x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Historicus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 73, 74, 75  Successivo
Commenti
Millepiedi
Millepiedi di Small commento di Historicus

Avrai anche cambiato macchina, ma le cose orripilanti che fotografi sono sempre le stesse Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Ops... leggo solo ora che l'hai fatta con la Fuji Ops

Comunque è un ottimo ritratto: come da manuale, la messa a fuoco cade sugli occhi (peccato che in questo caso siano qualche centinaio...).

Per il resto non saprei, ma il dettaglio è davvero incredibile. Non sapevo che anche i millepiedi avessero gli occhi come le mosche. Sembra quasi uno dei fanti imperiali di "Guerre stellari".

Ciao
Addio monti
Addio monti di Historicus commento di Historicus

francodipisa ha scritto:
Davvero molto bella con questo progressivo digradare dei toni, un tipo di risultato che mi affascina (ma tutte le volte che mi sono capitati panorami di luce di questo genere ero, ovviamente, senza macchina fotografica ... e se l'avessi anche avuta, nove su dieci non sarei riuscito a fare niente di buono...)
Ciao


Beh, guardando la tua galleria mi stupirei molto se non riuscissi a fare niente di buono.
Piuttosto, il trucco è avercela sempre, la macchina. Ormai da più di un anno passo davanti a quel panorama quando sono a Urbino e spesso c'è un particolare che mi attrae. Le foto con le nuvolette sparse in tutta la seconda metà della mia galleria sono tutte prese dallo stesso punto di osservazione da cui ho scattato questa.
Certo, portarsi dietro reflex e obiettivi ovunque non è il massimo della comodità, ma raramente me ne sono pentito!

Ciao
Addio monti
Addio monti di Historicus commento di Historicus

Grazie anche a te, mattiniero Massimo! Smile

Ciao
Mille miglia 14-15 maggio 2009
Mille miglia 14-15 maggio 2009 di Historicus commento di Historicus

Scusa Mirko, mi sono accorto solo ora del tuo commento. Grazie!
Torino Pride 2009
Torino Pride 2009 di Marco Petrino commento di Historicus

Bellissime immagini!
Mi sono piaciute molto in particolare la 5, la 6, la 12 e la 13.
Sulla 5 ha già detto Clara e le mie motivazioni sono le stesse. Della 6 mi è piaciuto molto il contrasto tra i muscoli ostentati dell'uomo sullo sfondo e lo sguardo un po' sprezzante e annoiato del personaggio in primo piano. Bella comunque l'idea del "pubblico" che osserva.
Della 12 mi è piaciuto moltissimo lo sguardo e ovviamente le lunghe ciglia; anche la sovrapposizione tra i due volti, in primo piano e sullo sfondo, per quanto assai poco canonica, mi è sembrata bella.
Della 13 mi è piaciuta la sovrapposizione dei due piani orizzontali del guidatore e del trasportato, quasi come se fossero due livelli non comunicanti (se non fosse per la gamba infilata nell'abitacolo), così come non comunicano sfondo e primo piano.

E' comunque molto bello tutto l'insieme!

Ciao
Milano - Manifestazione antifascista 5-4-2009
Milano - Manifestazione antifascista 5-4-2009 di ale80 commento di Historicus

A me queste foto sono piaciute molto.
Riguardo alla "mancanza di respiro" lamentata da TestaPazza, a me non è sembrato un difetto: è che le foto sono state scattate chiaramente da dentro la manifestazione, da uno che partecipava. L'effetto secondo me è ottimo.
Certo, alcune immagini sono piuttosto deboli: quella di apertura, per esempio. Ma anche la 1 e la 3.
Belli invece i ritratti dei suonatori, 4-5-6. Peccato per il fuori fuoco della 4, ma in un reportage non credo che sia un difetto gravissimo.
Bella anche la 2, della galleria affollata.
Nessuno, credo, ha commentato la 15, che invece a me è piaciuta; in particolare ho trovato ben colto il contrasto tra l'edificio moderno e granitico e lo striscione (mi piace molto il rosso su fondo nero).
La 17 è proprio bella e ci sta bene in chiusura.

Ciao
The lesson...
The lesson... di alechino commento di Historicus

Mi sono fiondato qui direttamente dal reportage di ziomauri29 da te commentato in modo polemico.
Ho poi visto che non è la prima volta che la prendi male.

