|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
brindisi sul ... di Liliana R. commento di belgarath |
|
Un ottimo lavoro Lilian.. faccio mia la perfetta analisi di Salvatore relativamente alla bandiera in alto ed alla considerazione finale: si respira molto il tuo stile e la tua personalità.
L'unica cosa che non mi convince molto è lo sharpening differenziato sui volti dei protagonisti, semplicemente perchè non ce n'era bisogno, a mio avviso.
Comunque... congratulazioni, il tuo scatto si è classificato al terzo posto fra Le migliori della settimana
E già che ci siamo... nuovamente congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria street & life nel mese di Dicembre
Un saluto  |
| |  |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di belgarath |
|
Come grafica mi piace la soluzione che hai scelto, e mi piace come hai abbinato le foto al posizionamento dell'elemento grafico.
Forse avrei cercato di inserire del colore pieno (nero), anche in piccola quantità e non necessariamente come cornice: valorizza sempre scatti di questo tipo.
 |
| |  |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di belgarath |
|
Un bel calendario indubbiamente.
Il problema è che le foto da calendario sono più o meno agli antipodi di quello che per me è un pregio in un paesaggio
Salvo ottobre.. il resto scivola come l'acqua di maggio...
 |
| |  |
Kawasaki Z750 di darkstar commento di belgarath |
|
darkstar ha scritto: | in primis mi scuso per aver toppato la sezione eheh! |
Nessun problema.. considerando il soggetto ero fortemente tentato di tenerla ugualmente (ma questa è una considerazione personale ed assolutamente extrafotografica )
 |
| |  |
| |  |
In corsa... di vanialìa commento di belgarath |
|
Road photography ma non street photography.. sposto in varie.
Se vuoi approfondire il secondo genere, puoi dare uno sguardo ai link che ho in firma.
 |
| |  |
| |  |
Capri... di chandler8_2 commento di belgarath |
|
Sicuramente meglio in paesaggio... la componente umana (in questo caso il degrado) non è affatto un'esclusiva del genere street/life. Anzi, può essere la base su cui costruire quello che spesso si trascura di fare, ovvero un'interpretazione di un paesaggio.
Sposto, ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
*** di Il Pugile Sentimentale commento di belgarath |
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | E' street l'idea, è street lo scopo ed è street l'anima di questo scatto. |
Questa è una simulazione di un'idea, uno scopo e un'anima street... essendo una foto costruita, non ha niente a che fare con il genere street/life.
Te lo ridico, per maggior chiarezza: foto costruite, nella realtà o al pc, non sono e non saranno mai street (o life) con la convenzione adottata su questo sito.
Per me è un ritratto, per l'autore del tutorial di Ritratto e per i commentatori di sezione penso pure (giudicando dagli esempi presentati nel tutorial e dalla non-richiesta di spostamento)... ma se non ti sembra lo spirito giusto possiamo traslocarla in Varie (altrove sicuramente no).
Ricambio gli auguri!
 |
| |  |
| |  |
s.t. di belgarath commento di belgarath |
|
Uh che bel regalo.. grazie staff!
E mille grazie anche a Fabio-Derby, felice che ti piaccia
ps. Visto che si parlava di tabagisti, questa me la dedico da solo per aver felicemente smesso di fumare  |
| |  |
*** di Il Pugile Sentimentale commento di belgarath |
|
E' tuo diritto cancellarla dalla galleria... se lo fai, io ti suggerisco di allegarla al primo messaggio, in modo da rispettare il lavoro di chi ti ha commentato e permettere a chi legge il topic di capire di cosa si è parlato.
Sinceramente non capisco il discorso sul ritratto: questo a mio avviso è un ottimo ritratto e sta benissimo in questa sezione... ma anche questa è una scelta tua.
ps. sapere come una foto è fatta a volte è imprescindibile per un giudizio approfondito. Altrimenti rimaniamo a un puro livello estetico/superficiale, che è solo una delle componenti che vanno considerate. |
| |  |
*** di Il Pugile Sentimentale commento di belgarath |
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | Damp, la modella è imbambolata per contratto... è la mia ragazza che si è gentilmente prestata per questo scatto realizzato per una mostra fotografica. |
Pensavo che ormai fosse chiaro cosa sia la street/life, ma vedo che per te (come in passato) le convenzioni non hanno valore.
Intendiamoci, pure io sono uno spirito libero, ma così facendo prendi in giro tutti quelli che commentano... io onestamente a questo punto ci penserei prima di lasciare un pensiero sotto ad un tuo scatto postato in questa sezione
Sposto. |
| |  |
Beauty of the beast di belgarath commento di belgarath |
|
Grazie webmin, Tiziano e Francesco
Mi ha fatto molto piacere che abbiate riscontrato alcune delle cose che fotograficamente mi hanno fatto piacere questa scena. Da tempo coltivo come hobby l'esplorazione di un particolare tipo di manufatti militari (i link li ho messi nel topic "Lo squalo" che si trova nella mia galleria) e cerco un modo per renderli fotograficamente nel miglior modo possibile, sia nelle scene di ampio respiro che, via via, scendendo sempre più nel piccolo.
Questo era un esperimento di campo medio, non facile da trovare per le caratteristiche dei luoghi (sono sicuramente più d'effetto i locali ampi o, all'opposto, i particolari).
Per l'illuminazione (ripeto che si tratta di ambienti completamente al buio) utilizzo il flash integrato in combinazione con due sorgenti di luci led di diversa potenza, e saltuariamente dei piccoli lumini; dosando tutte queste cose in combinazione con il tempo di scatto e l'uso del light painting si possono generare dominanti diverse su singole parti della scena.
Il tutto è realizzabile con un'attrezzatura molto minimale (una compatta come camera e una spesa totale di 35 euro per le luci).
In questo caso ho messo flash (diffuso con un pezzo di contenitore di ammorbidente) nella parte alta e 3 led in quella bassa, cosa che ha generato i diversi neutri che Tiziano ha ben individuato.
A titolo di curiosità, sono 4 rampe a chiocciola per una ventina di metri complessivi di salto; il metallo è corroso dalla ruggine ed i gradini in diversi punti si sono staccati dal muro. Per me trovare spunti fotografici in questo tipo di scenario e riuscire a farli arrivare in qualche misura a chi guarda è, aldilà dell'interesse che ho per la parte storica ed all'innegabile piacere dato dalla componente "avventurosa", una sfida molto difficile ma dannatamente intrigante
 |
| |  |
| |  |
Beauty of the beast di belgarath commento di belgarath |
|
Grazie Matt.. il tono dark è voluto, non sono le scale di una soffitta o di una fabbrica abbandonata, ma di un luogo che da quasi vent'anni è immerso nel buio, e che è esso stesso testimonianza di un periodo buio della nostra storia.
 |
| | br> |