|  | Commenti |
---|
 |
Spanish mood di SergioDerosas commento di Buonaluce |
|
Una pregiata perla mediterranea raccolta con sapiente professionalità tra le viuzze Catalane di Alghero.
Un ritratto poco ambientato per via di un diaframma troppo aperto che ha quasi dissolto il contesto circostante, ma a riportarci alle origini catalane della città provvede il consono abbigliamento e l'adeguata acconciatura.
 |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di M.R. |
|
Contrariamente a quanto detto fin ora non mi convince molto, seppur tecnicamente invidiabile. In particolare la posa del soggetto: che senso ha gustare con l'olfatto un Whisky tenendo la pistola in quel modo? Perchè c'è la mezza birra sul tavolo, non sarebbe meglio aver solo la bottiglia?
Soprattutto poi non mi convince l'espressione, tutt'altro che un duro, pare stia sorseggiando un buon tè giapponese.
Sempre con il sorriso  |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di Ettore Perazzetta |
|
SergioDerosas ha scritto: | Parlo di fermarsi fotograficamente  |
Anch'io, nel senso di piccole pause per riordinar le idee e veder meglio la strada. Davanti ad un bivio, breve riflessione, per rimappare il percorso, che se anche non coincidesse con quello prestabilito potrebbe riservare piacevoli sorprese. Di percorsi fotografici interiori si parla. Ciao. |
| |  |
Spanish mood di SergioDerosas commento di SergioDerosas |
|
Realizzata nelle vecchie vie di Alghero (Sardegna) a metà Marzo.
Giornata fredda ma fortunatamente non ventosa, come solito essere in Sardegna.
Realizzata con 85mm fisso, una delle ottiche che in assoluto uso di più, assieme al 180 2,8 e il 50 1,4 |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di SergioDerosas |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ciao, pur avendo un approccio alla fotografia parecchio “guascone” rispetto e ammiro chi è alla ricerca del meglio perché ci indica una possibile via da percorrere per affinare le nostre capacità. Su una cosa però non sono tanto d’accordo: in assenza di obblighi, a volte, ci si può fermare anche solo per riposare e non è detto che ciò non possa trasformarsi in un momento di ri-creazione. Un saluto. |
Parlo di fermarsi fotograficamente  |
| |  |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di Ettore Perazzetta |
|
SergioDerosas ha scritto: | Io personalmente quando esco per un set fotografico ho già in mente tutto quello che devo fare, dal mood a pose e location.
Penso sia una cosa positiva cercare di applicare (anche nel mondo amatoriale) un "processo" lavorativo professionale.
Io cerco di evolvermi, non mi accontento, studio, applico, imparo e cerco comunque e sempre di ottenere un risultato buono.
Essere amatori ma ragionare da professionisti.
Se io dovessi uscire per un set e non portassi a casa lo scatto che ho pensato, sarei alquanto triste.
Questo perchè vorrebbe dire che ho fallito.
Pensare sempre avanti e migliorarsi. Fermarsi vuol dire essere morti. |
Ciao, pur avendo un approccio alla fotografia parecchio “guascone” rispetto e ammiro chi è alla ricerca del meglio perché ci indica una possibile via da percorrere per affinare le nostre capacità. Su una cosa però non sono tanto d’accordo: in assenza di obblighi, a volte, ci si può fermare anche solo per riposare e non è detto che ciò non possa trasformarsi in un momento di ri-creazione. Un saluto. |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di SergioDerosas |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Non lo so, ma guardando questi lavori ho la sensazione di trovarmi di fronte ad un modo di operare più “professionale” che amatoriale. Non che questo sia un difetto, intendiamoci, ma a differenza della maggior parte di noi fotoamatori, che ce ne usciamo fotocamera al collo confidando di tornar vincitori con qualche bello scatto, i professionisti non escono senza aver la quasi certezza di ottenere quel che a loro serve. L’ho detto “serve”, a fare cosa? Per questa specifica immagine si può ipotizzare la creazione di un calendario, oppure una brochure pubblicitaria per il pub, o anche la realizzazione di un book per il modello (che forse è lo stesso dell’uomo in ammollo). Per le altre, con modelle, le ipotesi possono spaziare dalla moda, al solito calendario, al tacito scambio di prestazioni, io fotografo ti realizzo un book di presentazione e tu modella consenti all’utilizzo di talune tue immagini per la creazione di un mio portfolio fotografico personale. Altra ipotesi è la pubblicazione sui siti dove vengono vendute/comprate immagini adatte ai più vari scopi senza che le aziende interessate debbano accollarsi gli oneri di mettere in piedi un settore fotograficamente dedicato. Le mie sono curiosità e non critiche, ed è anche probabile che sia completamente fuori strada, ma per raggiungere e mantenere costanti certi livelli ci vogliono motivazioni forti, che non tutti abbiamo. Un saluto e mi scuso per l’ennesimo Off-Topic. |
Io personalmente quando esco per un set fotografico ho già in mente tutto quello che devo fare, dal mood a pose e location.
Penso sia una cosa positiva cercare di applicare (anche nel mondo amatoriale) un "processo" lavorativo professionale.
Io cerco di evolvermi, non mi accontento, studio, applico, imparo e cerco comunque e sempre di ottenere un risultato buono.
Essere amatori ma ragionare da professionisti.
Se io dovessi uscire per un set e non portassi a casa lo scatto che ho pensato, sarei alquanto triste.
Questo perchè vorrebbe dire che ho fallito.
Pensare sempre avanti e migliorarsi. Fermarsi vuol dire essere morti. |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di Ettore Perazzetta |
|
Non lo so, ma guardando questi lavori ho la sensazione di trovarmi di fronte ad un modo di operare più “professionale” che amatoriale. Non che questo sia un difetto, intendiamoci, ma a differenza della maggior parte di noi fotoamatori, che ce ne usciamo fotocamera al collo confidando di tornar vincitori con qualche bello scatto, i professionisti non escono senza aver la quasi certezza di ottenere quel che a loro serve. L’ho detto “serve”, a fare cosa? Per questa specifica immagine si può ipotizzare la creazione di un calendario, oppure una brochure pubblicitaria per il pub, o anche la realizzazione di un book per il modello (che forse è lo stesso dell’uomo in ammollo). Per le altre, con modelle, le ipotesi possono spaziare dalla moda, al solito calendario, al tacito scambio di prestazioni, io fotografo ti realizzo un book di presentazione e tu modella consenti all’utilizzo di talune tue immagini per la creazione di un mio portfolio fotografico personale. Altra ipotesi è la pubblicazione sui siti dove vengono vendute/comprate immagini adatte ai più vari scopi senza che le aziende interessate debbano accollarsi gli oneri di mettere in piedi un settore fotograficamente dedicato. Le mie sono curiosità e non critiche, ed è anche probabile che sia completamente fuori strada, ma per raggiungere e mantenere costanti certi livelli ci vogliono motivazioni forti, che non tutti abbiamo. Un saluto e mi scuso per l’ennesimo Off-Topic. |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di SergioDerosas |
|
milladesign ha scritto: | bel lavoro, complimenti. L'unico cosa che personalmente mi infastidisce un po' sono quei riflessi rossi sulla bottiglia, forse li avrei ripuliti. |
I riflessi rossi sono dati da una piccola insegna nascosta dalla bottiglia, a correggerli ci sarebbe voluto mezzo secondo, ma non so, mi è sembrato giusto lasciarli  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gangster - Wait before the murder di SergioDerosas commento di GiovanniQ |
|
SergioDerosas ha scritto: | AHHAHAHAH è stata fatta in un Pub!  |
Per Studio, almeno qui su p4u, intendiamo foto eseguite con il controllo dell'ambiente, luci, posizione del soggetto, ecc.ecc.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=496034
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Beautiful eyes di SergioDerosas commento di Marco Deriu |
|
ciao Sergio, trovo il tuo lavoro perfetto, ottima la tecnica e giusta la scelta di mettere la maf sul primo occhio, lo scatto è nitido quanto serve, e lo si nota bene sulle pelle vicino al pelo d'acqua, a mio parere, per gusto personale, preferisco un incarnato più deciso, ma questo è solo il mio modo di vedere.
bravo.
ciao
Marco Deriu |
| |  |
| |  |
| | br> |