|  | Commenti |
---|
 |
Giuseppe di Francesco Ercolano commento di L_Eretico |
|
Splendida luce caravaggesca. Riesci sempre a rendere interessanti le tue immagini con pochissimi ingredienti sapientemente dosati (l'ho già detto, mi ripeto, forse mi sarò un po' rincoglionito ) |
| |  |
| |  |
una luce particolare di doby1958 commento di L_Eretico |
|
Molto bella. Mi piacciono il gioco di linee, la dislocazione su vari piani e il contrasto tra la luce calda dell'illuminazione artificiale e quella più fredda sullo sfondo. Sarebbe stato forse preferibile includere per intero i due mostri sulla destra. Comunque uno scatto piacevole. |
| |  |
Tufa di marco.rilli commento di L_Eretico |
|
Davvero molto bella. Idea originale, ben composta e tecnicamente ben realizzata  |
| |  |
Nikkie di nicomat commento di L_Eretico |
|
Un bel ritratto fresco e spontaneo, gradevolissimo nella sua semplicità. Non dispiace, ogni tanto, vedere una modella proporsi in atteggiamenti naturali, senza cercare di apparire forzatamente come Wanda Osiris, o in veste di
impenitente mangiauomini . Un anche per la modella, oltre che per il fotografo. |
| |  |
llllllllllllll di 1962 commento di L_Eretico |
|
Spettacolare, per me molto superiore a quella a colori. Sembra quasi un acquerello. Andrebbe stampata e incorniciata. Complimenti  |
| |  |
| |  |
Sottosopra di pulchrum commento di L_Eretico |
|
evangelion ha scritto: | Direi banalmente "da far girare la testa" ...
| Esatto Molto simpatica, un effetto senz'altro interessante. Forse sarebbe stata più efficace se ripresa posizionandosi tra le due file di sostegni, in modo da avere una fuga diritta e non diagonale. E' solo un'ipotesi, naturalmente, non avendo visto la scena dal vero, non posso dirlo con certezza. Molto carina  |
| |  |
La dama velata di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Non so come mi sia venuta l'idea di questa scena da finale della cavalleria rusticana ("Hanno ammazzato compare Turiddu"), ma Sharon si è calata nella parte come meglio non si sarebbe potuto chiedere. Ogni critica va quindi rivolta al solo fotagrafo
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Migliarino di Palude di Lorenzo Magnolfi commento di L_Eretico |
|
Sebbene da un punto di vista formale, questa immagine sia forse un po' inferiore alle altre che ci hai proposto di recente, è probabilmente la più "naturale", quella che maggiormente si avvicina, intendo dire, alla scena che un osservatore percepirebbe osservando questi batuffoli di piume svolazzare nel loro ambiente naturale. La rosa canina (credo si tratti di quella) ravviva moltissimo lo scatto, lo rende colorato e "nervoso" senza rubare la scena al protagonista. Tutte belle le foto che ci stai proponendo, ma questa mi ha particolarmente colpito. |
| |  |
Raffaella | studio luce di andreafis commento di L_Eretico |
|
Una giacca impeccabile e un push-up provocante; uno sguardo severo, labbra serrate, i riccioli belli di Circe o forse di Medusa ... non è la prima volta che passo a trovare Raffaella, mi ha sempre lasciato nell'indecisione: formalmente è ineccepibile, ma resta forse troppo incerta, sospesa, cioè, tra la rigidità di chi non intende concedersi e la pericolosità letale celata da quell'apparente austerità. O forse è proprio quella la sua forza ...
Comunque sia, non è uno scatto di facile interpretazione. La tua pagina fickr è popolata di immagini solari, persone radiose che appaiono a proprio agio, contente di essere riprese. Raffaella attrae, ma spinge a fare un passo indietro, proprio come le creature omeriche citate in precedenza. Uno sguardo, e vieni pietrificato Dicci qualcosa di più sui propositi di questo scatto  |
| |  |
Sfumature/Mario di Francesco Ercolano commento di L_Eretico |
|
Tutte bellissime, complimenti ad entrambi. La prima è quasi tridimensionale, sembra che Mario sia uscito dallo schermo Splendida, nella sua semplicità, la nona, intensa e malinconica; ma non ne scarterei nessuna. Ma anche questo ragazzo è un non professionista? Posa con una disinvoltura non comune, da modello navigato. Bel lavoro  |
| |  |
Antonio di Francesco Ercolano commento di L_Eretico |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | ... Ti chiedo perdono per le chiacchiere e ti ringrazio ancora.... |
Ma quale perdono, anzi! Ti ringrazio per le delucidazioni  |
| |  |
Resto qui di fabiopollio27 commento di L_Eretico |
|
littlefà ha scritto: | ... un' atmosfera indefinita, sospesa. estremamente suggestiva. Solo il verde così vivido accende la scena, eppure questo tocco così "esagerato" , nell'estrema delicatezza dello scatto, è uno dei maggiori punti di forza ... |
Concordo in toto. La scelta del colore rende lo scatto abbacinante, quasi come fosse stato ripreso su una spiaggia tropicale. E' davvero particolare, di solito siamo avvezzi a vedere questo tipo di paesaggio abbinato al bianco e nero. Noto, tra l'altro, che sei andato contro ogni regola compositiva "canonica" (orizzonte al centro, una buona metà del fotogramma è vuoto, l'unica componente che può essere identificata come soggetto è posta staticamente al centro), ma sei riuscito a produrre uno scatto che ha forza. Prova non facile, felicemente superata.  |
| |  |
Wolken di RaRo commento di L_Eretico |
|
Le nuvole, a dispetto dell'apparente banalità, sono un soggetto difficile: hanno sempre delle aree, più o meno estese, che non c'è verso di far rientrare nella latitudine di posa (mammmmma mia, che termine arcaico! sono proprio vecchio ) del sensore o della pellicola. Inoltre, se si riprendono in questo modo, senza cioè un riferimento "terreno", appaiono sempre quasi del tutto prive di contrasto: qui immagino che l'istogramma sia tutto ammassato al centro e ogni tentatativo di ridistribuirlo, sfoci in qualcosa di assolutamente innaturale. Tuttavia, un'aggiustatina con le curve, secondo me, ci vorrebbe. Giusta, invece, la forte dominante azzurra. L'unica vera pecca di questo scatto è la mancanza di nitidezza, sembra non perfettamente a fuoco. Da dove hai scattato? Per caso attraverso il finestrino di un aereo? Va be', perdonami il papiro ... passo al suggerimento: la prossima volta usa il polarizzatore, che resta tutt'oggi il migliore amico del fotografo paesaggista  |
| |  |
Antonio di Francesco Ercolano commento di L_Eretico |
|
Osservo con attenzione i tuoi ritratti maschili, prima o poi mi ci voglio dedicare anch'io. Come sempre, non saprei quali suggerimenti darti, posso solo apprezzare l'eleganza dei tuoi lavori, che arricchiscono questa sezione del forum. Una ricetta apparentemente semplice, ma impreziosita - a mio avviso - da due tocchi da chef: il progressivo sfumare nel buio delle zone in ombra e il leggero decentramento del soggetto, che movimenta un poco lo scatto senza alterarne l'equilibrio formale. Bravo
p.s. vedo una leggera dominante rosso scuro nelle ombre: c'è davvero, o è ora di rifare la calibrazione del monitor?  |
| |  |
| |  |
Sotto la prima neve dell'anno di Angelo Meroni commento di L_Eretico |
|
Al contrario di evangelion, la vedo poco nitida. Per meglio dire: l'immagine è perfettamente a fuoco, ma il dettaglio fine che noto in altri scatti di avifauna presenti sul forum, qui non mi pare di rilevarlo. Probabilmente dipende dall'elevata sensibilità iso. Forse, poichè immagino che si stesse spostando abbastanza lentamente, si poteva scattare con un tempo più lento, riducendo un poco gli iso. A parte questo, la foto mi sembra valida, il colore del volatile è spettacolare. Peccato per la bassa intensità della nevicata ... |
| |  |
Critica al Buio - Foto 099 di redazione4u commento di L_Eretico |
|
Piace anche a me. Composizione semplice ed elegante, giocata sul contrasto tra la staticità dei due sassi e lo scorrere dell'acqua, entrambi (sassi e ruscello) disposti diagonalmente al fotogramma. In questo genere di scatti è un'impresa quasi insormontabile riuscire ad evitare qualche area bruciata sull'acqua, per cui sono più che propenso a "perdonare" l'autore (che non sono in grado di identificare). Per me è una prova positiva  |
| | br> |