x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Piccolo pescacciatore!
Piccolo pescacciatore! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Murazzi Torino
Murazzi Torino di lupens commento di Ettore Perazzetta

lupens ha scritto:
Sono ancora scoraggiato perché non ho capito cosa c'è che non va.
Io la trovo perfetta per essere un 14mm con i suoi pregi e difetti.
Ma sto incominciando a pensare di prendere un obbiettivo decentratile.
Sai darmi dei suggerimenti al riguardo?
Saluto con affetto Ok!


Salve a tutti, ho notato solo ora questa discussione e ho cercato una soluzione partendo dal presupposto che in quel punto il manto stradale inferiore presentasse una situazione di "scollinamento" e ho tirato diritta la base della facciata centrale (quella con il portone e due finestre), ho anche messo, all'incirca, in parallelo i due tetti dei caseggiati in secondo piano. Tutto sommato non mi pare malaccio però, non conoscendo le reali varie pendenze in gioco, potrei aver sbagliato tutto. In attesa di conferme o sconfessioni.
Tutte le direzioni!
Tutte le direzioni! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Tropico ha scritto:
Quindi nessuna direzione... Very Happy Wink


Ciao, di fronte ad una serie di scelte ancora non so bene se sia meglio fermarmi a riflettere, rischiando di perdere il treno giusto, oppure agire d'impulso, rischiando di prendere il treno sbagliato. Grat Grat Un saluto.
Tutte le direzioni!
Tutte le direzioni! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

d.kalle ha scritto:
Buono il colpo d'occhio, ma la composizione risulta alquanto confusa, soprattutto nella parte sx.
Pensa quale forza avrebbe assunto questa immagine se le pecore fossero state rivolte nella direzione opposta, ma si sa, con i se e con i ma..... Wink


Ciao, normalmente quando avvengono questi incontri il gregge arriva dall'opposto senso di marcia, allora i veicoli si fermano e gli animali circondano gli stessi; per effettuare una ripresa come la tua bisognerebbe esser davanti al branco, nella stessa direzione, fermarsi e attenderne il passaggio..... cosa che farò alla prossima occasione, grazie per il suggerimento.
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
...ttanaeva ! ...se sapevo ci studiavo una mezzoretta prima di rispondere !
sono il solito imperdonabile impulsivo. Muro


Filippo non ti crucciare, meglio un giorno da leoni che cent'anni da pecore "riflessi-ve". Ciao.
Sei ancora quello .......
Sei ancora quello ....... di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Staff Photo4U ha scritto:
Complimenti Ettore Perazzetta, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 29 Febbraio al 6 Marzo 2016 della sezione "Varie" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.



Ringrazio lo staff per la positiva valutazione data a questa immagine. Un saluto.
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
perdonami, ma quella sbarra divisoria ( cos'è' ?) è un cazzotto sull'occhio Crying or Very sad


Dai Filippo, scommetto che l'hai capito subito dopo aver premuto INVIO, altro non è che il supporto del retrovisore esterno Sx. Doh! Un saluto
Il gregge, le greggi.
Il gregge, le greggi. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Caro diario!
Caro diario! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Salve a tutti, gli scatti sono fatti in Sicilia nell’agosto 2011. Per quanto riguarda i “paesaggi”, la zona è l’alta val Belice nei dintorni di Contessa Entellina, gli “umani” invece sono ripresi nei mercati di Sciacca e Palermo. Mario mi fa notare come le immagini delle persone siano meno “convincenti” delle altre e per certi versi posso anche esser d’accordo, non sentendomi a mio agio in mezzo alla folla per di più dovendo usare il grandangolo, (ottica che non amo particolarmente) per poter “lavorare” in spazi ristretti, aggiungiamo un po’ di fretta dovuta al fatto di esser stato in compagnia e non aver potuto attardarmi, ed ecco che la maionese è impazzita. Diverso è girellare in solitudine fermandosi dove, quando e quanto si ritiene necessario. Ultima considerazione tutto il “lavoro” è analogico, comprese le stampe 40x30 che ho poi scansionato per il web. Un saluto.
Verso i monti
Verso i monti di Giuseppina Filiberti commento di Ettore Perazzetta

Giuseppina Filiberti ha scritto:
ti lascio il mio benestare, rimango in attesa, ciao e grazie


Ciao, come vedi le modifiche son veramente minime, ma secondo me danno più equilibrio alle diagonali create dalla segnaletica orizzontale. Un saluto.
S.T.
S.T. di CICCA57 commento di Ettore Perazzetta

CICCA57 ha scritto:
Angelo, Trop, Giancarlo, Claudia grazie mille dei graditi commenti.

Ettore ti ringrazio dell'attenzione e per gli utili consigli.

Grazie e ciao a tutti


Ciao, i consigli miravano al raggiungimento di questo risultato che un pò stravolge l'idea originale e mi rendo conto possa non esser condiviso. Ho un'altra versione meno "personale che forse ......
Terra lasciata!
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Verso i monti
Verso i monti di Giuseppina Filiberti commento di Ettore Perazzetta

Giuseppina Filiberti ha scritto:
hai pubblicato la foto riveduta? non la vedo, ciao


Ciao, prima di pubblicare aspetto il benestare dall'autore.
Verso i monti
Verso i monti di Giuseppina Filiberti commento di Ettore Perazzetta

Ciao Giuseppina, nella mia versione in formato 4:3 ho eliminato un pò di strada sotto, diciamo fino a metà della prima linea tratteggiata centrale, e a Dx fino a tutto il primo paracarro. Così facendo ho ottenuto il centramento di due linee guida che, a mio discutibile parere, meglio indirizzano lo sguardo verso la meta. Vedere per discuterne? Un saluto.
S.T.
S.T. di CICCA57 commento di Ettore Perazzetta

Ciao Fabio, vado un tantino controcorrente, buona la gestione dell'esposizione ma trovo che la ripresa obliqua non si adatti al tipo di ripresa in quanto non crea diagonali di una qualche valenza, per il mio modo di vedere meglio una ripresa frontale, anche la parte Sx con il paese costruito ex-novo mal lega con l'antico colonnato, a meno che il tutto non si giochi proprio sul contrasto vecchio-nuovo. Un saluto.

P.S. Prima di avventurarmi nel commento ho preparato 2 versioni di questo scatto, a conferma della bontà intrinseca dello stesso.
Quasi quasi mi faccio un selfie
Quasi quasi mi faccio un selfie di Giuseppina Filiberti commento di Ettore Perazzetta

L’immagine è senz’altro simpatica e ben eseguita, la sua forza sta nel contrasto tra l’allegria della scena e la serietà che l’abito richiederebbe, almeno così è nell’immaginario collettivo. Pero alcuni particolari (vedi microfoni delle suorine a Sx) mi portano a credere che questo momento faccia parte di una sorta di “musical” quindi ora l’interesse è dato dall’esser riuscita a modificare per un momento l’immaginario di cui sopra. Se poi la scena fosse “reale” allora avresti fatto bingo. Ciao.
Leverano (LE) 2012
Leverano (LE) 2012 di Alessandro Signore commento di Ettore Perazzetta

Ciao, si va sul difficile, tre elementi di geometrie composite simili: la chiesa, la colonna ed il piccolo campanile e poi figure piane, rettangolari, triangolari e circolari, non manca proprio niente se consideriamo anche la buona composizione. Ad essere sincero avrei tentato di creare una immaginaria retta diagonale continua fra lo spiovente della chiesetta e il “cappello” del pilastro in primo piano abbassando il punto di ripresa di quel tanto che permettesse l’allineamento della base dell’edificio con l’inizio della parte superiore,più scura, della colonna. La vignettatura la vedo utile ad aumentare la luminosità delle parti chiare senza che queste “sparino” troppo, oltre a sottolineare il senso vintage dell’immagine. Un saluto.
...quel che resta
...quel che resta di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
Ci alzavamo che non era ancora l'alba pronti per trasbordare nella 600 di papà che ci conduceva al mare.
Mio padre guidava in canottiera e l'odore della sua brillantina e l'odore della pasta al forno, posta sotto il sedile, si impossessavano di me.
Sul portapacchi : la radiolina a transistor, il frigo portatile, l'ombrellone, le sedioline e le sdraio pieghevoli...
Tornavamo stanchi stravolti e con la pelle sbucciata...eravamo felici e non lo sapevamo.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=666782


Vivendo certi "esodi" domenicali dei nostri tempi direi che di "allora" manca solo la canotta, l'aria condizionata e di serie anche sulle utilitarie. Radio, frigo, ombrellone fanno ancora parte del kit del perfetto marinaretto. Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi