|  | Commenti |
---|
 |
The ghost of Tom Joad di Webmin commento di teresa zanetti |
|
Un lavoro forte e denso di significato.
Un argomento scabroso, che però hai trattato con estrema intelligenza e delicatezza. Lo ricordavo molto bene.
Mettendo insieme il tuo modo di fotografare e la firma che compare sulle fotografie ho pensato che potessi essere proprio tu.
Sono lieta di ritrovarlo anche qui.
Buon tutto
Tere |
| |  |
st di Webmin commento di teresa zanetti |
|
Webmin ha scritto: | ... hai buona memoria. Si tratta di una serie pubblicata due anni fa anche su questo portale: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=670377.
Webmin |
Grazie!
Vado subito a vedere.
Tere |
| |  |
vite sospese di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie di passaggi e commenti a tutti e a ciascuno personalmente
Jus
Paolo
Daniela
I.K.
Sanmoi
Elis
Carcat
Opisso
Gianluca
Tropico
Mister Solo
Clara
La fotografia è uno strumento unico per costruire una misura che renda il mondo comparabile. Prendiamo ad esempio le immagini di Clara o di Claudia Costantino. Non si può, dal vivo, fare l'esperienza che invece si può fare prendendo le loro fotografie e mettendole una in fila all'altra. Perché nella realtà cambiano, con lo scorrere del tempo, le condizioni al contorno, sicché non sarà possibile vedere, dal vivo (ad esempio in una passeggiata che tutte le comprenda), le marine di Claudia o le "poesie industriali" di Clara così come loro ce le propongono nei loro scatti. Sanno orientare l'occhio di chi osserva affinché veda ciò che loro hanno visto.
E' un percorso che richiede di risolvere in modo oggettivo il problema della procedura (cioè del modo in cui fotografare) che sta a monte del gesto fotografico: una volta stabilito il modo, il mondo, nei loro scatti, assume esattamente la forma che loro gli vogliono dare.
Nella mia ricerca di "scarificazione" mi sono accorta solo due giorni fa, leggendo le parole di Jus qui sopra, di avere anch'io, nel mio piccolo, iniziato ad applicare la mia procedura. E' curioso, ma pur con tutte le mie elucubrazioni, non ci avevo mai badato prima, non mi ero mai accorta di aver cominciato a farlo in modo sistematico.
Buon tutto a tutti
Tere |
| |  |
2017/4986 di rarifer commento di teresa zanetti |
|
Un vuoto pieno di significato. E il volo lontano come un pensiero estivo.
Vorrei averla fatta io.
Tere |
| |  |
... di 1962 commento di teresa zanetti |
|
Celi il volto e al contempo, con la maf dritta sull'occhio, lasci intuire l'anima.
Intrigante autoritratto in un B/N sobrio, come si addice a chi ha trovato la propria collocazione nel mondo, a chi non ha bisogno di urlare chi è, perché già lo sa.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Indecifrabile... di Clara Ravaglia commento di teresa zanetti |
|
La poesia dell'industriosità.
C'è molto di nobile nel lavoro delle mani dell'uomo e tu sai vederlo e isolarlo e riproporcelo in modo sempre nuovo, pur mantenendo fermi i cardini fondamentali.
Stupisci, Clara, non con effetti ogni volta più mirabolanti delle precedente, ma con una disarmante semplicità, in cui risiede, secondo me, l'ontologia stessa della fotografia, che deve selezionare e sfrondare, per giungere all'essenza di ciò che vuole mostrare.
Buon tutto
Tere |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di teresa zanetti |
|
Col mio gruppo fotografico, sabato scorso, riflettevo una volta di più sul senso del gesto fotografico come testimonianza della nostra presenza in un luogo.
Una presenza che vorremmo riconoscibile.
Tu, come ad esempio anche Clara, ci riesci.
Quando si guarda in galleria i tuoi, i suoi scatti (e quelli di alcuni altri, certo) sono immediatamente attribuibili.
Questo perché avete risolto una volta per tutte il problema di procedura che sta a monte del gesto stesso.
Qui l'occhio s'appaga di quiete, per i pochi elementi piani, declinati in colori tenui, mai urlati, per la composizione non scolastica, in cui i vertici non sono tutti ottusamente occupati dalle diagonali.
