Commenti |
---|
 |
Sputafuoco di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
grazie ancora seaxx. Più che altro sono stato sbadato a postare la versione più "smorta". Il file di casa è quello della terza versione e probabilmente nel salvataggio per web mi sono perso lo spazio colore (errore da pirla, aggravato dal non essermene accorto prima di richiedere commenti ) |
|
|
 |
Cascate delle Marmore di Novecento commento di TestaPazza |
|
uhm, strano. l'arcobaleno è bello nitido mentre il resto della foto (causa particelle d'acqua) non lo è. Aspetto la spiegazione sul dubbio di tutti prima di dare un commento |
|
|
 |
|
|
 |
Passarella al lago di Pantera Nera commento di TestaPazza |
|
a me invece non piace molto, c'è troppo cielo. Ti propongo una variante. Scattare quasi raso terra da una posizione un po' più angolata, così da sfruttare una diagonale e stringendo un po' di più l'inquadratura
che ne pensi? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mongibello di nino commento di TestaPazza |
|
bella foto nino, complimenti. Da quelle parti non ci bazzico, infatti quel tipo di profilo dell'etna mi risulta del tutto nuova. grazie per lo spunto, ci andrò di sicuro.
P.S. Auguri per la nuova D50 e benvenuto |
|
|
 |
|
|
 |
Al chiaro di Luna di Far Star commento di TestaPazza |
|
ma la luna ti è venuta così in camera oppure ci hai smanettato tanto in post-produzione? Non mi è mai capitata una luna così e vorrei capire  |
|
|
 |
Dove Sono i Bimbi? B&W di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
grazie del commento crikkiola. in parte capisco che possa non dire molto. Ho pensato a come avrei potuto rifare lo scatto e probabilmente allargando il campo e mostrando, da un'angolazione diversa, lo scivolo il bilico e l'altalena (che qui non si vede) completamente vuoti avrei reso meglio l'idea. |
|
|
 |
|
|
 |
sulla soglia di AlbaMora commento di TestaPazza |
|
bel soggetto però gli occhi sono un po' troppo in ombra...mi pare poi che i bianchi siano un po' troppo "sparati", ma potrebbe essere una scelta |
|
|
 |
LANCIA STRATOS di abe commento di TestaPazza |
|
scherzi a parte, mi dava quell'impressione. Non c'è un particolare che me lo confermi, potrei anche aver preso fischi per fiaschi |
|
|
 |
|
|
 |
97 anni ... di pippi commento di TestaPazza |
|
idea simpatica però potevi gestirla meglio. Il cellulare e la mano si "mangiano" mezzo volto e inoltre il fuoco cade sul cellulare e non sugli occhi. Io avrei aggirato verso sinistra la nonna cercando di far venire più volto possibile, e avrei messo a fuoco gli occhi |
|
|
 |
|
|
 |
Sputafuoco di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
potevo, ma volevo una foto pulita. Con la mia reflex i 400 iso sono ancora buoni, gli 800 accettabili e i 1600 di pura emergenza. Preferisco scattare al minimo |
|
|
 |
|
|
 |
Sputafuoco di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
i dati di scatto sono, se non ricordo male
1/250
F 5,6
35mm
iso 200
il cavalletto non serve perchè devi provare a "bloccare il fuoco" e ti serve un tempo relativamente veloce (infatti 1/250 è stato lentino come tempo, se avessi potuto aprire a f4 avrei scattato a 1/500)
ho impostato tutto in manuale (fuoco e parametri di scatto) perchè se aspetti che la macchina faccia tutto il fuoco si è già spento. Cmq non ho inventato niente, avevo letto queste impostazioni su una rivista e ho contato sul fatto che orientativamente il fuoco sempre quello è e che quindi i parametri di esposizione potevano essere simili. Una cosa, se ti capita uno sputafuoco lascia molto spazio nella direzione del fuoco...non sai mai dove va a finire. In questo caso il fuoco è al limite della foto e non ho dovuto nemmeno croppare...e qui veniamo al punto fondamentale. Ci vuole tanto c..o  |
|
|
 |
cla 2 di aldo feroce commento di TestaPazza |
|
molto bella ma come mauri avrei preferito a fuoco anche il secondo occhio. So che non è un errore ma una scelta...de gustibus |
|
|
br>