|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di genesis |
|
Per rispondere a coloro che hanno rilevato l'ordine di alcune foto, a dire il vero, anch'io ho avuto lo stesso dubbio.
Alla fine ho deciso per l'attuale e per un semplice motivo: ho voluto che la 1 rappresentasse la sintesi dell'intero reportage, mentre la 2 e la 3 servissero a contestualizzare il resto delle foto. |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di Antonio Mercadante |
|
Scatti fantastici, tutto molto bello, complimenti. Qualcosa si poteva migliorare nell' ordine espositivo come diceva anche Vittorione. Mi rendo conto non è mai semplice ma siamo quì anche per questo
Per me la 2 poteva essere l' inizio. La prima per tenerla ed uniformarla alle altre, l'avrei almeno un pò croppata e portata più in giù. Comunque ribadisco complimenti.
Posso chiedere un commento su tecnica e strumento?
Un caro saluto  |
| |  |
Il ponte U Bein, Myanmar di genesis commento di Ivo |
|
Vedo che l'immagine è del 2011, l'hai forse già presentata in questo forum? Scatto che non passa inosservato, ho l'impressione di averlo già visto.
Comunque sia complimenti.
Ivo |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di FdiFederico |
|
genesis ha scritto: | Grazie Federico
per i complimenti e per il tuo perspicace commento. (aggiungo) Forse ho sbagliato le dimensioni delle foto successive alla copertina, ma da qualche parte ho letto che devono essere di dimensioni 800 lato lungo per max 200 kb di peso, ripeto forse ho capito male.
Va bene così per il resto.
Genesis |
Vedo la prima più grande delle altre. Su due schermi differenti. Non saprei dirti perchè.
Rinnovo i complimenti per il lavoro espressivo e ben realizzato. La mia preferita l ultima, quella sul pullman
 |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di Conrad79 |
|
Un reportage eccellente.
Trovo assolutamente perfetto il tono reportagistico di cronaca pura, come titolo giustamente indica.
Tutte le foto non cadono nella compassione, non giocano coi sentimenti, non drammatizzano artificialmente con momenti magari scelti ad hoc.
Raccontano attraverso i volti delle persone un fatto di cronaca, per questo è assolutamente corretta la presenza di elementi contestualizzazione, di medici e il finale sul pullman.
Sta poi al lettore e la sua sensibilità personale immaginare le drammatiche storie di ciascuno e vivere nella maniera più intima tutto ciò che c'è dietro. |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di genesis |
|
FdiFederico ha scritto: | Bella conversione.Bel racconto di vita.
La 1 la vedo con formato diverso dalle altre, dal mio punto di vista andrebbe uniformata e forse non è la migliore come copertina.
6/7/8/9/16 potrebbero essere state prese anche in altro contesto e quindi meno attinenti al titolo (per come le vedo), salvo alcuni elementi sullo fondo che richiamano la situazione ma sfocati nella foto con il bambino. 17 rispetto alle altre descrive molto meno. Complimenti
 |
Grazie Federico
per i complimenti e per il tuo perspicace commento. (aggiungo) Forse ho sbagliato le dimensioni delle foto successive alla copertina, ma da qualche parte ho letto che devono essere di dimensioni 800 lato lungo per max 200 kb di peso, ripeto forse ho capito male.
Va bene così per il resto.
Genesis |
| |  |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di littlefà |
|
Un lavoro da seguire passo dopo passo, non solo guardando, ma sentendo ciò che tu ci mostri. Una storia fatta di sensazioni palpabili, esplicite, che arrivano. Gli sguardi hanno un enorme Potenza...sguardi stanchi e confusi, smarriti, sguardi speranzosi e fiduciosi, complici. Tante le emozioni che si leggono scorrendo i volti di questo tuo racconto... stanchezza,solidarietà,confusione, curiosità..uomini donne e bambini tutti accomunati dalla condivisione... e il tutto incorniciato in un contesto presente ed esplicativo ma mai soffocante o prevaricante, con una realizzazione che denota le tue abilità nel gestire situazioni per nulla semplici. Davvero complimenti.
Ps.. auguri Vittorio per i 10 e multipli di 10 su p4u
 |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di FdiFederico |
|
Bella conversione.Bel racconto di vita.
La 1 la vedo con formato diverso dalle altre, dal mio punto di vista andrebbe uniformata e forse non è la migliore come copertina.
6/7/8/9/16 potrebbero essere state prese anche in altro contesto e quindi meno attinenti al titolo (per come le vedo), salvo alcuni elementi sullo fondo che richiamano la situazione ma sfocati nella foto con il bambino. 17 rispetto alle altre descrive molto meno. Complimenti
 |
| |  |
Cronaca di uno sbarco notturno al porto di Reggio Calabria di genesis commento di vittorione |
|
Bellissimo e umanissimo reportage, fatto di sguardi, di gesti; di una miscela di sentimenti tra smarrimento, sollievo, sfinimento, spaesamento; di atti di sostegno, vicinanza, soccorso.
Racconta molte cose e le racconta bene, rendendo in maniera eccellente la significativa atmosfera notturna, confezionando un bn profondo ed efficace partendo da una situazione di inevitabile caos e di luce disponibile delle più difficili, il tutto gestito assai bene.