Un altro bel tassello.
Buon tutto
Tere |
| |  |
carichi sospesi di elis bolis commento di teresa zanetti |
|
Carica d'acqua, la nuvola, e di materiale ben più pesante il cassone.
A sfidare apparentemente la legge di gravità.
Il moschettone rosso brillante è il gioiello che regge tutto il racconto.
Ottima la composizione, con la stria in alto in perfetta corrispondenza del bozzello.
Molto bella.
Buona serata
Tere |
| |  |
Io così non vengo di Alfredo Caridi commento di teresa zanetti |
|
E come dargli torto!
A volte mi chiedo perché accanirsi (è proprio il caso di dirlo) su queste povere bestiole che tutto sopportano con pazienza, senza ribellione perché amano incondizionatamente i loro padroni.
Spettacolare la definizione sul manto e sul vello.
Bella presa.
Trilussa è la ciliegina sulla torta.
Buona serata e buon tutto a te e a Tina
Tere |
| |  |
Turn off the light di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
Mi piace molto il dialogo tra antico e moderno; tra i toni caldi e ambrati delle luci soffuse e l'azzurro, freddo e purtuttavia spento, non certo corrusco quale ci si aspetterebbe; tra la natura e l'opera della mano dell'uomo, che la natura e il passare del tempo hanno provveduto a intaccare.
I toni sobri, quasi mesti sono poetici.
La composizione è buona, a parte la prima linea della costruzione a sinistra che s'avvicina al bordo, nel discendere.
Buona serata
Tere |
| |  |
silhouette di TinaEffe commento di teresa zanetti |
|
Al lavoro!
Molto ben definite le silhouette, che dialogano non solo visivamente.
La ragnatela dell'impalcatura li ha inesorabilmente catturati.
A me piacciono molto il B/N e il rigore nella composizione.
Buona serata, Tina, anche a Alfredo.
E naturalmente buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
| |  |
Volo minimale di pulchrum commento di teresa zanetti |
|
Bellissima diagonale di segni sulla pagina bianca. Piccole lettere scritte a china da un maestro di shodō.
Rigore compositivo e amplissimo respiro.
Emozionante.
Buon tutto
Tere |
| |  |
st di Webmin commento di teresa zanetti |
|
Collaudatore soddisfatto!
Posso farti una domanda?
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
E' possibile che, altrove, tu abbia pubblicato una serie sotto il titolo di 2The Ghost of Tom Joad"?
Ho provato a documentarmi, alla ricerca di qualcuna di quelle immagini, ma la tua galleria è davvero sterminata...
Buona serata
Tere |
| |  |
''' di opeio commento di teresa zanetti |
|
Il bianco abbacinante, l'aria tremola, i contorni che si perdono.
Come un sogno, oppure una giornata afosa al sud, di quelle in cui avresti solo voglia di socchiudere le persiane e rintanarti in casa, ad ascoltare il frinire stordente delle cicale.
Bella e straniante.
Buona serata
Tere |
| |  |
Spartito di Tropico commento di teresa zanetti |
|
Siiii! Bemolle, forse, visto che il primo rigo si è un po' smollato ....
Bello il formato 1:1 percorso da sobrie linee cui i tetti gemelli, pur essendo sommità, fanno da base.
Un altro ossimoro dei tuoi, insomma.
E la musica sale alta nel cielo.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Il Museo della Merda di jus commento di teresa zanetti |
|
E io, che sono una supercuriosa, sono andata a documentarmi!
E ho scoperto che è una cosa seria davvero, e molto utile anche.
Sarebbe stato facile cadere in tentazioni da goliardia, invece tu ci presenti la targa in modo sobrio e descrittivo.
Una testimonianza.
Quello che la fotografia è.
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
Muro di I.K. commento di teresa zanetti |
|
Ci metti davanti al senso profondo delle cose, dei linguaggi, della comunicazione, con questa immagine.
Apparente tautologia, eppure profondamente ontologica.
Materia consunta e scabrosa, tempo trascorso, pensieri espressi in parole povere ...
B/N dei tuoi.
Per me preferita.
Tere |
| | br> |