|  | Commenti |
---|
 |
Le Anime Dimenticate di alancebohin commento di ZioMauri29 |
|
Ciao alancebohin, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Ottobre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
NuteLLa di orma commento di ZioMauri29 |
|
Ciao orma, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Ottobre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
serie: realtà illusoria di nirvana. commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rosita, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Ottobre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Mariano di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Ottobre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
The bored Grim Reaper di AlexKC commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Alex, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel mese di Ottobre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Ricerca di Ortogonalità di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
SusannaSusanna ha scritto: | ..per me invece i fili ci stanno tutti, sono il parallelo aereo dei binari e contribuiscono a loro volta a guidare la lettura... e poi una stazione senza fili, che stazione è?
Hai provato a salire su una panchina per scattare?
Mi piacciono le foto delle stazioni, sarà che ci ho passato tanto tempo  |
Ciao Susanna.. grazie per il tuo commento.. i fili in alto contribuiscono a leggere in orizzontale anche la parte alta del fotogramma, come esattamente detto da te..
La stazione è quella di Novara, ormai la vedo praticamente tutti i giorni da mesi e mesi..
Non si poteva salire su delle panchine, perché in tutto quel tratto non ce ne sono, purtroppo..
Grazie ancora per il tuo commento!  |
| |  |
Frodo ! di Pantesco1969 commento di ZioMauri29 |
|
tafy ha scritto: | Anche se spesso la desaturazione parziale può non essere di alto gradimento personalmente ritengo che in alcune foto, come appunto questa, dove si vuole evidenziare un dettaglio, un oggetto o un soggetto sia quanto di meglio si possa auspicare per ottenere l'attenzione dell'osservatore. Vi è da aggiungere altresì, che probabilmente lo scatto avrebbe avuto un maggiore impatto se anziché fotografare il palmo si fosse fotografato il dorso.
Tuttavia, per quello che mi riguarda, ritengo che la tua sia una prova riuscita e abbastanza ben svolta.
Un saluto, Antonio  |
Quoto l'intervento di Antonio, perché ha detto già tutto quello che avrei detto io.. ho qualche leggera perplessità sulla necessità di usare la desaturazione per portare in primo piano l'anello.. mi spiego meglio: giocando con la saturazione complessiva o con la resa cromatica complessiva, si poteva portare alla massima attenzione comunque il giallo/rosso intenso dell'anello.. spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista..
Ti ringrazio per aver anche postato le immagini che hai realizzato e usato per creare questa immagine..  |
| |  |
Forme e colori di rampi commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | Mi piacciono il taglio e le simmetrie..trovo i colori un po' spenti..e non sò mi sembra di vedere una certa mancanza di nitidezza..
ma sul colpo d'occhio e la tecnica nulla questio.. buona luce  |
Ciao rampi, la penso esattamente come Piergiulio.. per composizione e gestione dei volumi, hai fatto un grande lavoro.. Proverei a dare più incisività ai colori, e magari ad usare una leggerissima mdc..  |
| |  |
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Visto che sulla destra c'è il taglio inevitabile della seconda gru, io avrei optato per un taglio quadrato sulla parte sinistra, tenendo per metà nel fotogramma la struttura metallica.. e quindi più protagonista centrale sia la gru che il cielo presente..
Intendo una cosa del genere.. fammi sapere che ne pensi, e se vuoi che la rimuova..  |
| |  |
antenna corfu di nickpisa commento di ZioMauri29 |
|
Ciao nickpisa..
Come detto da Piergiulio, la foto non è male, come punto di partenza.. per amplificarne l'effetto complessivo si dovrebbero sfruttare al massimo le possibili simmetrie presenti e le diagonali che potrebbero crearsi usando le linee della stessa antenna..
..magari tenendo esattamente al centro dell'immagine il vertice dell'antenna..  |
| |  |
S.nicola Bari di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | ci sarebbero state alla grande ....  |
Scherzi a parte.. penso che l'intervento di Piergiulio di taglio della parte alta del cielo abbia dato l'indubbio vantaggio di 'slanciare' visivamente la struttura del San Nicola..
Per me, ottimo per il tipo di immagine, il b/n cupo e un po' misterioso..  |
| |  |
JLJL di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
..E non potevi far mettere in posa tutti quanti? Magari li distribuivi uniformemente in tutta la struttura!
Scherzi a parte, mi piace il rigore compositivo: mi pare ben centrata e centrale, anche se qualche perplessità la ho guardando il triangolo scuro nell'angolo a destra, in alto, rispetto a quello a sinistra..
A parte questo, ben gestita, come sempre, luce e resa dei colori delle vetrate. Molto bravo!  |
| |  |
Brescia di rampi commento di ZioMauri29 |
|
69andbros ha scritto: | ..[..]..ZioMauri: il topic si intitola Brescia, quindi immagino sia uno dei nuovi edifici nella zona di Parco Tarello, a Brescia appunto; ricordo d'aver visto diversi scorci interessanti passandoci per lavoro. |
Eh.. caro 69andbros, se mi fossi accorto del titolo..  |
| |  |
Ricerca di Ortogonalità di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Piergiulio ha scritto: | Veloce ma carina mi piace il sapore antico..e la ricerca delle bande nere sopra e sotto..la fila simmetrica di finestre.
per i fili mi associo a Liliana  |
Eh.. amico mio.. sto solo scattando per riprendere il gusto e la confidenza con il dualismo 'scattare-pubblicare'.. invece di 'scattare-MAI_pubblicare'.. sono un po' arrugginito.. non sai quante cose vorrei fare, ma alla fine, ne porto a casa solo l'1%. E di questo va dato merito a te e al tuo compagno di merende ( ) Massimo..  |
| |  |
Ricerca di Ortogonalità di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Liliana R. ha scritto: | Dando per scontata l'ortogonalità, la mia attenzione viene attratta dalla diversità delle finestre grigie quelle sopra e chiare quelle sotto. Poche quelle sia pur simili.
Per i fili della linea aerea ho visto che non hai potuto fare niente
Ciao Liliana |
Ciao Liliana, grazie per il commento.. Eh si, quel palazzo là ha tutte le finestre praticamente diverse una dall'altra.. Per i fili, sarebbero diventati troppo irreali, fossero stati tutti paralleli anche quelli! grazie ancora del tuo passaggio..  |
| |  |
S.nicola Bari di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Piergiulio condividiamo parecchio io e te , nikon imac architettura ....
ti ringrazio per le belle parole mi fanno davvero molto piacere , derivanti tra l'altro da una persona che stimo ...
ti diró che la tua versione mi piace davvero tanto , bravo hai dato un giusto equlibrio tra cielo e terra ....
 |
non so, io avrei messo due nuvole, in quel cielo!  |
| |  |
Brescia di rampi commento di ZioMauri29 |
|
Molto bella..
Elegante nella gestione complessiva della scena, il riflesso sulla grande vetrata crea una nuova immagine e quindi una nuova architettura..
Buonissimo per davvero l'equilibrio cromatico della scena.
Una curiosità: ma è Milano, tipo.. MilanoFiori?  |
| |  |
St di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Ti hanno detto praticamente quasi tutto..
Unica pecca è davvero quella leggerissima sensazione di mancanza di nitidezza, di cui già avete discusso..
Su occhio, correttezza della simmetria, gestione dell'apertura dell'immagine, mi trova molto d'accordo. Una buona prova, in tale direzione!  |
| |  |
Ricerca di Ortogonalità di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
E' solo una ricerca di ortogonalità. Fatta in pochi minuti. Sperando che non ce ne siano molte, di linee non congruenti.
Commenti e critiche, tante, sicuramente, se volete.. sempre ben accetti.
 |
| |  |
Milano @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
CAP-1 ha scritto: | Una foto che si lascia ammirare per l'equilibrio in generale e al taglio che porta a fantasticare, a me fa pensare ad una grande nave.
Complimenti e ciao. |
Mi era sfuggito il tuo commento.. Ti ringrazio davvero tanto per il tuo apprezzamento!  |
| | br> |