Commenti |
---|
 |
ancora lui di Maurizio Rugiero commento di FelixJ |
|
Sto pontile me lo ricordo, questa volta mi piace di più, si in effetti troppa maschera concordo, comunque una buona immagine.
Ciao  |
|
|
 |
Daniel di FelixJ commento di FelixJ |
|
BuZz ha scritto: | bel bimbo! Bellissimo l' attimo colto un' espressione favolosa .
Forse la messa a fuoco automatica la macchina ha scelto di prendere come riferimento i bottoncini della tuta? Perchè sembra quella zona messa a fuoco e leggermente sfocato il viso
Personalmente per fare i ritratti uso la messa a fuoco manuale . concentrandoti sugli occhi del soggetto ti permette di fare bellissime composizioni decentrate come questa senza rischiare lo sfocato .
Ciao !
ps un bacione a Fla |
Bravo Buzz hai proprio ragione, posso confermare che con l'automatico c'è sempre qualcosa che non và, devo ricordarmelo nel momento dello scatto, sempre per la fretta perchè poi loro si muovono sempre.
Grazie  |
|
|
 |
i leoni di Ken di jaisep commento di FelixJ |
|
Behh accidenti che soggetti belissimi da ritrarre, un poi troppi grigi a mio avviso. Peccato per l'angolo in basso a dx ; èra un altro leone?
Ciao |
|
|
 |
GiuHaL_StYle? HA6x6 di BuZz commento di FelixJ |
|
Nun sta a fa er fanatico co st'Hasse, ma insomma prima vi comprate il digitale e poi l'analogico.
Ma non è che non èravate capaci con l'analogico e mo con lo schermo del digitale vi siete imparati ad usare l'analogico.
Pulisci il piano dello scanner, per il resto sembra che ti sei imparato anche con l'analogico.
Ciao  |
|
|
 |
Daniel di FelixJ commento di FelixJ |
|
Veronica 99 ha scritto: | Hai catturato un'espressione dolcissima!
Per il b/n non so, non mi convince. Mi sembra che nel nero si perdano troppo i dettagli e anche l'incarnato del bimbo appare un po' strano, quasi opaco. Ma forse dico scicchezze: meglio che lasci la parola a qualcuno più esperto che passerà sicuramente di qua.  |
Ho cercato di isolare i dettagli per lasciare il faccione del bimbo, l'incarcato e addolcito se ci fai caso.
Poi certo puo e non puo piacere ma è un tipo di lavorazione che sto sperimentando difatti questo è il primo esperimento, anche perche; io e photoshop fino a ieri avevamo litigato ma nel senso che non l'ho mai voluto aprire per non farmi trasportare verso la grafica come ho visto fare a molti, ora ho deciso di lavorarci e riuscire a domarlo se riesco altrimenti avrà catturato anche me che critico molto chi stravolge una foto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Daniel di FelixJ commento di FelixJ |
|
Mio primo esperimento di b/n con photoshop, i miei lavori sono sempre stati fatti con altro software. |
|
|
 |
|
|
 |
Norcia di notte di FelixJ commento di FelixJ |
|
Grazie Silvano della tua presenza, si penso propio che proverò a dare ai paesaggi dei contrasti potrebbe diventare una linea da seguire.
Grazie |
|
|
 |
andando per sentieri 2 di zioseb commento di FelixJ |
|
Molto bella e complimenti per le sfumature che sei riuscito a dare, una sola cosa che posso annotare è quell'alone attorno l'albero che va ad attrarre lo sguardo; toglie il palcoscenico al complesso della foto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Norcia di notte di FelixJ commento di FelixJ |
|
Grazie Pisolo e Girl, grazie ad Inox mi hai fatto venire in mente una cosa che avevo a portata di mano ma che non focalizzavo.
Grazie Inox. |
|
|
 |
Norcia di notte di FelixJ commento di FelixJ |
|
Grazie Luciano, io sono un informatico e non digerisco software grafici mahhh i misteri della fede  |
|
|
 |
|
|
 |
Me and My Friend... di girlpower commento di FelixJ |
|
Brava Girl, sembra un ritratto di fine 1800 in America, in quella zona dove transitava ancora qualcosa di farwest ed il moderno o rivoluzione industriale, il grande cavallo di ferro.
Gli occhi non sono ombrati matruccati scuri, infondo il pupazzo poi ci sta bene riprende la tonalità del fiocco accanto.
Molto bella e suggestiva sei sempre geniale.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Norcia di notte di FelixJ commento di FelixJ |
|
Questa è la versione originale solo con un pò di maschera di contrasto.
Le bruciature le ho amplificate io, cercando di creare un contrasto psicadelico con l'ambientazione del paese che è di origine antiche.
OOOOOPSSSS ho sbagliato foto, va be fà lo stesso potete vedere il luogo originale |
|
|
br>