| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Ritratto di camoscio di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Sabato scorso, durante una nebbiosa giornata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Ciao a tutti
Dati di scatto:
Canon Eos 7D - Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM
1/1250 sec. - f. 5.6 - iso 800 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Semplicemente Germano di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Ciao Ivo,
magari (il mondo è bello perchè è vario) si possono avere in alcuni casi opinioni diverse ma vorrei chiarire che per me interventi come il tuo sono particolarmente graditi perchè dettagliati e ricchi di spunti su cui riflettere.
Mi trovi assolutamente d'accordo sul significato di un forum che è quello di dare e ricevere critiche non preconcette ma nemmeno troppo... trattenute! Per cui, se posso, ti invito ad intervenire allo stesso modo anche in futuro quando qualche mia foto ti spingerà a farlo.
Ciao
x Silvano: grazie per l'intervento! |
|
|
 |
|
|
 |
| Semplicemente Germano di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Ciao Ivo, grazie per la tua articolata risposta.
Devi sapere che non intendo i forum di fotografia come una vetrina personale e quindi (ammesso e non concesso che questo sia vero) non m'importa molto di abbassare la media.
Pensa che spesso posto foto di cui non so nemmeno io bene cosa pensare e spero che i commenti di altri fotografi mi chiariscano le idee. In altre occasioni pubblico le mie foto dopo una PP molto sbrigativa e perfettibile proprio perchè più che l'attenzione al microdettaglio mi interessa sapere se l'immagine può avere qualche valenza estetica.
Se il mio scopo fosse accumulare consensi posterei le classiche foto da forum... perchè esistono le "foto da forum" e non sempre coincidono con le belle foto.
Un'altra cosa che non calcolo nel giudizio della foto e se il soggetto ripreso è molto raro oppure comunissimo. Se una foto è bella lo è allo stesso modo sia che ritragga un gobbo rugginoso o un germano reale!
E' chiaro che la capacità di avvicinare in maniera soddisfacente animali rari è una importantissima qualità del fotografo naturalista ma esula dal giudizio estetico dell'immagine.
Non mi piace scattare foto ad animali in cattività e nelle rarissime immagini (solo foto di lupi) che ho pubblicato l'ho sempre specificato.
Resta il fatto che (faccio un esempio) un panning perfetto di un lupo del Bayerisch Wald vale di più di una foto sfocata dello stesso soggetto in libertà.
Ragionando così quindi non vedo perchè dal mio germano si debba aspettare qualcosa di particolare...
Per finire trovo comunque severo (anche se molto rispettabile) il tuo giudizio sulla mia foto. Certo non è un capolavoro ma c'è una bella luce, una buona ambientazione (so che gli sfondi uniformi vanno fortissimo ma non è detto che debbano piacermi sempre) e il soggetto è molto nitido.
Poi tutta questa sottoesposizione non la vedo o almeno la vedo in piccola parte... non sarà un problema di calibrazione del monitor?
Senza rancore.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Atterraggio di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Ciao Mausan,
grazie per la visita.
Sono d'accordo con la tua considerazione e anche con quella di Luca73photo.
Direi che ho margini per una postproduzione un po' più accurata.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>