x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Habrahx
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 276, 277, 278  Successivo
Commenti
Tre Allegri Ragazzi Morti - auditorium Malkovich
Tre Allegri Ragazzi Morti - auditorium Malkovich di Sisto Perina commento di Habrahx

Dunque, poco posso aggiungere a quanto ti hanno già detto: una buona serie con qualche foto molto bella.
Però ho notato un aspetto che voglio sottolineare: gli occhi bassi ripresi in quasi tutte le immagini. A mio parere sarebbe stato meglio riuscire a catturare lo sguardo diretto del musicista.
Sempre a mio parere la fotografia più interessante è la 12, l'unica che con lo sguado della figura blù trascina nell'atmosfera sulfurea della musica del gruppo.
Ciao
io, Manifesto
io, Manifesto di huncke commento di Habrahx

Solo sentirla nominare la Yashica mi ha fatto ribollire lo stomaco...ce l'avevo quella macchina, e l'ho venduta 25 anni fa.
ancora me ne pento, e la demenza la posso attribuire solo a me stesso che l'ho venduta...
Sempre OT, c'era una macchina Cinese a soffietto: la Seagul, sempre formato 6x6 che aveva delle lamelle che permettevano di ridurre il formato a 6x4,5
Tornando in tema devo dire che io preferisco la versione originale, comprese le dominati sbagliate.
Infatti, a ragionarci -da un certo punto di vista- tutto è sbagliato in questa non immagine che rappresentaa fotografie che non appartengono all'Autore ma a chissà chì e per intenti, sia l'una che l'altra, puramente commerciali.
Quello che invece è saliente è lo sguardo del fotografo sullo sfondo su cui queste immagini si collocano.
Lo sfondo di mattoni rossi, con la sua anonimicità, la sua chiusura è il vero soggetto, per questo motivo non va tagliato (leggi firma Wink ).
Giovanni
sassi
sassi di Habrahx commento di Habrahx

Claudio
Huncke
Sisto!

Grazie del passaggio e del commento!
Acc. Il sasso in alto mi era proprio sfuggito, e nche l'orma! Imbarazzato
come ho detto precedentemente è un periodo che sto studiando le forme:
Io sono consapevole di non essere un bravo fotografo, o meglio, sono un fotografo dilettante con tanta esperienza, ma poca sostanza.
Però mi piace studiare la fotografia; mi piace capirne il senso, cercare di comprendere quali sono le motivazioni profonde che vengono toccate quando guardiamo una immagine; perché insomma alcune di queste anche a volte banali ci fanno soffermare ad osservarle. Insomma, quasi una inutile perdita di tempo, si potrebbe dire. Wink
In questo caso la disposizione dei sassi è casuale, avevo la tentazione di metterli in maniera più armonica, ma mi sono rifiutato di farlo; volevo vedere se il caso, fosse anche la mano di qualche ragazzino, era in grado di creare una armonia che altri, oltre me, avrebbero potuto vedere.
La risposta è affermativa, e mi ha colpito parecchio il fatto che io, di solito così attento ai particolari, l'orma e il sasso proprio non l'ho visto...
Ciao
La via
La via di ioclick commento di Habrahx

Vedo bene? 21 mm f1 ?
Dalle proprietà non si vede, ma f1 mi pare piuttosto grande come apertura!
Sarà per questo motivo, e anche per il tempo piuttosto lento che io la vedo poco nitida.
Detto questo mi piace come gli elementi in pp indirizzano, portano lo sguardo sul paesaggio di sfondo, caratterizzato da un cielo alquanto sconcertante.
Ciao
sassi
sassi di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Le porte . b BN3
Le porte . b BN3 di vLuca commento di Habrahx

Diciamo che è la più giusta come gradazione del b&n, almeno, così a me pare.
Però perché non le metti tutte in un solo quadro? Una sorta di ricerca alla andy warhol sull'architettura mimimalista...
Ciao
Astratto#9
Astratto#9 di Habrahx commento di Habrahx

Stefano
Franco
Luca
Claudio

Grazie del passaggio e del commento Smile
@ Claudio, e anche per gli altri Amici.
Dunque, quando faccio questo genere di fotografie è più che altro una ricerca, ispirata da quanto ho imparato osservando il lavoro di altri Amici che magari non fanno più parte del forum.
In questi lavori, anche se "brutti" riscontravo una armonia di forme, un equilibrio della composizione che mi lasciavono interdetto. Ce la vedevo solo io oppure ci può essere in una immagine che non rappresenta sostanzialmente nulla qualche elemento che ha una sua bellezza?
E se si, in cosa risiede questa bellezza? Ed è casuale o si può replicare, una volta individuato; oppure piuttosto questo elemento, sempre ammesso che esista, appartiene all'istinto, quindi alla struttura mentale personale, e pertanto è irreplicabile da chi non lo possiede?
Nel senso che alcune persone, istintivamente, sanno vedere e quindi riprendere l'armonia delle forme, sia pure quella di un cetriolo che fotografato da Weston è un capolavoro, lo stesso cetriolo fotografato da me, rimane un cetriolo.
Non so dare una risposta, penso che sia irreplicabile, ovvero o lo si ha o non lo si ha. Io faccio tentativi, provo vari tagli, giusta la tua osservazione Claudio: perché ho lasciato quello spazio in alto? Ora che lo vedo infatti lo trovo anche io fuori luogo: o non ci doveva essere o ce ne doveva essere di più; la conclusione è che questo quadro manca di equilibrio -compositivo- pertanto è un fallimento, pur se può essere gradevole.
Ma non mi arrendo: in fondo a volte è più bello cercare che trovare Smile
Giovanni
Degrado
Degrado di migliocri commento di Habrahx

Io invece non trovo adeguato il taglio stretto.
Considera che non stai giocando con le forme, con la composizione quindi, ma illustrando un ambiente; e l'ambiente ha un sopra e un sotto, altre che il lati.
A mio parere era molto più efficace nel formato classico.
Ciao
viaggio
viaggio di mario61 commento di Habrahx

Per me era da fare qualche passo indietro, e riprendere al meglio il vecchio cambio manuale.
Ciao
Assiolo???
Assiolo??? di coccomaria commento di Habrahx

Comunque bella! L aluce non ti ha aiutato, ma per me questa non è da primi scatti!
Bravo.
Ciao
Astratto#9
Astratto#9 di Habrahx commento di Habrahx

stefano63 ha scritto:
ti chiappo al volo perchè questa strisciata multicolor..a me piace...un tocco di allegria in una giornata grigia..grigia...

bravo giova..ti voto anche al senato..sai per la foto della settimana!!.... Very Happy

Se passo al senato foto del mese per tutti...tutte le settimane! Very Happy
pioggia
pioggia di michelebove commento di Habrahx

Non male, anche il taglio mi piace; la vedo poco nitida però, e sarebbe stato meglio se l'acqua fosse stata visibile.
Ciao
s.t.
s.t. di wolfbreen commento di Habrahx

diaframmare dovevi, diaframmare!
E se quella macchia gialla che vedo in secondo piano è un fiore avresti dovuto far si che si vedesse meglio: ne sarebbe scaturito un ottimo confronto fra la scarpa, simbolo di avvenenza perduta e bellezza indistruttibile della natura.
Ciao
Pausa
Pausa di migliocri commento di Habrahx

Ecco, intendevo così, ma questa l'ho vista dopo Wink
Bella Ok!
Ciao
pettirosso
pettirosso di mario61 commento di Habrahx

Concordo.
Se sei pratico di pp sarebbe da togliere, a mio parere, il rametto a destra.
Comunque buona, anche se mi sembra un forte crop.
Ciao
Dance
Dance di migliocri commento di Habrahx

Un'ottima idea!
Però da riprovare.
Il ragazzo danza, ma non è ben chiaro; potrebbe anche sembrare che stia muovendo le mani per muovere il fumo.
Il controluce spinto poi oscura troppo il Soggetto, magari una schiarita con il flash non avrebbe guastato.
Il quadro infine avrebbe potuto essere anche verticale, inserendo l'ombra, particolare molto interessante, in questo caso molto più che le scritte sul muro.
Ciao
albero, stalattiti e una goccia sulla vallata
albero, stalattiti e una goccia sulla vallata di sem_89 commento di Habrahx

Non male, una idea già vista ma abbastanza ben realizzata,
Anche il b&n è una soluzione originale e rende molto bene i candelotti di ghiaccio.
Se la tua macchina lo consente chiudendo di un paio di stop il diaframma avresti avuto più a fuoco anche l'abete.
Ciao
La mia valigia
La mia valigia di nicokap commento di Habrahx

Elaborazione a parte, cosa che rientra nei gusti personali e a mio parere stava bene anche in b&n, considerando che è un'atmosfera che vuoi trasmettere, più che la descrizione di un luogo.
Il difetto principale però è, sempre a mio parere la composizione un po' sbilanciata e troppo addossata al trolley.
Meglio se ti allontanavi di qualche passo, permettendo alle ombre di assumere quasi le sembianze di dita pronte a ghermire l'osservatore.
Infine considerando il controluce trovo buona la gestione della luce.
Ciao
Astratto#9
Astratto#9 di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
la biblioteca
la biblioteca di lkb commento di Habrahx

C'è una fotografa: Candida Hofer, che ha lavorato parecchio nelle bibliteche, se la googli puoi dare un'occhiata ai suoi lavori Wink
Questa tua non mi dispiace; c'è però qualche aspetto che a mio avviso andrebbe approfondito: c'è troppa bellezza: i libri, il pavimento, la libreria e il soffitto.
Nessuno di questo però riesce ad essere prevalente.
Certo che scattando a mano libera hai proposto quello che la macchina vede dall'altezza del tuo occhio, però chissà, anche se non avevi il cavalletto, magari poggiandola su una sedia con una leggera inclinazione verso l'alto...
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 276, 277, 278  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi