Commenti |
---|
 |
luce di speranza di liucguru commento di liucguru |
|
max1957 grazie del commento e scusa del ritardo di risposta. il traliccio...hai ragione sarebbe stato meglio clonarlo via...ma vuoi spere la verità...nonostante la pensi esattamente come te, non l ho tolto per pura pigrizia...
romassi ciao massi, grazie del commento...la mano pesante con la mdc spero di aver imparato a gestirla adesso
un saluto a tutti
Luca |
|
|
 |
fedele amica di avventure di liucguru commento di liucguru |
|
UMB hai ragione, ho pastrocchiato un po con il bilanciamento dei colori e gli effetti (negativi) si vedono...il file di partenza è scarsissimo vista la scarsa qualità della macchinetta che l ha partorito. per quanto riguarda il cross processing...non so neanche cos sia...se qualcuno mi delucida sull argomento
cini no, niente catene...anzi avevo anche le gomme slick...meno male che la strada era abbastanza sgombra...se no piangevo
Checco79 grazie del commento gradito
un saluto a tutti
Luca |
|
|
 |
Grano toscano di minifabrizio commento di liucguru |
|
bello scatto. il viraggio cosi caldo ben si addice al paesaggio campestre ritratto. bella composizione e ottima gestione della luce che degrada dal cielo chiarissimo fino al quasi buio sotto le spighe.
ottima anche la pdc cosi limitata al pp.
un saluto
Luca |
|
|
 |
marina di Pisa...50 anni fa di liucguru commento di liucguru |
|
d23 ha scritto: | perchè rovinare quella che poteva essere una buona foto con un elaborazione del genere?
antichizzare le foto mi pare un'operazione noiosa che nn da mai risultati piacevoli
consiglio: posta la foto normale, a colori o in bn neutro.
la foto te ne sarà grato( me lo ha detto personalemte) |
ho provato questo risultato un po per caso...la foto a colori non era molto intressante secondo me, perche la luce di quell ora e con quel cielo grigio piombo rendeva tutto tremendamente piatto. anche la conversione in b/n veniva grigiastra e non riuscivo a fare altrimenti, allora estremizzando un po certi parameti sono arrivato ad un risultato (questo) che con qualche piccolo accorgimento mi è semrbato potesse dare un buon risultato se letto nell ottica di "foto invecchiata"...
appena ritrovo la versione originale la posto.
comunque grazie del tuo commento
un saluto
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Retone giallo verde e rosso di fabr1zio commento di liucguru |
|
ciao.
come non riconoscere uno dei famosi retoni.
vedo che sei tornato sul luogo del delitto...
ti dico secondo me, cioè ti dico cosa fare se la foto fosse mia.
allora in post produzione darei un po di contrasto per cercare di eliminare quella foschia classica che aleggia nella zona a causa del vapore acqueo causato dall infrangersi delle onde sugli scogli, e che per esempio fa apparire grigiastra e molto sbiadita tutta la vegetazione che si vede sullo sfondo.
avrei dato un po di maschera di ccontrasto (ma con giudizio) per recuperare un po di nitidezza e dettagli persi con la compressione.
per quanto riguarda la composizione, mi sarebbe piaciuto vedere quei fili non tagliati, ma forse se tu avessi allargato cosi tanto l inauadratura avresti reso il retone troppo piccolo...
peccato che hai trovato un cielo cosi poco interessante che però, forse aiuta a rendere piu allegri e sgargianti i colori del retone e a farli risaltare di piu.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Il tappeto verde.... di Clara Ravaglia commento di liucguru |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Liucguru.... ma allora la tua fedele compagna di avventure in giallo non è la solo che ti porta a spasso....
Grazie per visita e il parere....
Il cielo era così come lo vedi, alle 14.30 del pomeriggio di un giorno grigiastro dopo una mattinata piovosa.... ma è quel cielo da maltempo che mi ha regalato il verde che vedi in foto.
Quanto all'albero hai ragione ma.... , a parziale scusante, posso dirti che se mi fossi spostata più a sinistra avrei immediatamente trovato un altro pezzo di campo, con grafismi e coltivazioni discordanti, e la foto avrebbe cambiato connotati.
Ciao
Clara  |
la mai fedele compagna di avventure in giallo (la signora in giallo come la chiamo io) da un paio d anni è fedele compagna solo di allenamenti.
per le gare uso la signora in rosso (quella che è ritratta con me...anzi sotto di me nel mio avatar) dato che è un po piu in linea della signora in giallo...diciamo un kiletto e mezzo piu magra
scusate l OT |
|
|
 |
"mentre te ne vai" di Breeze commento di liucguru |
|
secondo me, per comunicare ancora di piu il tuo messaggio, sarebbe stato fondamentale includere nella foto tutto il micio, includendo cioè la parte fodnamentale che permette lui di andar via...cioè le zampe.
un saluto
Luca |
|
|
 |
/ di Giemme commento di liucguru |
|
hai catturato una diagonale naturale, che è sicuramente d effetto, ma il paesaggio che fa da sfondo a questo effetto non mi comunica molto, probabilmente per il taglio che lscia fuori metà albero sulla sinsitra e per una non eccelsa nitidezza, che sarebbe stato un modo per apprezzare tutto questo intreccio di rami.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Tramonto con albero di newwind commento di liucguru |
|
come gia ti hanno detto, peccato per il forte rumore...avrei inoltre osato un taglio ancora piu panpramico taglaindo via un po di cielo.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Il tappeto verde.... di Clara Ravaglia commento di liucguru |
|
ben reso il verde e il dettaglio dei campi, altrettanto non si puo dire di un cielo che risulta piatto e non interessante (probabilmente a causa dell ora del giorno e per un po di foschia presente).
avrei lasciato uin po di aria in piu tra l albero e il bordo sinistro della foto.
un saluto
Luca |
|
|
 |
L'acqua al crepuscolo rimane silenziosa... di bunjin commento di liucguru |
|
ecco uno di quei casi in cui, secondo me, non seguire la regola dei terzi va bene, e far cadere l orizzonte a metà foto dona una simmetria alla foto che è fondamentale per l immagine immortalata.
bravo
un saluto
Luca |
|
|
 |
Alba di cluster commento di liucguru |
|
hai reso sicuramente una bella atmosfera. personalmente avrei preferito el sagome degli scogli completamente nere e non illuminate dall alone di luce che è intorno al sole. la sagoma dell albero in primo piano ci sta bene, da profondità maggiore alla foto, però trovo il gioco di rami un po troppo confuso e non mi paicciono i rami tagliati sulla sinistra.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Nuvole di Marco7928 commento di liucguru |
|
buona composizione, pulita, essenziale, gradevole il riflesso molto nitido. trovo il b/n un po piatto, grigiastro, penso sia colpa soprattutto di una luce del cielo che non ti ha aiutato a giodicare dalle condizioni di nuvolosità. prova a dare un po piu di contrasto a questo b/n e ne guadagnerà il carattere di tutta la foto.
un saluto
Luca |
|
|
 |
m'asciugherò... di snowy commento di liucguru |
|
molto bella la libellula posizionata lungo la diagonale della foto...notevole nitidezza e bel contrasto cromatico tra il verde e il blu/ciano della libellula.
bravo
un saluto
Luca |
|
|
 |
Sull'attenti di alepana commento di liucguru |
|
molto interessante come composizione e taglio. mi ha subito attirato... avrei però dato maggior profondità ai neri...giusto un filino per rendere ancora piu incisiva questa interessante foto.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Dente di Leone di Webmin commento di liucguru |
|
mi piace la composizione e il taglio panoramico. bello lo sfondo sfocato q.b. per far risaltare il soggetto, ma trovo efficace la scelta di lasciare leggibile la sagoma della spiga sulla sinistra che in questo modo bilancia molto bene gli spazi della foto.
un saluto
Luca |
|
|
 |
limoni di adb commento di liucguru |
|
spesso, questo tipo di foto, è di difficile realizzazione, se si vuole risucire a rendere bene la bellezza dell albero senza realizzare una composizione confusionaria che rischia di distogliere l attenzione di chi guarda che non sa da che parte indirizzare lo sguardo. sarebbe stato meglio, forse, restingere il campo visivo a pochi limoni ì, che so, 4 o 5, per render piu ordinata la composizione. la luce non è facile da gestire viste le numerose zone a forte contrasto che rendono inevitabile bruciare certe zone. nel complesso la luce comunque è gestita bene. un pochino di maschera di contrasto per esaltare i contorni l avrei data, cosi da rendere un po piu incisivo questo incrocio di rami e foglie.
continua a scattare scattare scattare
un saluto
Luca |
|
|
 |
Eccola di nuovo... di ribefra commento di liucguru |
|
sembra essersi messa in posa su quel piedistallo moderno e di design quale è quell elegante filo d erba curvo. mi piace molto questo scatto, lo trovo molto elegante e anche divertente per la posa assunta dalla coccinella (???).
avrei solo clonato quei pelucchi attaccati al filo d erba.
un saluto
Luca |
|
|
 |
meglio scappare... di liucguru commento di liucguru |
|
scattata al volo, senza che la mia ragazza se ne accorgesse...mentre sis tava alzando al volo perche iniziava a piovere...
mi piaceva molto perche si era messa a sedere in un punto dove sembrava essere illuminata dai pochi raggi di sole che filtravano da questa cupa lingua di nuvole nere cha lasciavano passare solo un po di luce stranamente giallastra (forse una corrente proveniente dal sahara e contenente sabbia)...
perciò, vista la situazione volante...perdonatemi il taglio della mano  |
|
|
br>