Ero incuriosito e ho visto che hai una galleria piena di immagini molto belle - alcune secondo me dei veri e propri capolavori - e anche molto ben curate.
Mi piace molto anche questo reportage, anche se, come in quello che lo precede, il filo conduttore non mi è chiarissimo. Azzardo un "Crescete e moltiplicatevi", ma non comprende tutte le immagini...
Oltre che la foto di apertura e la penultima, come a Belgarath, a me è piaciuta molto anche la n. 1, con quella bella successione di piani.

Ma perché dici che i tuoi reportages non se li fila nessuno? Ci sono sempre almeno cinque o sei commenti sotto ogni tua immagine in galleria (che sia singola o no); alcune ne hanno molti di più. Se il tuo obiettivo è avere molti commenti, sai benissimo cosa devi fare: curare le tue relazioni sul forum, dopodiché puoi anche scattare a occhi chiusi, che tanto ne avrai mille, di commenti, e tutti positivi. Secondo: evitare le risse, invece che andartele a cercare.

Ma in fondo è meglio avere pochi commentatori ma buoni. Insomma: da quello che ho visto, tu sei uno che ha trovato il suo posto nel forum. Perché ora ti è venuta voglia di mandare tutto all'aria? (A meno che, s'intende, tu non abbia voglia di un altro tipo di pubblico, o magari ce l'hai già e ti sei stancato di questo).

Ti dico tutto questo in pubblico e senza nessuna intenzione particolarmente polemica.

Scusa la lunghezza di questo messaggio, che solo in parte ha a che fare con l'immagine commentata; cercherò di rimediare in futuro.

Ciao

Guido Historicus
i nuovi artisti
i nuovi artisti di stefpol commento di Historicus

Mi piace molto la versione originale. Concordo con Belgarath sull'efficacia della disposizione dei personaggi, ognuno dei quali fotografa in una direzione diversa.
La versione a colori mi convince definitivamente sulla necessità assoluta del bianco e nero in certe circostanze. Qui ci sarebbe voluto un bracketing del WB, perché si passa dall'azzurro della finestra alla luce artificiale della parte alta senza nessuna mediazione. Non penso che fosse possibile nessuna soluzione alternativa.

Ciao
Mille miglia 14-15 maggio 2009
Mille miglia 14-15 maggio 2009 di Historicus commento di Historicus

Massimo e Angelo, grazie anche a voi!
La 21 è la classica foto in apparenza sbagliata che stavo per buttare, poi guardandola meglio...

Ciao
Erica
Erica di Massimo Passalacqua commento di Historicus

Anche a me piace moltissimo questo taglio angolato.
Splendido ritratto di bimba, complimenti!
Barriere architettoniche - Trento
Barriere architettoniche - Trento di chicks commento di Historicus

Non so se sono finite. Spero di no, perché vorrei vederne di più. Mi piacciono molto, perché sono espressive e coinvolgenti al punto giusto, senza cadere mai di tono. Quando ho visto la n. 4, comunque, ho avuto un sobbalzo, come se fossi lì.
Particolarmente belle la foto di apertura e la n. 2, ma non voglio cominciare a fare la lista.
Mi piace anche l'espressione della bella ragazza della foto 1.
La "spinta propulsiva" di Paolo l'hai resa benissimo, fotografando quello sguardo intenso (peccato per la parziale sottoesposizione del volto, ma con quella maglietta bianca c'era poco da fare).
Insomma: belle immagini, alcune delle quali, se fossi un pubblico amministratore, inserirei molto volentieri in una campagna contro le barriere architettoniche per la loro efficacia.
In bocca al lupo a tutti quanti!

Ciao
!HO
!HO di lamartinz commento di Historicus

Diavolo, me l'ero persa!

lamartinz, grazie per la segnalazione.
Mi piace moltissimo e capisco anche perché non l'abbiate voluta inserire nel reportage: meritava di essere vista da sola.
Ovviamente nella versione definitiva la inserirei, anche se si distacca un po' dalle altre (ma forse è meglio: resta solo da individuare il punto in cui non stona)

Ciao
Mille miglia 14-15 maggio 2009
Mille miglia 14-15 maggio 2009 di Historicus commento di Historicus

malinamelina ha scritto:
Stai arrivando alle vette, caro Historicus Wink. Questo è il tuo migliore reportage, fin qui. Qualche dubbio? Smile Ciao


Addirittura? Arrossisco Imbarazzato
Grazie!
Ti sembrerò quello che ripete il solito ritornello a tutti, ma ti garantisco che in questo caso è proprio vero: anche al tuo parere, come ti ho già detto, tengo moltissimo. Tutte le volte che scatto in prospettiva di un reportage, mi vengono in mente i tuoi consigli!

A presto

Guido
galleggiando nell'aria (28 foto)
galleggiando nell'aria (28 foto) di iljap commento di Historicus

Accetto l'invito sull'eliminazione di alcune foto per il reportage compatto.

A me personalmente non piacciono molto la 1 e la 7. La 15 forse si può eliminare non perché sia brutta, ma perché ci sono già altre immagini troppo simili (la 6 e la 9). Anche la 16 e la 19 come struttura si assomigliano, ma in questo caso è più difficile scegliere, perché sono molto belle tutte e due. La 25 non mi appassiona particolarmente, ma qui forse è proprio questione di gusti personali.

Spero che i miei consigli vi siano utili.

Nel frattempo, rinnovo i complimenti

Ciao
S.Maria del Fiore 2..
S.Maria del Fiore 2.. di lucherino commento di Historicus

Bellissima!
Per trovare Santa Maria del Fiore ci ho messo un po', ma la delicatezza e il progressivo schiarirsi dei toni verso lo sfondo sono veramente notevoli. Mi piacciono molto anche i profili degli alberi sul crinale dei colli, specialmente i pini marittimi (?) sulla destra. Complimenti!

Ciao

P.S.: In quanto storico, non posso non notare che ho commentato un'immagine di Firenze con il mio post n° 1478, che è l'anno della congiura dei Pazzi.
Coccinelle....
Coccinelle.... di lucianoiltoro commento di Historicus

... a luci rosse? LOL LOL LOL
Peccato per la nitidezza non perfetta soprattutto di quella dietro e per il filo d'erba che si è dannatamente interposto tra l'obiettivo e la testa di quella davanti.
Rimane comunque un'immagine simpatica (e, credo, non facile da riprendere: non so quanto duri un coito tra coccinelle ma immagino che sia importante cogliere l'attimo Very Happy ).

Ciao
...
... di marlowe commento di Historicus

Oserei dire un capolavoro!
Mi piace moltissimo l'essenzialità di linee e curve; sembra uno di quei disegni stilizzati, in cui con due tratti di penna l'artista riesce a rendere riconoscibile un volto, un oggetto, un paesaggio (come nel tuo caso).

Ciao
Mille miglia 14-15 maggio 2009
Mille miglia 14-15 maggio 2009 di Historicus commento di Historicus

Filip e Yumi, grazie anche a voi (Yumi, sei molto gentile, ma un po' esagerato: le opere d'arte sono un'altra cosa!)
Filip, sai bene quanto tenga al tuo parere e sono molto contento che ti sia piaciuta questa serie.
Tra notte e mattina (in quest'ultima circostanza con figli al seguito, mentre li accompagnavo a scuola) ho scattato un'infinità di immagini e alla fine, tolti gli errori più palesi, mi sono rimaste circa 400 foto. Per fortuna di macchine ce n'erano più di 300, quindi ho potuto fare una quantità spropositata di panning e alla fine, a forza di provare, qualcuno buono (o quasi) è venuto!
Anche a me piacciono molto i riflessi sulle carrozzerie e già che ci sono, a mo' di saluto, te ne allego uno particolare, che sono stato a lungo indeciso se includere o no.

A presto!

Addio monti
Addio monti di Historicus commento di Historicus

Grazie a tutti dei bei commenti! Smile
Paolo e Stefano, avete ragione sulla parte in basso a destra: è estranea e disturba, ma da soli, come spesso succede, è molto più difficile accorgersene. A maggior ragione: grazie!
Alberto, sul titolo e sulla citazione ero incerto, proprio perché qui manca l'acqua: sono le montagne che si vedono dalle mura di Urbino. Ma non mi è venuto in mente niente di meglio.

Ciao
Addio monti
Addio monti di Historicus commento di Historicus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 39, 40, 41 ... 73, 74, 75  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi