Commenti |
---|
 |
Campagna Tweed di bondell commento di bpphoto |
|
Più cielo e niente vignettatura per me sarebbe perfetta..., ottimo il grafismo colto e la post che lo accentua.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Campagna Tweed di bondell commento di huncke |
|
notevole, mi piace la composizione, la gestione del b/n mette in risalto il pattern delle linee, sembra quasi un artwork... talmente sono innaturali. Azzeccato il titolo ed efficace il taglio.
ma ci sono le linee di nazca anche il val d'orcia ?
ciaoo |
|
|
 |
Campagna Tweed di bondell commento di fab2401 |
|
Un paesaggio con una matrice grafica davvero interessante.
Concordo con chi mi ha preceduto circa il " filino d'aria...".
Fabio |
|
|
 |
Campagna Tweed di bondell commento di vLuca |
|
Complimenti!
Unico piccolissimo appunto: ma perchè non hai lasciato solo un filino di aria in più sopra? |
|
|
 |
Campagna Tweed di bondell commento di bondell |
|
Scattata in Val D'Orcia con una Sony A900 ed il Sony 70-200 SSM 2,8
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S. Quirico D'Orcia - Madonna di Vitaleta di bondell commento di 12|40 |
|
Mi piace come hai composto la foto, un punto di vista originale e piacevole.
Non so se si potesse fare ma avrei evitato il taglio dell'alberello in basso a destra e c'è una parte della montagna in alto un po' troppo sul bordo.
Sono però piccoli particolari che non impediscono di apprezzare lo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una ventina di scatti dalla Magna Grecia-una breve visita di bondell commento di bondell |
|
Innanzitutto grazie per le visite ed i graditi commenti e suggerimenti.
@vluca: l'immagine introduttiva é effettivamente deboluccia, ma avevo pensato di titolare questo piccolo reportage quattro passi nella Magna Grecia ( titolo abbandonato in quanto recentemente é uscito un reportage che più o meno iniziava così) e la turista giapponese a passeggio lungo la Valle dei Templi mi pareva ci potesse stare. Credo che, comunque, tu abbia ragione.
@sisto e salvatore: ho scelto il b/n perché pensavo potesse rendere meglio le tessiture dei marmi e delle superfici ed inoltre garantisse una migliore resa tridimensionale di quanto ripreso. Previsualizzato un solo scatto in b/n?....... beh, non direi, tutti quelli in cui si ha presenza delle opere di Mitaraj sono state pensate per quello, che poi sia effettivamente riuscito a farne delle buone immagini in b/n e non delle semplici desaturazioni fa parte delle qualità che posso avere, o meno, Evidentemente se sono state valutati tali, é buona la seconda che ho scritto
@fabio, le leggere schiariture che leggi nelle ombre di alcune immagini sono legate al leggerissimo hdr applicato in qualche caso. La luce era molto dura in molte delle occasioni in cui ho scattato. |
|
|
br>