Nella funzionalissima scelta dello sguardo ravvicinato e campo stretto che caratterizza il lavoro, trovo appena fuori linea, ed in fondo non le più narrativamente forti, la 2 (utile a fornire un contesto ampio, ma che - soprattutto posta come seconda - finisce col diluire la sequenza; forse come prima, come "copertina" avrebbe avuto più senso); e poi anche la 3, in fondo, un po' generica e distante, quando tutte le altre meglio ci immergono ben dentro a questa umanità derelitta.
Ma questo giusto per cercare il famoso pelo nell'uovo.
Complimenti veri: ci stai regalando una bella serie di scatti, di valore fotografico e non solo.
V.
P.S. - Mi fa piacere scrivere sotto questo bel lavoro quello che risulta essere il mio commento numero 10000, tra l'altro, noto, proprio al compimento del decimo anno dall'iscrizione a P4u (sono uno preciso )! |
| |  |
| |  |
Angela di genesis commento di vittorione |
|
genesis ha scritto: | ...un sorriso, ma di quelli buoni, che attende a una risposta
Ritengo che una foto condivisa non deve avere bisogno di giustificazioni... |
Un sorriso sempre, soprattutto davanti ad una buona foto.
Ma poi le osservazioni che muovo non pretendono affatto una "giustificazione", non vogliono essere (come dico in firma) dei giudizi, però sì, ho la presunzione che possano stimolare a riflettere su cosa un occhio esterno veda in una altrui idea fotografica. E magari avviare nell'autore una riflessione su aspetti - macroscopici o minuscoli - che spesso un estraneo vede e lui no.
In fondo a questo dovrebbe servire affiggere in questa bacheca la propria foto.
Grazie per l'apprezzamento più volte espresso.
V. |
| |  |
Angela di genesis commento di genesis |
|
vittorione ha scritto: | La qualità della resa delle superfici (siano essi la pelle del divano, che la pelle della modella che la morbida e movimentata pelliccia che la ricopre) mi fanno un po' rimpiangere il fatto di non poterla apprezzare anche sul bracciolo, che ha quasi un ruolo di elegante coprotagonista, ma che hai scelto di lasciare morbido nella focheggiatura e di cui hai appena intaccato la curva del disegno dei rivetti.
A parte questo (l'asticella a quelli bravi va posta ben in alto) la trovo più che apprezzabile, nel complesso.
V. |
Buongiorno Vittorio,
apprezzo i tuoi commenti da persona competente, precisa e corretta.
Non ti conosco di persona, ma suppongo che quando hai scritto il tuo commento sul tuo viso ci sarà stato un sorriso, ma di quelli buoni, che attende a una risposta
Ritengo che una foto condivisa non deve avere bisogno di giustificazioni.
Poi ognuno commenta come crede, sempre in modo corretto, costruttivo e in base alle proprie capacità. Le postiamo anche per questo.
Un caro saluto
Genesis |
| |  |
Angela di genesis commento di genesis |
|
littlefà ha scritto: | Se escludiamo il taglio un poco brusco a sx, ceh non mi fa impazzire, ma è poca cosa, mi piace praticamente tutto di questo ritratto. E' tecnicamente ben eseguito, con un ottima composizione e una bellissima armonia nei toni, delicati e perfettamente in equilibrio. Mi piace molto lei, la sua serenità, la su sensuale femminilità esaltata in modo gentile.  |
Buongiorno Fabiana,
ti ringrazio per il commento, sempre molto gentile nel valutare le mie foto.
Genesis |
| |  |
| |  |
Angela di genesis commento di vittorione |
|
La qualità della resa delle superfici (siano essi la pelle del divano, che la pelle della modella che la morbida e movimentata pelliccia che la ricopre) mi fanno un po' rimpiangere il fatto di non poterla apprezzare anche sul bracciolo, che ha quasi un ruolo di elegante coprotagonista, ma che hai scelto di lasciare morbido nella focheggiatura e di cui hai appena intaccato la curva del disegno dei rivetti.
A parte questo (l'asticella a quelli bravi va posta ben in alto) la trovo più che apprezzabile, nel complesso.
V. |
| |  |
Angela di genesis commento di littlefà |
|
Se escludiamo il taglio un poco brusco a sx, ceh non mi fa impazzire, ma è poca cosa, mi piace praticamente tutto di questo ritratto. E' tecnicamente ben eseguito, con un ottima composizione e una bellissima armonia nei toni, delicati e perfettamente in equilibrio. Mi piace molto lei, la sua serenità, la su sensuale femminilità esaltata in modo gentile.  |
| |  |
Carbonaio di genesis commento di genesis |
|
Ringrazio
oltre n,
Antonio,
CPG,
Mauro,
reddo,
iamfrank,
Antonio
per il vostro intervento ed il gradito commento
Genesis |
| |  |
Carbonaio di genesis commento di genesis |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Immagine eccezionale.. Una foto una storia.. Senza troppi fronzoli.... Complimenti
Un saluto |
Grazie Paolo per il tuo passaggio ed il gradito commento
Buona giornata
Genesis |
| | br> |