|  | Commenti |
---|
 |
Ammiragliato (un tipo d'ancora) di Habrahx commento di Habrahx |
|
Webmin ha scritto: | ... sia nella versione sottoposta al commento che in quella originale non si rilevano, dal mio punto di vista, particolari aspetti d'interesse sia grafico che compositivo, complici anche le negative condizioni di luce.
Mario |
Grazie Mario, sono perfettamente d'accordo con te.
 |
| |  |
Alberi - Montmartre di D90 commento di Habrahx |
|
Non mi dispiacciono questi alberi che si stagliano contro il cielo e i palazzi; però a mio parere l'immagine è un po' debole, e il muro sottostante appesantisce parecchio, nel senso che crea come un piede che impedisce lo slancio verso il cielo (così a me pare )
 |
| |  |
st di D90 commento di Habrahx |
|
Per me un colpo d'occhio molto buono che presenta varie sorprese: il manichino sullo sfondo, la non presenza sopra gli stivali e infine lo specchio che ribalta la direzione dello sguardo.
Solo l'inquadratura un po' forzata non mi pare riuscita; ma tutto non si può avere
 |
| |  |
Vita da cani a La Havana di frank66 commento di Habrahx |
|
Bellissima serie, complimenti!
Personalmente mi piacciono tutte, e la famigerata 5 non la vedo tanto dissonante, se non si guarda la ragazza, visto che il soggetto è il cane...
almeno così a me pare
 |
| |  |
Parkour di frank66 commento di Habrahx |
|
Belle e tecnicamente molto ben riuscite!
Se mi permetti una critica, poiché le hai messe in trittico, osservando le persone sullo sfondo si nota la differenza temporale degli scatti.
 |
| |  |
Ammiragliato (un tipo d'ancora) di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie Franco del passaggio e del commento
Bé i miei sono test casalinghi in cui cerco soprattutto di divertirmi
Scatto sempre a mano libera e raramente applico interventi in pp, tolta qualche raddrizzatina e taglio.
Comunque in effetti non è un capolavoro, anche di riuscita
metto il tipo d'ancora |
| |  |
| |  |
Latrina... di ioclick commento di Habrahx |
|
Come non ricordare l'orinatorio di Duchamp...
Che dire, è fotografia pure questa, e ogni tanto di latrine piùo o meno riuscite se ne vedono anche nel Sito.
Per me, come tutte le fotografie, hanno un loro valore, e non parto mai dal presupposto che chi le presenta voglia prendermi in giro.
La fotografia è cosa seria, e lo è anche nei suoi aspetti più, diciamo inaspettati.
comunque la ceramica in questo caso è un bidet, forse, e a mio parere una latrina sarebbe stata più di impatto.
(penso a trainspotting e al viaggio nella latrina per prendere la magica supposta...)
Anche io ho una foto simile in archivio, anche se non avevo pensato alla cornice.
La cornice è la chicca: la linea di mira che prepara lo sguardo al capolavoro e invece ti porta a guardare quello che si potrebbe essere...
Giovanni |
| |  |
Chiesa della Gran Madre a Torino di Fabio1970 commento di Habrahx |
|
Concordo con Nerofumo: il b&n non è riuscito al meglio, anche se a me la riuscita dell'acqua piace, e il taglio non è efficace, con il ponte così tagliato.
Trovo inoltre il bianco della Chiesa piuttosto anomalo; troppo acceso rispetto alla media degli altri bianchi.
. |
| |  |
Il moderno giardino incantato di Habrahx commento di Habrahx |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Gradevole composizione (migliorabile raddrizzando la base che qui pende verso destra. Valida nell'economia generale di verdi e blula presenza del rosso. Sulla sinistra si poteva, forse, lasciar vedere lo spigolo del vaso quadrato, anziché attaccarlo al margine. Così come poteva essere utile recuperare qualcosa nelle ombre degli edifici in fondo a destra. Bello il reticolo di fili e lampade che dà un senso ad un cielo altrimenti "inutile". Complessivamente comunque un buon risultato.
 |
Grazie Vittorio non ti ho citato perché non avevo visto il tuo post(quasi contemporaneo al mio )
Giusta la tua osservazione sul taglio a sinistra; ho dovuto sacrificare parte del fotogramma perché era decisamente storta
Oggi sono tornato sul luogo con un grandangolo, ma ancora non ci ho tirato fuori qualcosa di buono...solo, ho pensato, con un cielo così chissà cosa ci avrebbe tirato fuori il buon Stefano
 |
| |  |
Degrado di migliocri commento di Habrahx |
|
migliocri ha scritto: | grazie del feedback...
però, avrei trovato difficoltà nel formato classico, sia tecniche (non sarei riuscito a dare una buona simmetria), sia estetiche (soffitto e pavimento non erano granchè).
non concordo sul fatto però che per illustrare un ambiente non si possa curare la composizione, anzi ti dirò che questo ambiente mi piace in particolar modo per la sua composizione... poi son gusti... appena riesco magari (e se ti interessa) ti posto la foto originale...
grazie ancora  |
Ma certo, le guardo volentieri; mettile nel post così ricevo le notifiche e la vengo a vedere.
Sono d'accordo che è una questione di gusto; io poi ho usato il termine "giocare" intendendo con questo lo sviluppo di un discorso.
L'estetica a mio parere, nel caso di questa fotografia, è l'elemento meno importante, mentre molto importante sono i dettagli, l'ambientazione dello sguardo, intendo la descrizione del luogo, con tutte le sue bruttezze, e, cosa più importante: la luce, che trovo buona nella tua fotografia, ma non valorizzata al meglio, sempre a mio parere, per il taglio troppo protagonista.
Naturalmente detto questo leggi la firma
 |
| |  |
Il moderno giardino incantato di Habrahx commento di Habrahx |
|
Huncke
Salvo
Mario
Grazie del passaggio e del commento
La fotografia riprende il nuovo centro commerciale di Savona, composto da casermoni riccamente colorati ma alla fine di grande squallore.
Ho provato molte riprese, alcune sfruttando i giochi di colore che potevano venire fuori, ma alla fine mi risultavano tutte insoddisfacenti.
Alla fine ho scelto questa quando ho visto la povera pianta imprigionata in un contenitore metallico: l'unico verde naturale fra questi verdi artificiali; e anche le innumerevoli lampade, che apparentemente sembrerebbero offrire un servizio, le ho paragonate a stelle artificiali che hanno il compito di fagocitare il cielo autentico; nel centro commerciale, nuovo eden moderno, tutto deve essere falso.
@ Mario, In effetti il formato quadrato renderebbe il gioco geometrico, cosa su cui comunque ho puntato, più efficace, ma mi piace in questa lo scaturire dall'ombra delle persone che, fagocitate da qualche costruzione, si avviano per essere fagocitate in qualche altro antro, altrettanto buio, passando nel giardino artificiale senza nemmeno notarlo...
giovanni |
| |  |
venezia2013 di bonomo commento di Habrahx |
|
In questo periodo c'è di solito una inflazione di maschere veneziane, ma devo dire che la tua, grazie ad una elaborazione veramente particolare, mi piace moltissimo.
E mi piace anche per come è composta; forse in maniera classica, ma sicuramente sapiente.
complimenti da parte mia
 |
| |  |
Impianto FV di mtusa commento di Habrahx |
|
Un cielo così sarebbe la gioia di un mio Amico
Detto questo trovo interessante questa fotografia, che avresti benissimo potuto chiamare "energie alternative" visti i generatori eolici sullo sfondo.
I pannelli sono ben piani, ma la grande antenna purtroppo risulta pendente.
 |
| |  |
Letto di foglie di Shark85 commento di Habrahx |
|
Il mio è un approccio diverso
Quale è l'intento di questa fotografia? cosa volevi mostrare, quale sensazione hai provato ponendoti a quel livello del terreno?
Io penso che quando scattiamo una fotografia, anche la più banale, lo facciamo sempre spinti da una molla profonda che ci spinge a ricercare la bellezza in ciò che ci circonda; e questo non accade solo ai dilettanti, ma accade anche ai professionisti, quelli seri, che mettono il cuore oltre che il cervello in quello che fanno.
Detto questo non conosco le tue conoscenze di base della fotografia, e per conoscenze di base intendo la triade "tempo-diaframma-sensibilità" ma nel caso di questa fotografia, per trasmettere al meglio il senso di profondità del tappeto di foglie e erba, avresti dovuto aumentare la profondità di campo chiudendo il diaframma di almento tre stop.
Poi avresti dovuto prestare attenzione allo sfondo, in questa risulta piuttosto caotico, e diaframmando sarebbe stato ulteriormente visibile, meglio sarebbe stato se riuscivi a stagliarti contro un cielo pulito o uno sfondo uniforme.
Per ultimo sarebbe stato meglio evitare di tagliare le foglie in primo piano, a costo di posizionarle a mano.
 |
| |  |
| |  |
Umidezza ... di ioclick commento di Habrahx |
|
L'arte produce cose brutte che con il passare del tempo possono diventare belle; la moda produce cose belle che sicuramente col passare del tempo diventeranno brutte (Jean Cocteau)
Dove mettere la tua fotografia?
Sempre che di fotografia si tratti (o dio, è fatta con una macchina fotografica pertanto è una fotografia)
E se fosse un capolavoro che nei secoli a venire tutti i siti di fotografia che ancora ci saranno, vecchi e nuovi, citeranno nelle dotte dissertazioni dei loro utenti?
Chissà...io comunque la vedo come un incubo notturno, forse dovuto a qualche incavolatura per il maltempo e sicuramente, per quanto mi riguarda, è da cestinare.
 |
| |  |
Tre Allegri Ragazzi Morti - auditorium Malkovich di Sisto Perina commento di Habrahx |
|
Sisto Perina ha scritto: | ringraziandoti per il commento sorrido pensando a questo:
http://www.youtube.com/watch?v=vZ7LWkoN81E |
Visto il video...devo dire che fra le tante mie ignoranze c'è anche quella musicale, pertanto mi sono limitato a vedere le fotografie senza conoscere nulla del gruppo (ricordavo però un Utente che si richiamava a questo gruppo)
 |
| |  |
Moti Ondosi di Susanna.R commento di Habrahx |
|
Bella, ottima simmetria e bello anche il "tono sul tono"
Però, a mio parere, se l'orizzonte fosse stato sgombro, magari con qualche magia alla Silvano, sarebbe stata più godibile.
 |
| |  |
| | br> |