x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da csette
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 47, 48, 49  Successivo
Commenti
Libelloides coccaius
Libelloides coccaius di Antonio De Santis commento di csette

Era ora che le pubblicassi.....cmq buona la composizione...ma la vedo mossa e anche sovra esposta in alcuni punti!

Carlo
Melanargia
Melanargia di Antonio De Santis commento di csette

Buona...un pochetto differente dal tuo solito stile....ma mi piace.
Forse il bianco è bruciacchiato...ma potrebbe essere il mio monitor.

Carlo
Delta
Delta di csette commento di csette

Ovvio....ma non si può avere tutto dalla vita....
Vai a commentare quell'altra!

Carlo
licenide sul fiore
licenide sul fiore di albert 64 commento di csette

Si si ero io...ma adesso ho trovato una miniera....bastava fare 12km per andare in montagna! Cmq la foto mi piace, sembra un dipinto.....non sto più a discutere su messe a fuoco millimetriche o valori di diaframma.....ste cose le lascio ai tecnici....a me la foto deve piacere artisticamente.....una foto perfetta dal punto di vista tecnico ma artisticamente "insulsa" ma lascia poco....lo sto ripedento per la seconda ed altima volta!

La tua foto mi piace mi piace e mi piace!

PS:
Dico solo una cosa.....che sul campo no si ha il tempo di decidere tutto perfettamente....a volte la messa a fuoco può non essere perfetta al 100% ma non vuol dire niente.....quante volte ho visto su libri di grandi fotografi immagni non perfette dal punto di vista tecnico....ma ragazzi....che immagini spettacolari..........l'importante è cogliere l'attimo!


Carlo
licenide
licenide di faurbis commento di csette

Ciao,
è una bella foto...però non mi acchiappa tantissimo....

Bravo.


Carlo
Delta
Delta di csette commento di csette

E bravo faurbis, il titolo deriva proprio di bastoncini che formano la lettera dell'alfabeto Greco! Non ho capito sta cosa del pieno di errori cmq la accetto senza a testa bassa!
Poi se hai il tempo (Gianluca) e la voglia di spigarmeli....meglio....se ti riferisci al fatto degli elementi di disturbo.....ho scattato solo ed esclusivamente per questo motivo....di visuali libere ne avevo molte! Ma trovo che questa sia la più originale!

E' vero...cmq lo sguardo è appositamente per sfidare! Sfidare ad alzarsi presto per andare a riprenderle!

Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Carlo
Delta
Delta di csette commento di csette

Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 01/07/2006 08:13:03
Tv(velocità otturatore) 1/250Sec.
Av(Valore diaframma) F8.0
Compensazione esposizione -2/3
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Flash Anulare
Treppiedi + Scatto Remoto + Slitta di messa a fuoco
Acquerello
Acquerello di csette commento di csette

Ciao grazie, per i suggerimenti. La dominante fredda vista l'ora credo che sia più che naturale. Per il punzone....se lo levassi....non sarebbe più la stessa foto no!?!?

Per le antenne scalattate non saperei dire....io la vedo bene...forse inganna il fatto che le antenne siano a righe!?!? Bhò la maschera di contrasto è ridotta ai minimi termini così come la compressione.
Per il punto di sovra-esposizione....bhò non saprei a me piace tanto così...cmq ne prendo atto grazie Gianluca.


Grazie a tutti,

Carlo
Acquerello
Acquerello di csette commento di csette

Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 01/07/2006 06:57:45
Tv(velocità otturatore) 1/60Sec.
Av(Valore diaframma) F8.0
Modalità misurazione Spot
Velocità ISO 160
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Flash Anulare
Treppiedi + Scatto Remoto + Slitta di messa a fuoco
nell'erba
nell'erba di albert 64 commento di csette

Che vuoi che ti dica....gran foto!
Il resto lo hanno già detto gli altri.

Carlo
Occhi colorati
Occhi colorati di ciccio commento di csette

Bellissimo ingrandimento, e molto nitida!
Sto diventando pazzo per trovare uno di questi ragnetti!
Non ne ho mai visto uno in vita mia! Ahhhhhhhhhh che nervi!

Complimenti ancora,

Carlo
Equilibrio
Equilibrio di Antonio De Santis commento di csette

Ho espresso la mia opinione basandomi sul gusto personale.
Sarebbe troppo comodo ricevere un 10+ sempre!
No ho detto ne che hai impostato dei valori di sharpen errati ne che usi obiettivi particolari...anche se è un dato di fatto che utilizzare gli stessi parametri di sharpen per tutte le foto non è corretto e questo non lo dico io ma lo trovi in qualsiasi tutorial o guida o te lo consiglia un qualsiasi consulete.

Ciao bello.
Equilibrio
Equilibrio di Antonio De Santis commento di csette

Bello l'effetto dello sfondo, sembra zebrato, è bella anche la composizione, però a gusto mia è troppo sharpenizzata...sembra finta.
Ovviamente è solo un mio punto di vista.


Carlo
Cianiris meravigliosa.
Cianiris meravigliosa. di albert 64 commento di csette

Ok....concordo.

Carlo
Cianiris meravigliosa.
Cianiris meravigliosa. di albert 64 commento di csette

Ciao,

mantenendo la situazione dello scatto...cioè stessa scena, stesso sfondo....Albert ha usato un diaframma 11.

Antonio De Santis ha scritto:

Lo sfondo disturba un pochino, per via di quegli steli d'erba un po' troppo visibili.


Quindi ho apriva di più o se ne stava più distante con un mediotele che non ha giusto!?!?

Antonio De Santis ha scritto:

Una pdc maggiore, se possibile, poteva dare piu' forza al soggetto.



Avrebbe dovuto chiudere di più forse F16!?!?!' E lo sfondo sarebbe risultato ancora più eveidente!?!?!


Come si sarebbe poturo risolvere l'enigma?!?!

Carlo
Lilium con cimice.
Lilium con cimice. di Ivo commento di csette

Le mie più sincere scuse.

Carlo
Cianiris meravigliosa.
Cianiris meravigliosa. di albert 64 commento di csette

Ciao Albert,

io credo che sia della famiglia dei Lichenidi. Mi piace lo scatto, bel lavoro considerando quanto sono schizzate.
Una sola cosa!!?!? I dati dello scatto!?!?!



Carlo
Lilium con cimice.
Lilium con cimice. di Ivo commento di csette

Interessante senza ombra di dubbio...però ho una domanda che mi sorge spontanea!??! Lo sfondo è opera di post work!!??! Mi sembra che i fiori siano stati scontornati e posizionati sopra uno sfondo ad hoc.....scusa ma fare questa domanda imbarazza più me che te!

Carlo
8.01 AM
8.01 AM di Antonio De Santis commento di csette

Ciao,

forse questo è l'esempio che fa al caso mio per spiegare meglio il concetto di cui abbiamo parlato Antonio.
Questa foto, credo, sia perfetta o quasi dal punto di vista tecnico....è anche più facile però avere a fuoco al 100% tenendo la farfalla parallela al sensore in un momento in cui probabilmente sta riposando. Però qual'è il risultato....che abbiamo una foto equivalente a questa:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=97117

Non sto criticando sto cercando di costruire....ma credo che tu mi capisci.

Carlo
Bianco e nero
Bianco e nero di csette commento di csette

Citazione:

Beh..almeno farete altrettanto con me e con tutti quanto posteranno in questa sezione ( e miglioreremo tutti in questo modo).


Concordo....se non volevo essere criticato me ne stavo a casa!!! Very Happy Very Happy

Poi che Antonio ci riesca particolarmente bene.....ancora meglio! Mandrillo Mandrillo

Carlo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 47, 48, 49  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi