|  | Commenti |
---|
 |
immagini di citta' di maurir commento di ignaro |
|
nfeddu ha scritto: | Sbaglio o è madrid?
In effetti il paracarro così centrale disturba troppo...
Magari avresti potuto lasciarlo piu a destra, o scattare davanti al "coso"...
Il B&W invece mi piace parecchio... forse ci stava un pelo più di nitidezza... (Ma solo un pelo)
Buone Feste
Feddu |
Madrid?
gulp...
vero che Torino un pò ricorda la Spagna...
ma dimmi una cosa, Maurir: in che ore scatti le tue foto, così povere di passanti?
Te lo chiedo perchè cerco sempre di andar via dalla pazza folla...  |
| |  |
| |  |
003 di Ueda commento di ignaro |
|
Aumentando leggermente il contrasto e cambiando il passepartout da bianco a nero si può ricavare un bianconero sontuoso.
Ho molte perplessità invece sul masso in posizione centrale: rende tutto molto statico, smorzando quell'effetto dinamico dato dalle nubi e dall'onda.
Benvenuto nel forum... |
| |  |
Geometrie della terra ...3 di Voloblu commento di ignaro |
|
Come le altre due della serie, mi ricorda un raffinato libro per bambini pensato da adulti, che, una volta aperto, rivela all'improvviso una forma tridimensionale che si staglia tra le pagine.
Il libro è il tuo mondo, e l'albero una tua rappresentazione.  |
| |  |
La barchetta.... volante di Clara Ravaglia commento di ignaro |
|
Che bello, Clara, anch'io oggi compio qualcosa, come te: un anno di forum!
Mi piace pensare di avere qualcosa in comune con persone speciali...
tanti auguri!
(scusate l'OT...) |
| |  |
paesaggio di maurir commento di ignaro |
|
taker ha scritto: | bella foto molto suggestiva, concordo con zen macro su contrasto e nitidezza |
bellissimo questo refuso...
e dopo l'OT, andiamo in tema: SACRA di San Michele, uno dei posti consacrati a San Michele arcangelo già dal MedioEvo.
Foto ben studiata, composizione curata, ma gran peccato la scarsa definizione...
ma considerato che ne hai fatte altre alle montagne viste da quel punto di ripresa, non ti mancherà l'occasione di rifarti...  |
| |  |
carretto di Mira69 commento di ignaro |
|
Io invece guardo il carretto, le sue sospensioni, le gomme assolutamente lisce, il segnale sotto il simbolo della Peugeot;
e poi il motore, con cilindrata fatta a zoccoli, ed il sandalo che inguaia un piede che spunta sulla destra;
e non posso fare a meno di pensare ad una povertà ricca, ricca di dignità, di fantasia, di desideri e di ironia.
Poi cerco di leggere negli occhi del ragazzo, e non sono più certo di essere io il più ricco fra i due. |
| |  |
rapina in bicicletta di marchinux commento di ignaro |
|
Il titolo è affascinante, l'immagine invece è - peccato! - poco curata; bianchi sparati ma soprattutto composizione poco convincente; probabilmente bastava evitare la sovrapposizione del bambino al montante della porta e sarebbe cambiato molto.
Che ne pensi?  |
| |  |
... di Mauroq commento di ignaro |
|
Sono pochissime le persone che sanno ritrarre il nulla mostrandocelo con le sembianze del tutto...
con una certa dose di (sana) invidia  |
| |  |
ognuno sta solo sul cuor della terra... di dabru commento di ignaro |
|
Mi incuriosisce molto, questo scatto: ci sono delle particolarità che stridono: in basso il marciapiede, dalle piastrelle di fattura quasi elegante, sullo sfondo invece il muro, in blocchi di cemento - o tufo, chissà - indice di una certa povertà o di improvvisazione dovuta all'urgenza.
E lei, dalle sembianze latine, col vestitino leggero e quella borsa lanciata all'indietro con impeto: a che cosa pensa, sotto quel sole abbacinante? Dove sta andando, da dove sta venendo?
I particolari che stridono ci segnalano un mondo, una situazione: ma quale?
Il nostro Sud? il Medio Oriente?
Mi piacciono, le immagini che mi inducono a pensare... |
| |  |
il popolo rosso di maurone commento di ignaro |
|
Immagine veramente elegante di questo popolo rosso...
immagino che le zampe del fenicottero più a sinistra non siano recuperabili, vero? ho provato sul mio pc a darle un taglio quadrato, a mio parere viene ancora più bella, e si giustifica anche quel taglio... e benvenuto sul forum! |
| |  |
valli di comacchio n. 5 di Franco Stocchi commento di ignaro |
|
Non so perchè - forse è dovuto alle tonalità tenui, molto delicate - il tutto mi fa pensare ad un ponte dal nulla verso il nulla...
mi sembra un'immagine perfetta della condizione umana!
...chissà come renderebbe, in bianco e nero... |
| |  |
Aria di sera di alenote commento di ignaro |
|
A questa immagine toglierei la cornice...
così torna ad essere suggestiva come merita! |
| |  |
Finestre sul mondo di alnitak57 commento di ignaro |
|
Quelle fronde di pino marittimo, così aggettanti nel vuoto, creano un senso di potente squilibrio compositivo che non mi dispiace affatto.
Ho provato a vederla in bianconero, sembra un Alinari di tanto tempo fa: forte, incisivo, e narrativo nello stesso tempo. Sono proprio le tue finestre sul mondo! |
| |  |
Rivello di Marengo commento di ignaro |
|
Questa foto viene dal passato: come li abbiamo conservati noi, in genere, dei posti così armoniosamente coniugati con la terra?
Bellissime queste colline fatte di case, perfettamente aderenti al terreno in un'inquadratura che esalta questo microcosmo di civiltà. |
| |  |
Luna di lavarello commento di ignaro |
|
Da amante di lune, un'immagine come questa non può non attirarmi...
bella l'impressione che sia un astro ribollente e non un satellite spento;
forse avrei dato maggiore spazio alla fascia di nubi in basso, per accentuare il senso di sospensione e di irrealtà.  |
| |  |
Smorfiosetta :-) di gloriaG commento di ignaro |
|
Sarà anche una smorfiosetta ma io in questo viso ci vedo ritratte tante diverse età della vita.
E che dire poi che anche il muro sembra avere un suo occhio che ci fissa, con quella bolla che appare sfacciata a destra?
Grande foto |
| |  |
Danzando con gli Alberi di girlpower commento di ignaro |
|
Anch'io percepisco una dimensione di inquietudine che rende questa foto particolarmente affascinante.
Ho poi provato a darle un taglio quadrato e portarla in bianconero, e aggiungere un passepartout: se questo è bianco diventa una foto di gran leggerezza, se questo è nero si aggiunge in qualche modo timore.
Grande immagine quella che può essere letta in molti modi! |
| |  |
no_title di kapyn commento di ignaro |
|
Molto ben calibrata la distribuzione delle masse in questa immagine, arricchita da uno sguardo di splendido spessore.
Probabilmente la mancanza di modelli da ritrarre ti sta facendo tirare fuori il meglio da te stessa...
Unica cosa che avrei evitato è l'inglese: poi ho letto il commento di Ziomauri ed ho compreso qualcosa in più. E' una scelta che quindi capisco ma non condivido.  |
| |  |
Rosa e azzurro..... di Clara Ravaglia commento di ignaro |
|
Se non fosse per la piccola vela in posizione centrale sarebbe un perfetto gioco degli opposti: il più evidente è quello dato dal rosa e dall'azzurro, ma la vela che va verso sinistra e il motore verso destra ne è un altro.
Quasi uno yin e yang, la legge del Cielo e la legge della Terra...  |
| | br> |