x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gparrac
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
...
... di gparrac commento di gparrac

Primi anni '90 - Scansione diapositiva colore

Very Happy Ritrovo per caso l'originale di una fotografia che mi è molto cara ...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

cheroz ha scritto:
(...)preferisco lo scatto orizzontale


Ok! Ma in fondo solo questo è lo scatto ...

Che sia anche una buona fotografia ... sono il primo a dubitarne, ma è solo questa la fotografia ...
Mi spiego meglio: lo scatto in verticale è - per così dire - didattico.
Mi sono trovato a pensare alla resa della vecchia Kodak Elite, con una sottoesposizione di due terzi di diaframma, in circostanze come questa.
E naturalmente, con in mano una fotocamera digitale, ho voluto vedere cosa ne veniva fuori.
Onestamente mi aspettavo di peggio ... senza nessun vero intervento in post-produzione il risultato è - più o meno - quello che cercavo, anche se
naturalmente non c'è possibilità di un effettivo confronto con l'invertibile.
In fondo ... la sezione giusta sarebbe stata Primi scatti: era, per così dire, una semplice prova!

Grazie e ciao! Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

pellis.matteo ha scritto:
(...)preferisco la versione b/n.


Ok! Ne prendo atto ... anche se per me si perde un po' troppo l'effetto del legno invecchiato ...
Ed a questo puntp credo che davvero dovrò cercare di effettuare una conversione B&W seria, partendo dal file non ridimensionato ...
Interessante però ... grazie anche a te del suggerimento!

Un saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

pellis.matteo ha scritto:
Mi piace nella sue semplicità(...)


Very Happy A volte mi capita che qualche cosa mi colpisca, senza che ne colga razionalmente il motivo ...
Se ho con me una macchina fotografica qualche volta scatto una fotografia, ben conscio però che quanto sto fotografando è di una banalità assoluta.
Qui ... semplicemente ero con gli amici, parcheggiati lungo la strada in attesa che un'altra auto ci raggiungesse, in ritardo a causa di ... incomprensioni con il navigatore!
Dall'altra parte della strada principale vedo questa stradina ... scendo, effettuo una breve serie di scatti solo per ... ricordare quella luce, poi con una focale più lunga cerco di isolare il particolare.
Smile Tutto qui ...

Un saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Maggio 2013 - Belarus, regione di Gomel

Una strada ... semplicemente una strada fra i campi!

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

vittorioneroma2
Sisto Perina


Grat Grat La luce nelle chiese ortodosse è ... quella che è!
In particolare in Bielorussia, ma ho affrontato problemi simili anche in Ucraina, in particolare nelle chiese meno famose e frequentate.
Di cavalletto neppure parlarne ... soprattutto in località molto al di fuori del circuito turistico ti guarderebbero tutti molto male!
Espongo sempre con una certa avarizia per non bruciare le poche luci ... ma anche per utilizzare tempi un po' più veloci, anche se il recupero delle ombre comporta con l'obsoleto sensore della D70s la comparsa di un notevole rumore digitale.
Che poi non mi dispiace neppure troppo ... cerco di cogliere l'atmosfera e non mi interessa più di tanto la qualità oggettiva dell'immagine.
Di qui anche la scelta di mantenere il più possibile l'impressione che deriva dal tipo di luce disponibile, anche se a volte non rinuncio a ricercare (malamente, come al solito) un equilibrio cromatico più corretto.
Certamente con una fotocamera di ultima generazione i risultati sarebbero migliori, ma non ho mai voluto inseguire il modello più recente ed ho sempre fotografato con un'attrezzatura con già sulle spalle almeno un decennio.
Fotografie anche stampate su riviste su doppia pagina ... nate da una Reflex entry level acquistata già usata!
Nella fotografia analogica con una buona pellicola si facevano buone fotografie anche senza Autofocus, anche quando questo era già considerato irrinunciabile.
Con il digitale ... no, non è più possibile!
Persino le ottiche relativamente recenti diventano assai presto inutilizzabili con i nuovi corpi ...
E soprattutto in un momento in cui occorre fare delle scelte - non è necessario specificarne il motivo - la mia è sempre la stessa, privilegiare l'essere all'avere.

Un caro saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Webmin
Pio Baistrocchi


Ok! Grazie del passaggio ...

La vecchia Nikon D70s fa quello che può, in interni e con poca luce ...
Il tempo di scatto è sempre pari a circa 1/30 di secondo ... decisamente lungo.
Ho voluto utilizzare un 10-20 mm ed un 17-50 mm (fattore di moltiplicazione 1,5 x) per la maggiore facilità di tenere in mano tempi anche piuttosto lunghi anche senza disporre di ottiche stabilizzate ma poi negli scatti effettuati ho preferito non spingermi troppo in direzione dei grandi angoli di campo, nel formato Leica si parlerebbe di ottiche normali o solo leggermente grandangolari.
La scelta è stata quella di fotografare l'ambiente, escludendo le persone ...
L'atmosfera festiva voleva essere rappresentata con le icone esposte per l'occasione e con l'arredo floreale.
Ma come al solito non ho scattato molto, anche se mi sono fermato lì una intera mattinata.
Il fatto è che da un po' di tempo sto rinunciando a cercare di comunicare, preferisco assaporare l'ambiente e ... vedere.

Grazie del passaggio Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Gomel - Belarus
5 Maggio 2013 - Pasqua Ortodossa



Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

D90 ha scritto:
Molto bella ed inusuale oltre che per lo stile architettonico anche per l'uso dei materiali.(...)


Very Happy Legno ... solo legno, senza neppure l'uso di chiodi o giunture metalliche ...
Questa è la Chiesa della Trasfigurazione, sull'isola di Kiži nel lago Onega.

Smile Ciao, grazie per la visita!
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di gparrac

Silvano Romanelli ha scritto:
(...)L'esperienza non è acqua fresca


Very Happy Anche i lamellibranchi imparano dall'esperienza ...
Dimostrato scientificamente!

Silvano, credimi ... Vorrei avere meno esperienza ... ed un po' più di tempo per imparare davvero ...

Ciao Smile
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di gparrac

Liliana R. ha scritto:
(...)Non rinunciare a postare il tuo lavoro, confrontati con qualche amico in gamba e fate un editing stringato.(...)


Ok! Lo farò, Liliana R.

Ma ... il prossimo anno.
Se riuscirò ad essere ancora una volta a Gomel in questa occasione.
Anche se come ha detto dal palco la mia amica rockstar Masha Karakule l'ultima volta che è stata invita ad esibirsi con il suo complesso nel concerto in onore dei veterani
Siete sempre di meno ... Chissà quanti di voi ci saranno anche il prossimo anno ...
E questo probabilmente spiega perchè l'anno successivo non è più stata invitata ...
Ma ... non divaghiamo!
Per poter fare quello che ho in mente l'unica possibilità sarebbe parlare con questa gente, non tanto dei loro ricordi di guerra quanto della loro vita attuale, molto spesso si intuiscono situazioni anche economiche ben diverse.
Così ... restano cartoline, forse anche piacevoli ... ma solo cartoline!
Raccontare con le immagini è difficile, Liliana ...

Un saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

Massimo Tolardo ha scritto:
(...)la trama si presta molto bene anche alla conversione in bn.


Ok! Non ci avevo pensato ...
Ho provato a vedere l'effetto su questa fotografia ridimensionata, devo ammettere che non è male ...

Very Happy Quindi da provare sull'originale ...

Grazie per il suggerimento Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

aguzzo76 ha scritto:
(...)solo ho qualche dubbio sui due tronchi che emergono in alto a sx: lasciarli per svelare l'effetto ottico o eliminarli per lasciare solo la magia del riflesso?(...)


Triste E' stato un po' anche il mio dubbio, ero molto indeciso se giocare la carta del quasi astratto o cercare di costruire immagini più reali ...
La macchinetta in questione non dispone di un mirino tradizionale, solo di un display che fra l'altro è di difficile lettura per via dei riflessi ...
Ma soprattutto sono io che non riesco proprio ad abituarmi a fotografare senza portare la fotocamera all'occhio.
Non è che abbia scattato proprio a caso ... ma quasi!
Sono tornato lì altre volte con la reflex, la luce però non era più quella ...

aguzzo76 ha scritto:
(...)PS: come mai le foto sono molto nitide al livello del riflesso e sembrano mancare di nitidezza nei tronchi che emergono? Mah


Grat Grat Bella domanda ... può essere che ho scattato con un diaframma relativamente aperto? Nel caso di riflessi la distanza da impostare per la messa a fuoco deve essere calcolata come somma di distanze ... ma qui ha deciso tutto l'automatismo ...

Ciao, grazie del passaggio! Smile
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di gparrac

aledis ha scritto:
(...)chissà a che cosa o a chi sta pensando.tenerezza,questo è quello che mi suggerisce lo scatto


Ok! Da un po' di anni cerco di essere a Gomel in occasione della parata del 9 Maggio ... sto cercando di documentare, ma soprattutto di capire, questi personaggi che vivono il loro momento di gloria, una sola giornata ogni anno.
Ma è difficile ... riguardando dopo le fotografie le trovo quasi sempre superficiali, per così dire folcroristiche ...
E rinuncio all'idea di trarne un piccolo reportage.

Grazie. Un saluto Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

gianpilux ha scritto:
Piacevole riflesso, l'immagine risulta ben bilanciata.
Gianni


Very Happy Sono uscito la mattina presto ... avevo con me solo la Nikon Coolpix L810, ma la luce mi sembrava decisamente interessante e - malgrado la mia opinione su questa macchina fotografica - ho deciso di provare ad usarla resistendo alla tentazione di gettarla nel fiume.
Il risultato di questo lavoro non mi dispiace ... ma per l'estrema lentezza operativa di questo ... coso mi sono perso la scenetta di una signora che si recava in città da casa usando come taxi una barca!
Tutta la campagna intorno era sotto l'acqua ... villaggi compresi!

Ciao Smile

...
... di gparrac commento di gparrac

Fotocamera digitale - Gomel (Belarus), Maggio 2013

La ridente città di Gomel in Bielorussia è (un po') conosciuta nel mondo perché può essere considerata la città più colpita dalle conseguenze dell'incidente di Chernobyl del 1986, anche se attualmente il livello di contaminazione nella città è veramente irrisorio (purtroppo non è così per alcune zone vicine, anche percorse da strade molto trafficate).
Il fiume Sož (in cirillico Сож, è un importante immissario del Dnepr) attraversa la città e lo splendido parco.
Già l'anno passato il livello del fiume nei primi giorni di Maggio era più alto dell'usuale, questo anno però ha veramente esagerato, la passeggiata lungo il fiume era completamente allagata.
Nel giro di pochi giorni poi il fiume ha cominciato a rientrare negli argini, sono comparse anche in questa occasione le zanzare più numerose ed aggressive del mondo ...

Altre fotografie:

(II)



(III)



Suggerimenti e critiche (relativi alle fotografie) sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Russia - 2003
Scansione da negativo colore

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La vera bellezza non teme nulla, è orgogliosa e spregiudicat
La vera bellezza non teme nulla, è orgogliosa e spregiudicat di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
(...)Questo è un problema cui dovreste mettere una buona parola voi dello staff con gli amministratori, portando il peso delle foto almeno a 300k.


Il regolamento ha scritto:
12 - Le immagini allegate o i link con visualizzazione diretta nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB.


Leggiamo
quel vecchio tutù
quel vecchio tutù di aledis commento di gparrac

Ok! Fa piacere ogni tanto trovare sul sito una fotografia che mi piace veramente ... e - sarà un caso, non ricordo mai il nome degli atori o forse preferisco deliberatamente non prestarci attenzione - trovo curioso il fatto che sia tua anche una delle pochissime fotografie (forse l'unica) che ho commentato mentre ero fuori Italia per un po' di tempo ma non rinunciavo a dare un'occhiata al sito ogni tanto, sia pure utilizzando un piccolo Netbook.
Qui non vedo nulla che possa essere fatto oggetto di critica ... perfetto a mio avviso il cromatismo giocato su toni abbastanza tenui, adatti al tipo di immagine proposta e molto bella la resa del tessuto.
Soprattutto apprezzo l'uso sapiente della luce naturale e calda del tramonto, che modella il viso ed il corpo della ragazza con ombre appena accennate ma estremamente reali e piacevoli.
Non so quale e quanto sia stato il lavoro in post-produzione ... ma ad essere sicero non mi interessa più di tanto: quello che conta è il risultato, e qui ... c'è!
Ma ... non eri tu che hai già presentato una serie di ottimi ritratti come Primi scatti?
Se i secondi sono a questo livello ... cosa ci riservi per il futuro?
Very Happy
Un saluto Smile
Penitenziagite
Penitenziagite di Viola Lorenza Savarese commento di gparrac

Derby ha scritto:
(...)Ma, e mi dispiace davvero dirlo, leggere tanti commenti entusiatici ed eleggere questa foto fra le foto della settimana è proprio il segno che da questo forum bisogna prendere una vacanza, perchè mi sembra che non ci sia proprio più senso critico.(...)


Off Topic Ti capisco ...
Ma non credo sia giusto che tu lo faccia.

Un saluto (meglio se ... un arrivederci!). Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 38, 39, 40 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi