Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aporia.... di Simone..... commento di olpi |
|
La nitidezza ottenuta è superlativa, forse uno sfondo piu' tenue avrebbe valorizzato ancora di piu' l'immagine.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
podalirio di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f8 1/640 400iso
della serie a mano libera
hires
http://img10.imageshack.us/img10/6138/p7zl.jpg |
|
|
 |
Asilide di pocck commento di olpi |
|
La versione grande è uguale a quella piccola
A quanto si puo vedere dalle dimensioni la mf e la mitidezza sembrano ok
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
macaone di olpi commento di olpi |
|
Per quanto riguarda il mio intervento di prima forse non sono sato sufficentemente chiaro in quanto io volevo dire che, quando si valuta uno scatto, prima bisogna fare una valutazione tecnica, che in macro a mio avviso è quella che ha maggior valenza poi una valutazione soggettiva.
Certo uno scatto non deve piacere per forza anche se tecnicamente perfetto.
Con questo non voglio dire che il mio scatto è esente da magagne anzi.. proprio per quanto riguarda il colore del soggetto in effetti e' troppo saturo e tendente al giallo.
Poi è vero che la differenza la fa chi scatta ma non si puo' vincere un gran premio se si ha solo una 500...
Allego immagine con colori modificati giudicate voi.
piero  |
|
|
 |
macaone di olpi commento di olpi |
|
Dire che il cielo come sfondo non è il massimo quando si parla di uno scatto fatto ad un soggetto attivo mi sembra un po' fuori luogo in questi casi non è che si possa scegliere specialmente su questo tipo di soggetto che quando è in attivita', no si ferma un attimo!!
Per quanto riguarda il colore bisogna valutare l'ora dello scatto e di conseguenza la durezza della luce che tende a rendere i colori molto saturi scatto fatto alle ore 12 in pieno sole.
Dico questo non in tono polemico, ci mancherebbe, ma quando si danno delle valutazioni bisogna tenere conto, anche delle modalita in cui è stato fatto lo scatto., certo che con cavalletto pannellini riflettenti e schermati, presollevamento specchio, scatto remoto, soggetto fermo, luce bella morbida la musica cambia
piero  |
|
|
 |
astore di olpi commento di olpi |
|
canon 7d 400/5,6 f5,6 1/1000 iso500
hires
http://img827.imageshack.us/img827/9747/wg6x.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
macaone di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f8 1/800 iso400 mano libera soggetto in piena attivita
hires
http://img13.imageshack.us/img13/4628/zbi6.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
sfinge del tiglio di olpi commento di olpi |
|
marco lascialfari ha scritto: |
Domanda: stò facendo anch'io cose del genere, l'unione degli scatti la fai con PS oppure con Elicon focus?
Buona giornata, ciao
Marco |
Guarda dipende da alcuni fattori quando ci sono pochi scatti uso ps altrimenti zt o ef quest'ultimo è piu' tollerante in caso di leggerissimi movimenti del soggetto, poi bisogna provare, la tecnica del multiscatto non è facile e spesso è l'esperinza che si acquisisce sul campo a darti le giuste dritte.
piero  |
|
|
 |
sfinge del tiglio di olpi commento di olpi |
|
oly520 zuiko 50 digital macro f9 +0,3 1/3sec iso100 52 scatti
hires
http://img29.imageshack.us/img29/6985/jhb3.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Coenagriom scitulum femmina di pocck commento di olpi |
|
nitidezza sul soggetto e' buona ma trovo troppo inombrate il fiore sfocato in primo piano che ruba totalmente la scena, detto in termini teatrali.
piero  |
|
|
br>