Commenti |
---|
 |
|
|
 |
9525 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Canon EOS 5D Mark II+70/200 L f4
1/1000 sec; f/4,5; ISO 200
200mm
Oltre il muro dei vetri si risveglia la vita
che si prende per mano
a battaglia finita
come fa questo amore che dall'ansia di perdersi
ha avuto in un giorno la certezza di aversi
Dolcenera-F.De Andrè |
|
|
 |
8210 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Giuseppe
Franco(la scena era dietro una cancellata,quindi non potevo cambiare nulla-cosa che poi non mi piace-ho provato anche una ripresa più angolata dove il pallone non impallava col posacenere,ma è sempre lì bello presente...) |
|
|
 |
8210 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Massimo(ti posto l'originale senza quella post che ho applicato)
Alessandro(sicuramente se lo scatto è riuscito dovrebbe già essere sufficiente correggere quel poco di livelli,lavorarci il meno possibile,anche perchè le post troppo esasperate spesso nascondono carenze originarie,sia tecniche che espressive,non sempre,ma spesso;bisognerebbe fotografare meno,ma con più discernimento,anche se la logica dei forum ha volte ci fa perdere la retta via e scattare compulsivamente contagiati-e mi ci metto anch'io-dalla ricerca di facili consensi) |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di Pio Baistrocchi |
|
Spostata volentieri in Paesaggio,perchè ne è un ottimo esempio.
Anche qui un uso attento e raffinato di luce e atmosfera. |
|
|
 |
8210 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Credo tu abbia ragione Luigi,sono le prime prove e credo di essermi fatto prendere la mano.
Avevo provato a dosarla,ma mi risultava ancora troppo contrastata per quello che volevo.
Qui ci voleva un intervento molto più leggero,già gli oggetti parlavano da soli. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di El mono commento di Pio Baistrocchi |
|
La composizione è molto interessante nel riuscito punto di ripresa,come pure intenso ed espressivo il monocromatico.
Non amo particolarmente i tempi lunghi,ma qui mi sembra veramente troppo il movimento delle nubi rispetto a quanto così bene rappresentato dalla scena a terra.
Forse un movimento appena accennato era meglio,ma son gusti personali.
Indovinato l'uso del wide che grazie anche all'inclinazione porta interesse con forza verso il fulcro.
Non so se era possibile indietreggiare appena per includere tutta la chioma dell'albero.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La ballerina.... di RiccardoC. commento di Pio Baistrocchi |
|
La grazia di una primadonna che si muove leggera fra il tulle di foschia che la natura ti ha donato e che tu hai restituito con grande raffinatezza e senso del bello.
Tutt'attorno i comprimari danzano in un'atmosfera in perfetto equilibrio fra fiaba e realtà.
Ci sono migliaia di foto di questo genere,ma tu hai saputo vederne la peculiare attrattiva e ci hai costruito una stupenda scenografia.
Per me,Verdiano,questa è la scena perfetta per la fuga finale del Falstaff,tanto è musicale la sua costruzione e il senso di movimento e danza.
Fra le tue migliori e le mie preferite.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
9470 di Pio Baistrocchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Grazie
Mario(dici bene,in certi casi questa lente riesce a restituire quanto uno si prefissa in termini di espressività)
Nicola(è stato il connubbio fra un poco di luce ancora presente e i fari appena accessi a dare quel tocco) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di gianni1976 commento di Pio Baistrocchi |
|
Sono ottime,oramai i più recenti smartphone offrono elevate prestazioni,soprattutto in scatti come questo dove la luce è ideale e i contrasti netti...ma dove c'è un'ampia gamma dinamica,sfumature e toni digradanti nemmeno il miglior cellulare può competere con una reflex anche entry level,soprattutto dove la luce viene meno...confronta i files al 100% e vedi la differenza.Col telefonino possono sembrarti migliori perche sono compensate tramite sw nei livelli,dettagli e rumore.Questo senza nulla togliere a questo gioiellino che sforna ottimi files in rapporto alla portabilità.
Certo che se l'originale è quella a colori sarebbe meglio spostare il tutto in Artwork visto il cielo post prodotto e la distorsione applicata all'edificio...rimane sicuramente un bel lavoro |
|
|
 |
st di gianni1976 commento di Pio Baistrocchi |
|
La foto è sicuramente molto riuscita principalmente per l'idea di accompagnare la sinuosità architettonica con quella delle nubi.
Sembra il risultato di una lunga esposizione,ma è possibile con un cellulare per quanto evoluto?...o è post prodotta?
Bello il monocromatico e il formato.
Se posso...dove si trova questo palazzo? |
|
|
 |
|
|
br>