|  | Commenti |
---|
 |
Pinguini a Boulders Beach di lucafasolis commento di Claudio R. |
|
Habrahx ha scritto: | Anche per me niente male, Capisco l'esigenza del punto di ripresa, e tutto sommato mi sembra abbastanza buono.
Solo il taglio mi pare troppo stretto in basso.
 |
Concordo anch'io  |
| |  |
| |  |
| |  |
Self Portrait B/N di Pinny commento di Claudio R. |
|
L'occhio, che dovrebbe essere il centro d'interesse è leggermente fuori fuoco
espressione e posa interessante,
ma da correggere la messa a fuoco, in questo caso la vedrei meglio su tutto il viso. |
| |  |
Una Cineseria / Chinoiserie di alexh1983 commento di Claudio R. |
|
Simpatica introduzione, che, riflettendoci un po' condivido in pieno
Sei riuscito a raccogliere una bellissima luce da una location fantastica.
L'introduzione della composizione arricchita da questo tappeto di foglie sul filo dell'acqua trasmette una sensazione di quiete..di tranquillità!
Personalmente, a parte metterla in bolla, di poco ma si avverte subito,
mi da qualche dubbio la silhouette della barca che va a fondersi nello scuro del fondale, sopratutto paragonandolo al bell'effetto che trasmette l'anatra ripreso contornato solo dall'acqua.. |
| |  |
Walk in the sun di dindo commento di Claudio R. |
|
C'è da parte dell'orso un mimetismo perfetto con la terra, sembra, a voler dare una lettura poetica, che sia perfettamente in simbiosi con il suo territorio..identiche le tonalità e la pelliccia poi, somiglia tanto a quel prato gelato...bello!!
La posa ripresa però non esalta la sua grandezza, non ti nascondo che non averlo di profilo diminuisce molto la sua importanza, ma immagino che ne hai fatte diverse..secondo me, in questa, la postura che assume non esprime al top il suo potenziale.. |
| |  |
Guantanamo di rotten80 commento di Claudio R. |
|
Quella ragazza che passa dietro non aiuta molto.. oppure potrebbe essere utile per valutare come questa protesta in certe aeree, non sia presa troppo in considerazione..
Colori anche per me! |
| |  |
| |  |
Autunno (solito2) di Habrahx commento di Claudio R. |
|
Ciao Giovanni
rifilerei la scena a destra e in basso, quel tanto per far sparire il tronco dal quadro..poco spazio per definirla una cornice naturale.
Quella moltitudine di colori che il sole illuminava, deve averti affascinato a tal punto da farti trascurare completamente la parte inferiore, che risulta troppo povera.. troppa zona in ombra e poca, quasi nulla alla stradina, che a mio avviso poteva contribuire a riempire questo scorcio. |
| |  |
Karamoja di viaggiatorenotturno commento di Claudio R. |
|
Anche per me il colore funziona meglio, sia come racconto con più foto, che prese singolarmente..scorrendo le bellissime pagine del fb che hai in firma, queste foto scattate a Manata sono tutte a colori e la rappresentazione è decisamente più coinvolgente.
La foto copertina è disturbata dal tuo riflesso nell'occhio, userei qualche stratagemma per oscurarlo un po', un taglio che riesce a raccontare un'intero popolo, molto bella!! |
| |  |
Due amici in uno...si può fare!!! di fungo_87 commento di Claudio R. |
|
Peccato che l'occhio a destra non sia perfettamente a fuoco come il suo alter-ego a sinistra,
ma nonostante questo, il risultato è stupefacente, non si capisce dove inizia l'uno e finisce l'altro..e questo è un bene!
Operazione riuscita!!!! |
| |  |
Diavoli nel mare di Genova, 1 di francodipisa commento di Claudio R. |
|
Mi ricordo di aver visto qualcosa nei notiziari televisivi..
un evento che se da un lato si rimane affascinati per la forza della natura, dall'altra mette una vera e sana paura.
Un ottimo documento Franco
la foto copertina, mostra anche le reali proporzioni, come distanza dalla terraferma e le enormi dimensioni di quei diavoli paragonati a quella nave.
Gran belle foto, considerando anche i tempi stretti in cui hai eseguito le riprese, ne esci fuori con un risultato decisamente convincente.
Complimenti!! |
| |  |
Lento Declino di labirint commento di Claudio R. |
|
L'intervento in post produzione la fa più interessante di come è in realtà..
scherma e brucia? Ottimo lavoro, definizione pulita e visione molto limpida..
Magari la ruota che si intravede a sinistra, lasciata cosi, è più una distrazione che altro.
Ben ripresa! |
| |  |
Dimensione Parallela di Mister Solo commento di Claudio R. |
|
Dimensione parallela o il mondo parallelo di Peter Bishop?
Bel lavoro, i tuoi occhi hanno visto l'impossibile...
Quella dell'amaca al sicuro da chi gioca a pallone è stupenda..
e poi trovo geniale (beh direi che lo sono tutte), ma quella del gelato dal forte sapore lillipuziano, è sicuramente la number one...
Bravissimo!!!!! |
| |  |
| |  |
| |  |
peppe di quentin commento di Claudio R. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
C'è il racconto, c'è l'emotività, c'è la tecnica.... c'è tutto per i miei gusti... complimenti Quentin |
Concordo anch'io!!!!! |
| |  |
il sogno di Liliana R. commento di Claudio R. |
|
La rappresentazione dei sogni bruciati o negati ai bambini...
per contestualizzare lo sguardo della bimba, le fiamme dovrebbero svilupparsi in altezza, a mio avviso renderebbe più immediata questa consapevolezza dei bambini, con il suo sguardo rivolto verso le fiamme, verso i sogni che bruciano..
Le dimensioni del bambolotto e del giocattolo sono un po' sproporzionati paragonati all'altezza dell'uomo, troppo grandi,
anche se non è una rappresentazione del reale, un ridimensionamento in questo caso potrebbe aiutare a non creare distrazioni (visive), considerando che il messaggio gioca molto sui simboli e il loro significato..
Il tutto è contornato da un'ambientazione cupa, la posa dell'uomo non mi sembra cattiva, anzi, mi da la sensazione che stia cercando di salvare qualcosa dal fuoco..atmosfera inquietante, ma quella posa dell'uomo trasmette una sensazione di positivo, racconto strutturato come un libro di Bambarèn, che nel suo bellissimo ''I sogni dei bambini'' scrive...La vita è un sogno che non va vissuto a occhi chiusi, bensì da svegli. Dobbiamo assaporare un giorno alla volta, senza timori, e senza sforzarci di comprendere quello che il destino ci pone davanti....quegli occhioni che scegli come protagonista, hanno il potere di catalizzare l'attenzione..mostra la sofferenza ma anche speranza di un mondo migliore.. |
| |  |
Giardini di Mirò @ Interzona - Verona di kusan commento di Claudio R. |
|
Forse quella di presentazione è la più convincente e colpisce anche per un'inquadratura più originale.
Tecnicamente, nulla da eccepire, ''poche'' ma ottime riprese..
Conosco poco questa band, ma da quel poco che ho avuto la fortuna di ascoltare lo trovato decisamente buono.. |
| |  |
| | br> |