|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
s.t. di quentin commento di andy-capp |
|
Quentin è una botta di fortuna perchè non si è buttato, oppure si è buttato ed ha fortuna che non è morto?
Oppure fortuna tua di averlo trovato li?
A parte le fortune che hai avuto tu o lui, lo trovo uno scatto picevolissimo. e per la prima volta non vedo la cornice tipo manifesto dei vu cumrpà cosa che sai a me non molto gradita.
Bravo quentin!!!! |
| |  |
::: QUANDO SARO' GRANDE... ::: di BIANCOENERO commento di andy-capp |
|
Buon colpo d'occhio, il BeN lo trovo gradevole.
Quando sarò grande.....eh si il titolo non può essere più azzeccato di così, anche se di solito non bado poi molto ai titoli.
Brava/o! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ex fonderia di paovins commento di andy-capp |
|
Le foto di luoghi abbandonati pur essendo diventate un must, sono sempre affascinanti, però questo "taroccamento" non solo non si presta allo scopo, ma è un po fatto con i piedi. Se preso per quello che è un "ruzzino" boh ci può anche stare, come scatto forse poteva anche essere salvato, senza interventi in ps, una ricerca formale, dei buoni squarci di luce, una porta in fondo che poteva essere interpretata in modo conceptual. Penso che in certi luoghi si possa trovare però inquadrature, soggetti, moto più significanti di questo se ci si guarda intorno con un po più di attenzione. Una ripresa dal basso, un'elaborazione in ps, dei colori saturi, avvolte non sono sufficenti per salvare una foto, ma anzi rischiano, come in questo caso di banalizzarla.
Ciao Andy |
| |  |
| |  |
balle di fieno di quentin commento di andy-capp |
|
Ohhhh, Quentin è la terza o la quarta foto di rotoballa che vedo stamani. Questa nulla ha a che fare con le altre...tutto un altro mondo. Composizione come al tuo solito, pulita, ricercercata senza sbavature. Verticale ad enfatizzare il cielo e la luna, la rotoballa ha solo il compito di dare dinamicità alla composizione pur rimanendo il soggetto.
E poi ha un altro merito quello di chiamare le cose con il suo nome.
Queste si chiamano ROTOBALLE e non covoni!!!
Bravo...come sempre dal tronde però lo sai..a me non piace la cornice stile manifesto dei vo cumprà! Non ce la faccio prorpio a digerirla però a forza di guardare le tue foto finirà che mi appassiono anche a quella!
Ciao Andy |
| |  |
Bucato di amoslo commento di andy-capp |
|
Più che stendere...sta rientrando DOPO aver teso il bucato...
MA ciò poco importa...quello che trovo eccessivo è il taglio tipo 6x6 che ha tolto aria alla composizione, ma cosa ancor più sbagliata una sfuocatura fatta in post. |
| |  |
| |  |
terre sicule di mary1973 commento di andy-capp |
|
Scatto notevole...per un po' di motivi. Il primo evidente è la composizione, la scelta di un grandangolo che enfatizza e tende ad ingrandire la mano e il braccio del "bracciante".
La sicilia la richiama solo nel titolo, ma poco importa all'atto pratico.
Poteva anche essere la toscana vista la presenza di qualche cipresso ma non sarebbe cambiato nulla.
Un'altro motivo per cui questa foto è ben riuscita è l'empatia che hai instaurato con il soggetto. Si capisce che non è uno scatto improvvisato, che hai cercato di conoscerlo, dialogarci. Così da carpire un espresione una posa personale.
Il contrasto spinto è riuscito ha tirar fuori le nubi, che danno dinamicità.
Se invece di un "guappo" fosse stato un vecchio contadino, sarebbe stata una foto d'altri tempi, e a me avrebe fatto morire d'invidia!
Nonostante ciò è uno scatto molto bello!
Se questi sono i risultati di una che dalla "macchina del dasc" è passata alla reflex stai camminando svelta. Brava!
Ps: seppia sarebbe stata banale!
andy |
| |  |
*** di Sergei Koultchitskii commento di andy-capp |
|
Veramente un bello scatto. C'è poco da dire.
L'unica cosa che mi fa piacere sia di un toscano, un po di sano campanilismo!!!  |
| |  |
CI-PRESSIamo di Roby commento di andy-capp |
|
Bravo è la millesima foto pubblicata di questi cipressi!!!!!!
Hai vinto una guida delle crete senesi, e una visita guidata a Montichiello con pranzo al sacco sotto questi cipressi!
A parte gli scherzi. E' davvero una delle tantissime foto, apparse anche qui dei cipressi. Io penso che non vengano tagliati, e lasciati li per la felicità dei tedeschi, e di chi pubblica le cartoline.
Una foto che non dice granchè, proprio per questo motivo. A fuoco è a fuoco, e ci mancherebbe, il cielo nulla di che, anzi piatto. L'inquadratura nulla di originale. Sicuramente una giornata piacevole, i posti sono meravigliosi. ma la foto non è degna di nota.
Con simpatia Andy |
| |  |
| |  |
st di andy-capp commento di andy-capp |
|
non è un taglio. La grana è voluta, anzi aggiunta.
è senza titolo perchè difficilmente metto i titoli agli scatti.
Concordo con te con il fatto che non sia comunicativa, è vero però che tu qualcosa hai saputo leggerci.
Sul lato tecnico ci sono un po di errori che mi hanno portato ad aggiungerci grana.
Il primo e più evidente è la mancanza di nitidezza. Dovuta al fatto che stavo utilizzando un 300mm con un 100 iso. Dovevo provarlo, di solito anche per le street uso ottiche medie, 70mm, non ho molti problemi ad avvicinarmi alle scene. In questo caso ho trovato dificoltoso la messa a fuoco, è un bel tokina però tanto noioso nella messa a fuoco.
Il risultato non mi dispiaceta non tanto per il soggetto ritratto, banale, ma per le geometrie, i due muri verticali e l'ombra forte nella porta al punto da "mimitizzare" la suora. E' più uno studio che uno scatto finito. E come accade negli studi, si ha bisogno di ripassare, rileggere, o riscrivere.
Grazie per il tuo commento.
Andy |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |