. Sono inoltre visibili gli aloni di una selezione attorno al bordo inferiore dello scheletro, dei lampioni in secondo piano e del cartello stradale triangolare. Se posso permettermi, dal momento che lo scatto lo merita, suggerirei di rivedere la post-produzione ex novo  |
| |  |
Francesco di Francesco Ercolano commento di L_Eretico |
|
Molto interessante, Francesco. Di ritratti ottenuti tramite uno specchio ne ho visti molti (qualcuno l'ho scattato anch'io), ma sono tutti ambientati nel luogo (in genere una stanza) che contiene lo specchio; uno con vista mare costituisce, per me, una piacevole novità. Bell'idea. |
| |  |
Carola malinconica di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Grazie mille allo staff per il riconoscimento, e di nuovo a tutti coloro che hanno dedicato un po' del loro tempo a questo scatto  |
| |  |
Prova vestito di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Grazie mille a tutti per i graditi commenti
@BIANCOENERO : le tue giuste osservazioni sul taglio mi fanno pensare a quanto siano dure a morire le vecchie abitudini. Ho ancora in testa le diapositive, che dopo il "click" non si potevano più modificare. Basterebbe stare sempre un pelo larghi, e poi tagliare dopo, ma io no, testone come una capra dopo vent'anni di digitale, ancora non ho imparato
@littlefà e @AarnMunro avete apprezzato la luce e il BN, a riprova che, spesso, le ricette più semplici danno i migliori risultati: una finestra rivolta a nord, come insegnavano i maestri della pittura fiamminga, e una conversione ottenuta passando dall'RGB al LAB, cestinando poi i canali A e B, contenenti le informazioni sul colore. Cosa resta? Soltanto la luce ...
Grazie ancora  |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di L_Eretico |
|
"...sire, non ho potuto ..."
"Fa come ti comando! Un giorno, un re verrà, e la spada sorgerà di nuovo."
(dal film Excalibur, di John Boorman, 1981).
I paesaggisti del forum, ultimamente, mi stimolano atavici ricordi. Qui ho visto subito la scena finale del suddetto film, in cui Artù, già ferito a morte da Mordred, ordina a Parsifal di gettare Excalibur nel lago, per restituirla a Nimue (la Dama del Lago). Ma il fedele paladino non trova, sulle prime, la forza di ubbidire al suo sire.
Davvero bella, una scena da nebbie di Avalon. Bravo. |
| |  |
| |  |
Tanya di nicomat commento di L_Eretico |
|
Acc ... questo è davvero un incontro ravvicinato. Molto bella anche questa  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fjallsarlon di STE888 commento di L_Eretico |
|
Davvero una bella immagine, che restituisce perfettamente l'atmosfera di quei luoghi. Questo, nello specifico, non l'ho visto, ma ho ben in mente Jokullsarlon e posso dire che ci hai preso in pieno, sembra di essere là. Bravo. |
| | br> |