|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
I will wait di stoppans commento di Dorian Gray |
|
Mentre ho trovato molto ben eseguite "Von" e "Waka", nutro su questa immagine qualche perplessità.
Anche questa foto è sostenuta da una texture nel terzo inferiore (molto piacevole).
Anche questa immagine, come le altre, è declinata in un'unica tinta.
A differenza delle altre due rilevo in questa una "perdita di equilibrio" causata dalla zona, in alto a sinistra, non innevata.
Non so se in fase di scatto sarebbe stata possibile una leggera rotazione a destra che - forse - avrebbe permesso di escludere la zona scarsamente innevata a favore di una maggiore uniformità del terzo superiore.
Un saluto  |
| |  |
| |  |
S.T. 370 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Piergiulio ha scritto: | L'immagine è carina ma a 2,8 è un'eresia..ai bordi è morbidissima e soprattutto la lente rende molto poco per tali immagini.
Riproverei aumentando la pdc e magari vista la luce la rifarei in b e n.
Detto ciò vedo occhio per le simmetrie ma la tecnica latita molto..
)
piergiulio |
Ciao Piergiulio,
interessante scambio di idee.
Ho provato a valutare online la pdc con una 5dm3 + zeiss 21@2.8
La cupola della galleria Umberto primo è alta 50 metri (punto della MAF).
Dovrei quindi avere un limite del vicino di circa 5 metri ed uno del lontano pari ad infinito.
Alla luce di questi dati, credo, ma probabilmente mi sbaglio, che la morbidezza ai bordi non sia un problema di apertura.
LA causa è probabilmente il recupero delle ombre in post, il relativo rumore, il successivo tentativo di recupero.
Avrei dovuto probabilmente fare due esposizioni: una per le alte luci ed una per le ombre.
Qui ho scattato a 3.2 ad esempio e non mi sembra che la lente lavori così male
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=771144
Riporto infine una valutazione presa online di nitidezza in funzione di apertura.
Che ne pensi?
TI prego di non dare una accezione polemica al mio commento, che invece ha la sola finalità di confrontarsi.
Grazie! |
| |  |
S.T. 370 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
AarnMunro ha scritto: | Composta molto bene!
Forse rifilerei di un niente sopra.
Ma credo che f/2.8 abbia penalizzato di molto la nitidezza, soprattutto ai bordi.
Con quella luce almeno 3 stop più chiuso... 4, 5.6, 8.
Con mano ferma anche f/11 e 1/80.
Ma dove siamo? Milano no. Curiosissimo.  |
Ciao Cesare,
ero a Napoli con Adri83 (vedi foto barchette).
E' la galleria Umberto Primo.
Sai che non ricordo perchè ho aperto così tanto?
COnfido molto nello zeiss, che anche a 2.8 è molto nitido.
Ci torno domenica, comunque e ci riprovo chiudendo.
Grazie per il commento, Cesare  |
| |  |
| |  |
Marina di Lesina di matgiuse commento di Dorian Gray |
|
Buono il primo piano.
Mi sembra che tu abbia dato poco spazio al cielo.
Personalmente, o gli avrei dato più spazio oppure lo avrei eliminato completamente dalla composizione.
Mi piace la scelta dei tempi lunghi.
Avrei clonato la nave in alto a destra a vantaggio di una maggiore pulizia della composizione.
Come ti hanno già detto, la firma mi sembra molto "ingombrante".
Come sempre, si tratta di opinioni personali.
 |
| |  |
S.T. 363 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Dorian Gray, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Febbraio 2019.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie allo Staff per la scelta! |
| |  |
| |  |
S.T.013 di Adri83 commento di Dorian Gray |
|
Cristian1975 ha scritto: | L'osservazione di Cesare a mio avviso è sacrosanta ehehe ma tu hai fatto un buon lavoro secondo me. E' un mio dubbio personale,vorrei chiedere, vero che le condizioni di luce erano tutt'altro che favorevoli ma tu, quanto ce l'avevi aperto questo diaframma?  |
... è gelosa degli exif... |
| |  |
S.T.013 di Adri83 commento di Dorian Gray |
|
Brava Adry
Conosco le condizioni in cui hai scattato.
Luce difficile, che hai saputo controllare.
Gran colpo d'occhio e bella composizione.
Sul mare ti ha già detto Fabiana, ma credo tu abbia fatto il massimo.
Mi è piaciuto vederti saltare pur di scattare e non perdere l'attimo!
Un bacione  |
| |  |
S.T. 368 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Cesare, Fabiana,
Vi ringrazio per i commenti
Laki85 ha scritto: | Altra notevole prova: la piega minimalista di alcuni tuoi ultimi paesaggi mi piace molto  |
Mi fa veramente piacere che Tu mi stia "seguendo".
La "piega minimal" mi piace veramente tanto.
E' uno stimolo nuovo e sono felice che... il messaggio stia passando.
 |
| |  |
| |  |
Lago Nero di M-O commento di Dorian Gray |
|
Un paesaggio caratterizzato da una buona composizione.
Ben equilibrati gli elementi nell'inquadratura.
Mi piace la luce nel terzo superiore.
Mi piace meno il terzo inferiore, ben composto ma piatto nel contrasto, non aiutato dalla luce.
Certamente il sole era ormai già sceso e non avevi alternative e quello che hai postato è il risultato migliore, compatibilmente con le condizioni di luce.
Un saluto
 |
| |  |
| |  |
... di oinotna commento di Dorian Gray |
|
Molto buona, per essere in "primi scatti".
Due osservazioni, se mi permetti:
La finestra (ho verificato con l'istogramma) ha la quasi totalità delle luci bruciate.
Un pelo di raddrizzata alle linee della finestra (nell'ipotesi che abbia i quattro montanti ortogonali) non farebbe che bene all'immagine.
Molto buona la composizione, molto dinamica e ben studiata, con le linee che iniziano e finiscono negli spigoli. Ottimo il contrasto cromatico.
Un saluto |
| |  |
°ç° di niente da capire commento di Dorian Gray |
|
Le ombre mi sembrano schiacciare troppo il piede dell'immagine.
E' una mia personale lettura dell'immagine che non vuole assolutamente toglierle valore.
Un saluto |
| |  |
Fantasyland di rocco_calogero commento di Dorian Gray |
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi piace molto ma secondo me troppo sfocato nella parte in basso per arrivare al punto a fuoco... |
Quoto Giovanni.
La foto è ben giocata sul contrasto dei colori.
Una riduzione dello sfocato in primo piano in favore di qualche pixel in piu di alberi, probabilmente, avrebbe reso più piacevole l'immagine
Un saluto |
| |  |
Graffiti di cheroz commento di Dorian Gray |
|
Immagine molto ben costruita sulla ripetizione del colore e delle canne.
La texture alla base ben si amalgama con la ridondanza del colore.
Si respira a pieni polmoni "l'aria del momento".
Peccato soltanto per l'interruzione della campitura nell'angolo basso a destra.
Un caro saluto |
| |  |
S.T. 367 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Claudio, Teresa, Mattia, Giacomo, Lodovico, Damiano, Elis,
sono veramente contento per i Vostri commenti.
Vi ringrazio
Un caro saluto
 |
| | br> |