Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
osservando il pasto di gepagep commento di gepagep |
|
vi ringrazio dell'osservazioni e vorrei un giudizio questa foto calcolando che i dati di scatto della prima sono f 5.6 iso 200 ev-033 tempo d'esp. 1/500.
mentre per la seconda f 8 tempo d'esp. 1/250 il resto è uguale. Le due foto sono fatte a mano libera.
Ciao Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
verso il pasto di gepagep commento di gepagep |
|
X LILIANA le tue osservazioni sono giuste, fino ad adesso ho fatto caccia fotografica e mi sto accingendo ad entrare nella macro, ma al momento stò provando dei miei vecchi obiettivi, per rendermi conto della loro resa in particolare questa più che una macro è un crop.
x VALTER obiettivo 28 TOKINA f8 tempo 1/5000 iso 800 ev -1.3.
vi ringrazio dei commenti perchè solo quelli aiutano a crescere, resto.
Ciao Paolo |
|
|
 |
Storno di ibazzac commento di gepagep |
|
non ho parole anno gia detto tutto gli altri posso solo dire bravissimo .
Ciao Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
l'arrivo della primavera di gepagep commento di gepagep |
|
grazie a tutti degli interventi, devo dire che la foto è stata effettuata con un 270mm normale, dopo do chè ho effettuato un crop, la post pp èstata fatta volutamente spinta cosa chè presta il fianco a numerose critiche ma che a me serve per imparare.
Ciao e di nuovo Grazie del passaggio Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
folaghe in amore di gepagep commento di gepagep |
|
così dovrebbe andare, calcola che è stata fatta di sera con il sole fortemente velato.
Ciao e grazie del commento.
Paolo |
|
|
 |
folaghe in amore di gepagep commento di gepagep |
|
purtroppo la posizione di scatto era obbligata, quindi non potevo lasciare spazio davanti le folaghe.
Ciao Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
mano di gepagep commento di gepagep |
|
hai centrato il mio intento, dare un senso d'instabilità alla colonna altrimenti mi sembrava troppo scontata, per la mano hai ragione ma dopo perdevo l'effetto della colonna.
Ciao Paolo |
|
|
 |
|
|
br>