Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Empusa 2013 di Luigi Chiriaco commento di Luigi Chiriaco |
|
aieie_brazov ha scritto: | La composizione mi sembra leggermente sbilanciata a sinistra, a mio gusto c'è troppo spazio vuoto a destra.
Buono il dettaglio: con i tre scatti sei riuscito a metterla tutta a fuoco.
La luce non la vedo ottimale, la zona sotto gli occhi andava illuminata meglio.
Scusa se ti ho fatto le pulci, ma stiamo qui apposta...
Un saluto, Max |
Grazie Max, i difetti purtroppo sono dovuti al vento (tanto per cambiare) che mi ha costretto ad arrangiarmi e a sprecare tutta la scheda di memoria (4gb) pur di portare a casa qualcosa |
|
|
 |
Sospeso nell'attesa di Luigi Chiriaco commento di Luigi Chiriaco |
|
Squartapolli ha scritto: | Fantastica composizione con tanto di tocco di magia: la scomparsa totale del gambo che rende lo scatto quasi aerostatico!
Se mi puntassero una pistola alla tempia costringendomi a trovare un difetto, direi la luce non particolarmente vivace... ma d'altra parte dicono che sia il maggio piu' piovoso degli ultimi 30 anni per cui viste le circostanze direi che non c'e' proprio niente da recriminare!! |
Grazie Stefano, hai percepito le mie intenzioni |
|
|
 |
Sospeso nell'attesa di Luigi Chiriaco commento di Luigi Chiriaco |
|
pigi47 ha scritto: | Una prospettiva particolare, mettendo insieme un paziente fs, hanno prodotto una buona immagine.
Vista la provenienza della luce avresti a mio avviso, tramite plamp dovuto posizionare un pannellino dalla parte opposta per attenuarne le ombre nell'occhio. |
Grazie Pigi |
|
|
 |
Empusa 2013 di Luigi Chiriaco commento di Luigi Chiriaco |
|
lexis29 ha scritto: | L'Empusa e' la mia preferita tra le Mantidi e questa immagine e' stupenda!Complimenti Luigi
Ciao,Tamara |
Grazie Tamara , ormai da 4/5 anni è un'appuntamento annuale con questo splendido insetto, ma ogni volta è sempre un'emozione |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Empusa 2013 di Luigi Chiriaco commento di Luigi Chiriaco |
|
d700 - 200 macro @ iso 1600 (causa vento) - f/14 - 1/80 - 3 scatti per avere quante più zone nitide possibili
Versione HR
http://img203.imageshack.us/img203/294/allegato.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>