x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Anthias
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 57, 58, 59  Successivo
Commenti
Natura viva
Natura viva di Anthias commento di Anthias

Caro gparrc, finalmente ho incontrato qualcuno che capisce la difficoltà della fotosub e riesca ad apprezzare con occhio non solo di fotografo terrestre, ma anche col cuore il mondo emotivo di un subacqueo, che immergendosi entra in un'altra dimensione, in un mondo, se vuoi anche inospitale(per le difficoltà)e ancestrale, fatto di silenzio e proprio per questa sua peculiarità ha bisogno di ascolto e rispetto, come se immergendoci entrassimo in punta di piedi all'interno di una cattedrale dove ritrovare un rapporto diretto col Creatore, con le nostre emozioni specie quelle di quando eravamo bambini dove tutto ci sembrava naturale, spontaneo. Scusa il mio sfogo, ma il fatto che nessuno si fosse accorto della bellezza di questa foto mi rattristava un po', e mi faceva capire che pochi su questo sito si mettono una maschera per meravigliarsi del mondo sottomarino. Penso che un fotografo terrestre, che si metta una maschera, dovrebbe avere la voglia di fotografare sott'acqua.... o no?
Per finire, sapessi quanto ho patito per fare questa foto trattenendo il fiato a più non posso, con una mano reggendomi ad una roccia, con l'altra cercavo d'inquadrare e scattare per poter effettuare il controluce che vedi sopra, che sudata!!!!
Ciao un saluto da sub a sub Arturo
Wink
Chiome al vento
Chiome al vento di Anthias commento di Anthias

gparrac ha scritto:
Ok! Simpaticissima ... anche se non mi è chiaro se il nostro simpatico vermetto è stato colto proprio nell'attimo in cui rientra o se sia già completamente rientrato, il tubo non mi sembra molto lungo ... il rientro è velocissimo in una prima fase, poi rallenta fin quasi a fermarsi, lasciando fuori un bellissimo pennello .
Diabolico L'unica cosa che mi fa veramente piacere è che anche ad un sub esperto possa capitare una cosa del genere, ammetto che c'è un po' di cattiveria in questa frase ... ma fra i soggetti che più fotografavo quello con gli spirografi era il rapporto più difficile.
Tieni conto però che sia con la Calypso-Nikkor II che con la Konica T in Ikelite prima dello scatto c'era molto da trafficare ... mettere a fuoco, tempi e diaframmi ... e spesso anche cambiare la lampadina del Flash - le mitiche Sylvania 25B Flash Bulbs in versione chiara che già all'epoca erano difficili da trovare - comportava un disturbo per il soggetto.
L'elettronico aveva solo il compito di evidenziare il soggetto, le lampadine erano la luce principale.
Purtrotto sotto l'acqua le uniche pellicole che andavano bene erano quelle con sensibiltà decisamente bassa.
Ma nel tuo prodigioso barile non ci sono immagini di nudibranchi?
La grande varietà di forme e colori li rende affascinanti ...

Very Happy Un saluto

Grazie gparrac per il tuo commento, fa sempre piacere interloquire con qualcuno del ramo. Dall'attrezzatura che usavi mi sembra di capire che facevi fotosub agli albori... tipo anni '60-'70,....ah però!!! Sei stato un pioniere di questa affascinante disciplina, mi fa molto piacere che un sub esperto e pioniere come te riconosca il valore delle mie foto e soprattutto le difficoltà che un fotosub (in apnea) incontri nell'operare sott'acqua.
Io ho cominciato nell'81 con la Nikonos III e IV ma già col flash elettronico, poi ho abbandonato le immersioni con le bombole e anche la fotosub a pellicola(Ektachrome 64T), ma da un paio di stagioni ho comprato, così per provare ma senza convinzione, questa compattina, che come vedi fa il suo dovere.

Per adesso nel mio [/i]prodigioso barile non ci sono nudibranchi, la prossima estate li cercherò con calma guardando con attenzione fra la vegetazione e vedrò di scattare qualcosa di buono.

Tanto per soddisfare la tua curiosità lo spirografo è stato fotografato un attimo prima che si chiudesse del tutto, ti posto un altro scatto di 2 minuti prima, ma siccome non ero soddisfatto ho cercato di rifotografarlo ma ahimè......Ciao un saluto Arturo.
My corner of freedom
My corner of freedom di AlexKC commento di Anthias

Caspita! ma è bellissima! Ok! Ok! Ok!
Chiome al vento
Chiome al vento di Anthias commento di Anthias

dome51 ha scritto:
Per ora questa è quella che mi piace di più' della serie, l'arancione sulla sabbia bianca che sfuma verso il turchese e il blu è semplicemente incantevole.
Complimenti! Ok!

Grazie Domenico sicuramente è una bella immagine ma ero un po' perplesso perché la messa a fuoco non è il massimo anche se è stato uno scatto difficile data la corrente che mi spostava continuamente, comunque raschiando il barile l'ho postata. Ciao un caro saluto Arturo Wink
Ecco l'autunno che passa
Ecco l'autunno che passa di Mini-Bee commento di Anthias

Bellissime foglie di faggio che regalano i colori dell'autunno dopo aver lavorato tutta una primavera ed un'estate, immagine pregnante e ben composta Ok!
Chiome al vento
Chiome al vento di Anthias commento di Anthias

gparrac ha scritto:
Sabella spallanzanii ... bellissimo e particolare abitante dei nostri mari.
Salvo che è ... un verme, parente abbastanza stretto del lombrico.

Però ... quanto è bello! Ed anche ben fotografato, malgrado le difficoltà che si incontrano nel cercare di farlo in acqua bassa ed in presenza di moto ondoso o di correnti.

Mi ripeto se ti dico che in acquario è una cosa del tutto diversa? Che solo in natura lo puoi ammirare così, le branchie (tali sono ...) che seguono il movimento irregolare delle onde, cercando di filtrare intrappolandole nel muco le particelle di cibo?
Si, mi ripeto e lo so, ma ancora una volta la tua fotografia mi porta a considerare la forza comunicativa di immagini realizzate veramente nel mare, forse come in questo caso meno spettacolari di altre dello stesso soggetto (e qui qualche cosa di buono ho fatto anche io ...) ma estremamente sincere, se mi consenti l'espressione.

Perché non dire che lo spirografo si ritira completamente ad una impensabile velocità nel suo tubo se disturbato?
E' una difficoltà in più nel cercare di fotografarlo ... se vuoi ridere un po' ti dirò che ho una discreta collezione di ... tubi, l'animale è riuscito a nascondersi immediatamente prima dello scatto.

Qui trovo molto bello il fondo sabbioso, anche se mi sembra un po' troppo chiaro in basso.
Mi manca un po' il blu profondo sullo sfondo ... ma non posso che ammettere che l'effetto cromatico è qello "giusto".

Smile Un saluto.


Grazie ancora per il tuo appassionato commento, è proprio vero quello che dici riguardo la difficoltà di fotografare gli spirografi, mi fa piacere che un subacqueo come te capisca certe difficoltà, ed è per questo che voglio testimoniare il tuo commento postando questa esplicativa immagine. Grazie ancora e ti invio un saluto, ciao Arturo. Ciao
Cinciallegra
Cinciallegra di carx70 commento di Anthias

Ad una foto naturalistica non si può chiedere di più, ottimi colori maf e taglio, bravo Ok!
Tarabusino
Tarabusino di kimi commento di Anthias

Bellissima!!! Più che un volo di un uccello sembra un tuffo a volo d'angelo...eccezionale Ok! Ok!
Chiome al vento
Chiome al vento di Anthias commento di Anthias

essedi ha scritto:
Splendidi colori ed ottima composizione,sei bravissimo Anthias!! Ok!

Ti ringrazio del commento, sapessi la difficoltà che ho avuto per questa immagine, c'era una corrente pazzesca e dalla foto si vede, non riuscivo a stare un attimo fermo per lo scatto. ciao un saluto Ciao
Chiome al vento
Chiome al vento di Anthias commento di Anthias

francodipisa ha scritto:
Molto bella anche questa.

Grazie Franco, mi fa molto piacere il tuo passaggio e il commento, ciao Wink
Bombilius major
Bombilius major di Massimo Tamajo commento di Anthias

Ottimo il taglio e la maf, giusta anche l'esposizione, peccato che il soggetto non abbia colori sfavillanti, ma tu non ne hai colpa, ciao un saluto Wink Ok!
Chiome al vento
Chiome al vento di Anthias commento di Anthias

Apnea
Canon PowerShot D20
f/8
1/250sec.
ISO-250
Luce ambiente

Grazie per i vostri graditi commenti...
pittima gnam gnam!
pittima gnam gnam! di nickpisa commento di Anthias

Ottimo scatto con la pittima che si nutre, bene anche la maf un saluto Wink Ok!
Beccamoschino (Cisticola juncidis)
Beccamoschino (Cisticola juncidis) di Enrico. Di Gregorio commento di Anthias

Una bella immagine col pennuto che si aggrappa alle erbe, ottima maf e composizione, un saluto Ok!
"Alpi Marittime"
"Alpi Marittime" di Anthias commento di Anthias

dome51 ha scritto:
Anche la seconda è molto bella, mi piace molto la superficie del mare e la riga azzurra che la separa dagli scogli. Ok!

Grazie Domenico anche per questo commento ciao Wink
"Alpi Marittime"
"Alpi Marittime" di Anthias commento di Anthias

francodipisa ha scritto:
In parole povere: incantevole.
Ave

Grazie Franco del tuo delizioso commento, ciao Arturo Smile
"Alpi Marittime"
"Alpi Marittime" di Anthias commento di Anthias

dome51 ha scritto:
Mi piacciono molto il formato, i colori e la composizione ma questa volta la curiosità prevale sull'emozione: dove l'hai scattata?
Te lo chiedo perché non ricordo quest'alga verde né la mucillagine tra un ciuffo e l'altro.
Dome Smile

Questa foto come molte altre l'ho scattata a Piombino dove vado al mare, si tratta di un'alga che vive quasi in superficie e l'ho notata cercando qualcosa da fotografare, rincorrendo una bavosa che si era nascosta nella foresta di abeti rossi , ma non era venuta bene la foto del pesciolino....magari se ce la faccio la posto qua sotto, ciao grazie del commento, Arturo Wink
..quell'ora in cui si spegne il giorno.
..quell'ora in cui si spegne il giorno. di Perretta Giuseppe commento di Anthias

E' un'immagine evocativa, molto delicata poetica, mi fa venire in mente un mondo contadino che non c'è più, tipo "L'albero degli zoccoli". Bella Ok!
"Alpi Marittime"
"Alpi Marittime" di Anthias commento di Anthias

Perretta Giuseppe ha scritto:
Molto bella e ottimo anche il titolo.. Smile Uno di quei paesaggi che assai difficilmente potrò ammirare dal vivo, ahimè! Complimenti.
Un saluto.

Grazie del tuo bel commento, come hai sottolineato il mondo subacqueo riserva dei paesaggi sconosciuti ai più.
Inoltre è stato anche uno scatto difficoltoso per il moto ondoso che non mi lasciava fotografare in pace. ciao un saluto Smile
"Alpi Marittime"
"Alpi Marittime" di Anthias commento di Anthias

Apnea
Canon PowerShot D20
f/8
1/800sec.
ISO-800
Luce ambiente

Grazie per i vostri graditi commenti...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi