x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da huncke
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 125, 126, 127  Successivo
Commenti
lips thikns
lips thikns di huncke commento di huncke

scansione 6x6
20082
20082 di bikeyz commento di huncke

mi spiace commentare... il numero 3 di commenti sarebbe stato perfetto per il rimando delle 3 ombre, delle due figure nei quadri più quella a sinistra: 3.
però non ho resistito e ho rotto la cabala.
mi piace ciaoo
crash
crash di huncke commento di huncke

bikeyz ha scritto:
Ho qualche perplessità sul taglio, ma comunque mi piace.
Penso che starebbe bene anche in "Street".

Ciao


grazie bikeyz, anch'io l'avevo pensata come street, poi le preferisco pensare con lentezza...
il taglio non c'é: e' il MF originale delle camera.
ciaoo Smile
l'amore per le piante
l'amore per le piante di Michele Cricchio commento di huncke

mi piace come la composizione incornicia il personaggio, rendendolo quasi un accessorio alla varietà di elementi grafici e cromatici che le stanno intorno.
crash
crash di huncke commento di huncke

Mi Art 2013
voigtlander bessa 66
rpx 400 + r09
In a dream
In a dream di andrea stefanoni commento di huncke

la gestione della luce é ricca di dettagli, questo rende la composizione veramente gradevole: mi piace.
ciao
verso il cielo
verso il cielo di huncke commento di huncke

diego campanelli ha scritto:
I tempi di sviluppo mi sembrano corretti, 8 min....così come il numero e la frequenza delle agitazioni.
La diluizione ad alto contrasto(1+25) fa aumentare la grana, diluizioni più blande (1+50) la riducono.
L'accoppiata rpx-rodinal, come ti dicevo non la conosco e da quello che vedo quì

http://www.digitaltruth.com/devchart.php?Film=Rollei+RPX+400&Developer=Rodinal&mdc=Search

non ci sono molte esperienze in merito.
2,30 min di bagno di stop mi sembrano tanti, di solito faccio un minuto in agitazione continua, ma non credo possa influire sulla grana.
L'opzione grana media di vuescan non la conosco, se questa è l'unica variabile rispetto al solito, proverei a disattivarla.
Personalmente evito qualsiasi correzione diretta dallo scanner, limitandomi alla scelta dei dpi.
Tutti gli interventi necessari preferisco farli dopo.
Altro parametro importante è la temperatura dei bagni, sei sicuro che fossero 20/22 gradi?

Quello che ti posso consigliare è provare un'accoppiata diversa.
Ilford HP5 ad esempio è ottima nel contenimento della grana, anche con diversi sviluppi, non necessariamente in polvere.
HP5 +rodinal 1+50 è una buona scelta, per quanto mi riguarda.


http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=612250, anche quì la grana è piuttosto evidente, stesso procedimento?

ciao


Diego, si faceva parte della stessa serie.
a dir la verità non mi curo molto della temperatura, la prossima volta provo a misurarla.
anch'io ho provato l'abbinamento HP5 r09 e ho visto che la grana andava bene, con la t-max poi a volte avevo la sensazione che scomparisse.
L'opzione di vscan sulla grana l'ho usata proprio per ridurla, generalmente anch'io se devo fare interventi preferisco usare Lightroom.
grazie dei suggerimenti.
a presto. Smile
verso il cielo
verso il cielo di huncke commento di huncke

diego campanelli ha scritto:
Non conosco la rpx, immagino sia la 400 iso della Rollei, R09 come sviluppo ha la tendenza a tirar fuori una grana piuttosto evidente anche se molto apprezzata.
Il settaggio "grana media" di vscan non lo conosco Grat Grat , probabilmente abbiamo una versione differente.
I rivelatori in polvere tipo Ilford ID11 o Perceptol, sopratutto se abbinati a pellicole da 100 iso sono una meraviglia.
Ma anche con le 400 mi trovo bene, ( Ilford HP5 400 tirate a 250).

A parte questo....

La foto mi piace per la resa drammatica, bello il punto di ripresa Ok!
Certo la grana quì diventa veramente importante.
Che tipo di agitazioni/ribaltamenti fai?


ciao


Diego,
rpx della rollei + r09, accopiata granosa.
- r09: 8 min (1-25), primi 30 sec shake, poi 3 shake ogni min successivo (circa 14 sec)
- stop: 2 min, 30 sec shake primo minuto, 3 shake per il secondo minuto
- fix: 4 min, 1 min di shake, 3 shake per i successivi.

tra le 12 della serie ne ho fatte diverse e quasi tutte con la stessa grana importante... secondo me ho velocizzato l'operazione di shake..
suggerimenti ?

grazie Smile
verso il cielo
verso il cielo di huncke commento di huncke

Mario Zacchi ha scritto:
Simpatica. Suggerisco una migliore scansione per i post, perché la grana appare sproporzionata alla dimensione.


cosa consiglieresti ?
ho applicato con vscan l'opzione grana media, oggi ho provato ad andare più lento nelle operazione di shake in fase di sviluppo per vedere che succede.
Dovrei provare a sperimentare i rivelatori in polvere...
Il problema non é la grana ma la sproporzione della grana alla dimensione: dove la vedi questa sproporzione ?
grazie Mario
ciao
verso il cielo
verso il cielo di huncke commento di huncke

Webmin ha scritto:
... pentagramma vegetale a scartamento ridotto.

Bella.

Mario


grazie Mario,
forse un po troppo pastosa, devo ancora gestire la combinazione rpx - r09.
Smile
...
... di Mauroq commento di huncke

mi piacciono i colori e la composizione.
avrei provato il 6x6 Smile
verso il cielo
verso il cielo di huncke commento di huncke

scansione 6x6
936
936 di huncke commento di huncke

winkaro ha scritto:
bello scatto complimenti come non ne vedevo da tempo


grazie winkaro,
contento che ti sia piaciuta Smile
936
936 di huncke commento di huncke

walter59 ha scritto:
Bella e interessante come sempre, un buon colpo d'occhio

P.S.

hai usato per caso una 400 ASA della rollei con il Rodinal (R09)
in merito agli anelli di Newton mi sembra strano, tu hai già postato immagini scannerizzate di questo tipo, senza questo particolare "difetto"
riscannerizzando per prova non dovrebbero ripresentarsi nello stesso modo, nel caso si ripresentassero identici il problema è altro.
saluti
walter


walter si, rpx 400 con r09, combinazione piuttosto granosa Smile
generalmente quando vado sull'analogico, le foto le preferisco sporche (materiche), anche con la polvere. Però riprovo a scannerizzarlo, ho letto che basterebbe infilare un panno tra la parte superiore interna dello scanner e la griglia dei negativi, per evitare la luce, e per tenere i negativi in posizione corretta.
a presto.
ciao
temerari oppure.....
temerari oppure..... di sipontino commento di huncke

mi piace , il mf, per le onde il bn, la composizione.
ciaoo Smile
936
936 di huncke commento di huncke

milladesign ha scritto:
attenzione agli anelli di newton, sulla fronte dell'uomo. che scanner hai usato?


giorgio non sapevo cosa fossero...
uso un Epson perfection v600.
ora ho capito. Come li eviti ?

p.s.
anche se in mezzo alla grana non stanno poi così male

Smile
936
936 di huncke commento di huncke

scansione 6x6
rolleiflex
pupa
pupa di huncke commento di huncke

Luigi Volpe ha scritto:
mi piace,per me non serve la parte sopra, un taglio appena sopra il semaforo sarebbe più giusto secondo me
luigi


Luigi, seguendo il tuo punto di vista potrei vederla anche così...
grazie per il passaggio.
ciao
pupa
pupa di huncke commento di huncke

Webmin ha scritto:
... efficace sia dal punto di vista compositivo che tonale, con l'alternanza dei toni estremi della scala in corrispondenza dei due punti d'interesse della scena.

Mario


grazie Mario, per l'attenta analisi.
ciao
Heaven
Heaven di maxvag commento di huncke

mi piace la cromia e la composizione.
ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 125, 126, 127  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi