Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di cry commento di Francesco Catalano |
|
matty ha scritto: | La MaF cade sull'occhio, la compo non mi convince...Avrei optato per un orrizontale... Anche a me le margherite sopra non disturbano, disturba forse maggiormente quella sotto..  |
si quelle in alto creano una bella ambientazione mentre in basso stonano parecchio  |
|
|
 |
Fiore coltivato di lucianolibe commento di Francesco Catalano |
|
la MAF non mi sembra ai tuoi soliti livelli e anche la composizione è decisamente migliorabile sia per il taglio che per la gestione dei contenuti e dello spazio nel fotogramma |
|
|
 |
Colza - Brassica napus oleifera - BIODISEL di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
non sono del tutto soddisfatto ma è stato un esperimento e una sfida cercare di fotografare questi fiori gialli (che anche in natura hanno una notevole dominante-riflesso giallo verde) su sfondo dello stesso colore .......... poi avere l'idea di fare la foto al tramonto non mi ha aiutato di certo
Citazione: | Il colza appartiene alla famiglia delle Cruciferae e al genere Brassica; si è originato spontaneamente dall'incrocio tra B. campestris (rapa; corredo cromosomico: 2n=20) e B. oleracea (cavolo; corredo cromosomico: 2n=18). L'incrocio tra le due specie, seguito da fortuito raddoppiamento cromosomico, ha prodotto una nuova specie con corredo 2n=38. Il colza coltivato è una pianta erbacea annuale. |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
life is now di fabio carlini commento di Francesco Catalano |
|
dicci come hai ottenuto lo sfondo
flash mi sarei aspettato il riflesso nella goccia ....... flash fuori macchina ? sole laterale e o sfondo in ombra ? |
|
|
 |
Sicken di Amersill commento di Francesco Catalano |
|
Amersill ha scritto: | Ma dai, è una sorta di photojournalism è_é
Non si può pretendere che tecnicamente sia perfetta, secondo me o.o
E' il concetto, è il momento in cui la postai (nel mese centrale della questione "immondizia" a Napoli). |
un pochetto conosco il problema e ho fatto anche qualche foto l'anno scorso (tanto tutti gli anni è la stessa storia ) ma questa ti garantisco che non rappresenta per nulla la situazione della Campania e neanche la ricorda vagamente quindi l'associazione è del tutto inadeguata
ok è ribaltato ma c'è ............ c'è il sacchetto azzurro cielo ............ la strada è pulita non solo il cestino
fa parte di una serie
 |
|
|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
Povero Diavolo ha scritto: | Un modo diverso e delicato di raccontare un bambino. Mi piace l'effetto pensieroso dell'espressione, trovo che contrasti con quello che di solito è il carattere dei bambini.
Personalmente mi sarei abbassato ancora un pochino. Peccato per il colletto... non male comunque.
Come mai hai postato due foto simili? Io ho commentato delle due quella che più mi è piaciuta.
Un saluto |
è in galleria ma non credo di averla messa al commento
sono in dubbio fra le due perchè non sono oggettivo da un ponto di vista affettivo e in questa riconosco troppo la vera espressione di Aurora, però mi rendo conto che l'altra sarebbe ancora meno gradito da osservatori esterni visto che il visto è ancora più coperto  |
|
|
 |
|
|
 |
Charo B/W 1# di mirko7532 commento di Francesco Catalano |
|
non si capisce se l'effetto "tela" è voluto (e in questo caso lo avrei reso più evidente) o se dipende da un problema del file
riconosco le ciglia finte per averle viste in altre foto ma qui danno un effetto curioso sugli occhi non essendo riconoscibili  |
|
|
 |
Sicken di Amersill commento di Francesco Catalano |
|
nessun commento ............ in effetti non avrei commentato neanche io e provo a dartene spiegazione .......... nell'economia del tempo che dedico al forum questa foto non mi avrebbe attirato, credo che sei consapevole che non ha una vera forza senza questa desaturazione parziale, soggetto centrale e sfondo troppo presente con elementi di disturbo come il pezzo di portone e il vaso semi nascosto dal paletto del cestino  |
|
|
 |
Death in solitude di Amersill commento di Francesco Catalano |
|
credo che te lo hanno detto anche in altri topic che dovresti lavorare con diaframmi più chiusi per avere una MAF migliore e maggiore PDC
P.S. noto che ha la tendenza flickeriana dei titoli in inglese ........... non è un peccato, ma li hanno la strana idea che basti mettere un bel titolo per rendere interessante qualsiasi cosa, questa è la sezione macro dove la maggior parte dei frequentatori è molto attento all'aspetto naturalistico ed a quello tecnico (MAF, PDC, sfocati da urlo, .... ) insomma se vuoi avere attenzione qui devi imparare anche a conoscere chi frequenta le sezioni e non certo per diventare loro amica (se vuoi puoi farlo chiaramente) ma perchè il modo migliore di confrontarsi è essere in sintonia di intenti con gli altri  |
|
|
 |
Make me fly di Amersill commento di Francesco Catalano |
|
decisamente impastata, diaframma troppo aperto e hai scelto di scattare in un momento di luce sbagliato, presumo al tramonto con sole basso che ha anche contribuito ad una dominate di colore (che però potrebbe piacere) |
|
|
 |
Call me Amore di Amersill commento di Francesco Catalano |
|
ti stanno dicendo che è una bella foto e infatti lo è (discorso in corso fra noi scusate ) se ti dicessi che è sbagliata saresti più contenta ? e se lo facessi a 10 foto di seguito fra quelle che posti sei sicura che non inizierei a starti sulle scatole ?
beh personalmente avrei scelto una diaframma più chiuso per avere maggiore PDC e forse avrei provato un angolo di ripresa leggermente inclinato ........... chissà come sarebbe con una luce più uniforme |
|
|
 |
Femminilità di Amersill commento di Francesco Catalano |
|
Amersill ha scritto: | Grazie mille alesse e crikkiola per i vostri commenti!
Sì, sono tutte altamente sovraesposte ed è stata una mia scelta, dettata anche dalle circostanze: troppe cose sul set e dovevo necessariamente toglierle, così ho pensato di tentare questa strada, forse troppo azzardata visto che si tratta pur sempre della mia prima esperienza coi ritratti.
Però sono sincera, mi sembrava di aver fatto un discreto lavoro e vorrei che mi deste qualche critica costruttiva, in quanto ho bisogno di migliorare.
Un piccolo appunto: l'ultima foto è un crop della prima, dove ho mozzato appositamente ginocchio e gomito, per far risaltare il viso della modella: le dimensioni concesse dal forum non mi consentivano altre scelte (almeno io non ho trovato altri escamotage). |
generalmente sovraesposte .......ne hai dato la motivazione ma hai fatto un errore dovuto sicuramente ad una scarsa conoscenza di PS che ti permette di lavorare con delle maschere su livelli di regolazione in modo da sovraesporre lo sfondo salvaguardando il soggetto in primo piano (fatti un giro nelle sezioni tecniche ci sono ottimi tutorial)
avrei scelto anche una profondità maggiore considerando le pose |
|
|
br>