|  | Commenti |
---|
 |
Version2 di checosavedi commento di claudiom |
|
Ho ragione di credere che se mi mettevo un avatar con bella foto di ragazza e mi chiamavo Susy potevo postare qualunque cosa, che erano tutti disponibilissimi a darmi retta.
ciao, Claudio. |
| |  |
silenzio di Tixiano commento di claudiom |
|
Troppo buonismo in questo 4U.
Trasmette, cosa trasmette?
Trasmette una cosa scura, albero, sul fianco sinistro di una foto che così diventa lunga lunga.
Il campo di girasoli è appannato il grigio dell'albero da rivedere, dell'alone non parlo, il cielo caricato e striato.
Una foto non è una radio, e non sto scherzando.
Sono, queste sensazioni talmente elementari, come i tramonti, i colori dell'autunno che l'unica cosa che trasmettono è la cura di chi ha postato la foto.
ciao, Claudio. |
| |  |
| |  |
| |  |
Simmetria.airtemmiS di checosavedi commento di claudiom |
|
La fotografia di paesaggio riproduce e talvolta interpreta il luogo.
Non è necessario avere un bel cielo con nubi finte e colori sparati, si cerca di rendere l'atmosfera di quel momento lì.
Era un momento di nebbie che si stavano abbassando, di aria ferma, un po' greve.
Credo si sarebbe potuto tentare di renderlo.
Magari spostandosi più in alto a sin. accanto alle case dei guardiani e inquadrando verso l'invisibile Rocciamelone.
ciao, Claudio. |
| |  |
Eau di argentique commento di claudiom |
|
Ho imparato a mie spese che le foto di acqua che cade sono più efficaci se si intuisce, o meglio vede, da dove viene e anche dove va.
Mi piacerebbe vedere come rendi in stampa il muro a destra che mi sembra difficile.
Il b/n da digitale è sempre un po' spoglio.
Quell'asse a destra era indispensabile?
ciao, Claudio. |
| |  |
| |  |
| |  |
silence di Topo Ridens commento di claudiom |
|
Le tue foto Topo ridens non mi piacciono mai, ma non sono mai così fuori quadro da volerle commentare.
Credo tu daresti miglior prova di te se ti misurassi, come in questo caso con la natura.
Questa mi pare proprio buona con la paperetta al posto "giusto", cioè dove non dovrebbe essere.
ciao, Claudio. |
| |  |
silence di Topo Ridens commento di claudiom |
|
Nel caso qualcuno voglia farsi due pensate provi a spostare la paperetta laddove la "regola dei terzi" la vorrebbe, cioè sull'incrocio dei terzi orizz. e vert.
Poi ci racconta se gli piace.
Buona foto.
Ciao, Claudio. |
| |  |
Deamons at play di checosavedi commento di claudiom |
|
Una foto a colori passata in b/n senza apparente motivo.
Risultato:
Punti di bianco senza coerenza, perchè la barca, cosa dovremmo vedere lì?
Quella cosa molto chiara a destra cosa serve?
Cielo fuori quota completamente.
Barca troppo scura davanti specie nell'ombra crea una macchiona.
Forse troppo chiaro in primissimo piano.
Ciao, Claudio. |
| |  |
| |  |
periferia di tazar commento di claudiom |
|
resa molto convincente del b/n, specie nel piano intermedio.
Uno dei migliori b/n passati in paesaggio.
Non stupisce che non ci siano commenti.
Ciao, Claudio. |
| |  |
Scorcio di Venezia di Filippo Secciani commento di claudiom |
|
Non fare così, Rem., qua tutti parlano di fotografia anche se hanno la canonD.
Mi pare che l'elemento verticale prevalga troppo, non si vede un mercatino, ma dei negozi con qualche passante e magari togliere quello spuntone in basso a dx.
Ciao, Claudio. |
| |  |
VAL BADIA di UMB commento di claudiom |
|
Il B/n vive di forme verso cui si è invitati ad andare con lo sguardo, di sottili differenze di tono, di rigorosa inquadratura.
Questa, mancando delle caratteristiche di cui sopra è una foto-diamante.
ciao, Claudio. |
| |  |
Pizzo Camino - BN di popoloni commento di claudiom |
|
Penso nelle foto in b/n si debba badare molto alle zone bruciate, psecie quando prendono una larga parte dell'immagine.
Ciao, Claudio. |
| |  |
studio BN di dabliu commento di claudiom |
|
E' storta se non altro nel senso che cala fortemente a destra.
Non avevo capito il senso della parola "studio", chiedo venia.
Il primo piano, nello smanettare, è uscito di un grigio, nelle parti chiare, che non si accorda coi monti intorno.
Neppure il monte a destra, con un grigio così scialbo, si accorda col resto, nè ha un senso lo sbiancamento del monte a sinistra in secondo piano.
Le nuvole più lontane sono troppo bruciate.
La fotografia in b/n vive di queste cose, altrimenti non è.
Ciao, Claudio. |
| |  |
| |  |
studio BN di dabliu commento di claudiom |
|
storta, da fastidio.
I monti al fondo sono di un grigio molto diverso dal primo piano e piuttosto impastati.
Troppo evidenti gli interventi.
Ciao, Claudio. |
| |  |
| | br> |