Commenti |
---|
 |
Cupido minimus di reddo commento di ribefra |
|
Immagine gradevole e ben composta che però perde in luminosità e definizione proprio dove avrebbe dovuto averne, cioè sul capo del soggetto.  |
|
|
 |
s t di reddo commento di ribefra |
|
In quanto ripresa frontale non si poteva fare meglio, nitida la testa e la spirotromba. Il soggetto è un po’…vissuto ma proprio per questo andava ripreso. Avrei clonato o escluso il fiore in basso a destra, in quella posizione dice poco e la foto ne avrebbe guadagnato in pulizia.  |
|
|
 |
Issoria lathonia di ribefra commento di ribefra |
|
Marco Deriu ha scritto: | uno scatto ben eseguito e come dici tu, lo sfondo è perfetto.
ciao
Marco |
Grazie Marco! Ti rispondo qui cumulativamente anche per gli altri tuoi commenti.  |
|
|
 |
|
|
 |
L'odore dell'erba alta al tramonto di iVhan commento di ribefra |
|
Immagine deicata anche se non propriamente macro. Onirica, diciamo. Come composizione avrei rifilato un po' a destra così da avere meno sovraesposizione da quel lato e il soggetto sarebbe stato un po' più presente, che non guastava, secondo me...  |
|
|
 |
... di 1962 commento di ribefra |
|
Soggetti un po' piccolini nel frame ma composizione obbligata, se si volevano riprendere insieme, e ne valeva la pena. Naturali e delicati i colori e lo sfondo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Rhodometra sacraria in riposo di ribefra commento di ribefra |
|
La macrofotografia è fatta anche di soggetti comuni, con i segni del tempo e della vita quotidiana ben presenti, ma che meritano di essere ripresi e valorizzati. Qui una piccola falena che si riposa dal gran caldo. Commenti e critiche gradite. Treppiede. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Issoria lathonia di ribefra commento di ribefra |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao il problema di questa foto e' che l'ala destra e' fuori fuoco ahime', un saluto. |
Giustissimo e ne sono consapevole. Ho ritenuto interessante pubblicarla lo stesso perché si vede il sottoala della destra fuori fuoco e il disegno superiore della sinistra. La Issoria quando si alimenta chiude e apre le ali in continuazione. Grazie! |
|
|
 |
Issoria lathonia di ribefra commento di ribefra |
|
Con un po' di pazienza e fortuna si possono ottenere sfondi puliti sul campo di ricerca e di azione. Commenti e critiche gradite. Mano libera. |
|
|
 |
Predazione di ribefra commento di ribefra |
|
Angelo Meroni ha scritto: | Nella mia incompetenza, devo dire che mi piace molto questa macro "wild".
La ritengo la più normale.
Complimenti per l'occhio che hai avuto.
Una volta mi era capitato di vedere una vespa che teneva tra le sue "tenaglie" un bruco grande quanto lei!
Ma io non avevo il mezzo idoneo per immortalarla.
Ancora complimenti.
Ciao. |
Grazie mille Angelo, sono contento che hai apprezzato.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di ribefra |
|
So di andare controcorrente ma devo dire la mia, non sarei altrimenti sincero con me stesso e con te. Questa immagine, come quasi tutte le tue macro, è tecnicamente perfetta e pulita ma è proprio questa perfezione e pulizia che me le rende asettiche, prive di spontaneità e di vitalità. Dietro c’è sicuramente un gran lavoro e una grande ricerca, che apprezzo, ma ho un’altra concezione della macrofotografia, selvaggia, imperfetta, con elementi di disturbo magari ma più spontanea e situazionale.  |
|
|
 |
Predazione di ribefra commento di ribefra |
|
Questa è quella che io chiamo wild macro, che è sullo stesso piano della caccia fotografica. Asilide con preda. Soggetto situato una ventina di cm sopra la mia testa, ripreso a mano libera in iperestensione. |
|
|
 |
|
|
 |
Spirotromba di ribefra commento di ribefra |
|
Lodovico, L_eretico, grazie per i vostri commenti. Sul forum sanno già tutti che la post produzione non è il mio forte e so bene che migliorerei di molto le mie immagini. Prima o poi imparerò anch’io.  |
|
|
 |
|
|
 |
Dragonfly di k.nicola commento di ribefra |
|
Bentrovato k.nikola! Maf selettiva precisa per una foto di grande impatto visivo e ottimamente composta. Lo sfocato in basso a destra disturba un po’, ma poca cosa rispetto alla bontà complessiva dell’immagine.  |
|
|
br>