|  | Commenti |
---|
 |
Martina la mia luce.. il mio faro.. di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
una posa che restituisce uno sguardo sereno e sincero, una bella intimità senza mai essere stucchevole. piace anche a me la versione bn per il mare di luce che inonda da dietro la tua Martina ed esalta la resa emozionale della foto. sfrutti bene, dal punto di vista compositivo, la diagonale offerta dal corpo di lei, facendole attraversare tutto il frame. fai, inoltre, un buon uso della focale corta, abbassando il punto di ripresa ed andando a prendere contatto diretto e profondo con il suo sguardo. sono d'accordissimo con Giuseppe sulla necessità di approfondire gli scuri nella parte bassa del quadro per dare forza al piede della foto che, altrimenti, rimane troppo sfuggente. gran bel ritratto, complimenti  |
| |  |
Martina la mia luce.. il mio faro.. di Matteonibo commento di aerre |
|
Ha uno sguardo di "accondiscendente" dolcezza la tua Martina, in questo piacevole ritratto dall'atmosfera intrisa di luce.
Carattere "emozionale" ..più che ogettivo questo della forte chiarezza della scena, ....quasi che tutta quella luminosità altro non sia che il riverbero di una emozionalità forte, ...di un sentimento che lega e riveste di intimità l'atmosfera del ritratto.
Guardo a quel sorriso quasi impercettibile ...alla fermezza decisa di quegli occhi che pur svelando la consapevolezza dela posa, raccontano della complicità di chi con amore guarda e partecipa.
Peccato per lo sfocato un pò duro ...credo accentuato dalla situazione di forte controluce.
Preferisco la versione in b/n ...forse perchè è quella che per ovvie ragioni ci restituisce con maggiore intensità il timbro luminoso della scena. A questo proposito proverei a chiudere un pò le ombre del primissimo piano: un pò per fornire al fotogramma un piede più solido che assecondi la dinamica della posa, un pò per graduare l'intensità luminosa (dal primo piano allo sfondo) a vantaggio di un maggiore respiro spaziale.
A  |
| |  |
| |  |
Martina la mia luce.. il mio faro.. di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie jack1975, capita spesso che mia moglie si spazientisca con me e con la mia macchiana fotografia..
Ma non era questo il caso.. anzi è una delle prime che ho scattato e per la prima volta in assoluto si è truccata e cambiata per questa serie..Anzi a me piaceva proprio la fermezza della sua espressione e allo stesso tempo, la serenità del suo volto.
Forse è la posa che fa piegare leggermente la guancia.. ma comuque se tu hai avuto questa sensazione, è evidente che qualche cosa dello scatto non va..
Grazie di nuovo.
Ciao Matteo |
| |  |
Martina la mia luce.. il mio faro.. di Matteonibo commento di Emanuele Gasparetti |
|
Se devo dirti la verità non mi dispiace affatto la versione a colori,
saranno le tenui tonalità della coperta che "scaldano" la scena...
Ho come la sensazione che l' espressione del volto di Martina non sia daccordo con il titolo (? ) Forse avrebbe preferito che in quel momento andassi alla deriva ( capita spesso che i fotografi finiscano con lo spazientire i fotografati!!!!! )
Scherzi a parte, magari invece è tutta un' altra storia.....
Ciao e complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
Snow White di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Salvatore...
Questo e un'altro simile sono stati degli scatti fortunati... senza nessuna pretesa fotografica\artistica ma il risultato mi ha sorpreso.
Sono contentento che ti sia piaciuto...
Ciao Matteo |
| |  |
Snow White di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
qui appare chiara la potenzialità espressiva di un mezzo non fotografico come un telefonino, ma che consente, se in buone mani, di produrre piccoli capolavori di istantaneità. il bianco della mela cattura molto l'attenzione, ma è giusto che sia così, in quanto co-protagonista della storia di questa piccola biancaneve che, con gli occhioni sbarrati, è consapevole di esser rimasta vittima dell'incantesimo della strega cattiva. per fortuna arriverà sempre un principe azzurro
il fatto di esserti avvicinato moltissimo alla scena ti ha consentito un punto di vista originale ed interessante che coinvolge chi osserva. la composizione mi piace moltissimo. |
| |  |
Snow White di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Foto di questa estate, fatta in spiaggia sotto a un telo con iphone e convertita sempre nel telefono.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ciao Matteo |
| |  |
... tra i piedi... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Sisto, Anfanger, Valerio e Aerre.
Il problema dei piedini troppo sfuocati l' ho notato solo in fase di conversione, infatti ho provato a scurire le poche zone scure dei piedi..ma non potevo esagerare la frittata era fatta...
E pensare che ho iniziato a f 1,4 e ho chiuso fino a 2.8 .. Ma anche qui un f 4 o anche f5,6 sarebbe andato meglio
Margherita era nella vasca da bagno ma in posizione trasversale e appoggiava i piedi sul bordo...
Ottimo il consiglio di Aerre di aumentare la banda nera...
proverò anche una versione a colori in cui i piedi dovrebbero staccasi maggiormente dal fondo.
Grazie ancora dei vostri preziosi consigli.
Matteo |
| |  |
... tra i piedi... di Matteonibo commento di aerre |
|
Spontaneamente ironico e divertente questo ritratto di grandissima freschezza che trova nello sguardo della piccola tutto il suo cuore emozionale.
Sguardo ed espressività che trasudano divertimento ...complicità ed un pizzico di irriverente sfrontatezza che ha tutta la dolcezza che solo a quella età si riesce ad avere.
Vero ...dice bene il buon Sisto, ...lo sfuocato del primo piano allenta un pò la trama narrativa del ritratto, che resta tuttavia vincente in quel restituire una dinamica della posa inusuale e piena del senso del gioco e della spensieratezza che sottendono il suo racconto.
Sembra che la piccola poggi i piedi direttamente sullo schermo del nostro video e forse qui più che mai le bande nere che fanno da cornice sono funzionali alla struttura della composizione, ...bande che anzi renderei ancora più spesse e piene di sostanza.
Perchè è proprio il margine inferiore irrobustito dalla cornice a chiudere la composizione, fornendo quell' "appoggio" ai piedi necessario a completare e rendere plausibile la dinamica della posa.
A  |
| |  |
| |  |
| |  |
... tra i piedi... di Matteonibo commento di Sisto Perina |
|
I piedini, per il forte sfocato, faticano a riconoscersi...o meglio... a rientrare nel gioco di lettura dello scatto se non aiutati dal titolo che, in questo caso, svolge benissimo la sua funzione...
Lei ha una faccia da birba... con gli occhioni scuri ben evidenziati da un bianco e nero dai forti contrasti
ciaoo |
| |  |
| |  |
Piccoli pensieri di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Luigi T. ha scritto: | ecco, in questo caso non avrei saputo come comportarmi, dato che ancora non riesco a calcolare a mente la pdc. Avrei fatto a tentativi, magari a 3.5, ma comunque non avrei potuto avere la certezza di pensare "mi trovo a tot metri, uso l'ottica da tot mm, che diaframma usare per mantenere entrambi gli occhi nella pdc?"
bel problemuccio!  |
Vero! Andare per tentativi è la cosa migliore... ma purtroppo in casa, quando ho la macchina fotografica in mano scappano tutti... anche il cane!
In genere io mi ricordo piu o meno obiettivo\taglio\ focale esempio...
Nel primo piano con l'85 a f 2,8 (dx) ho tt a fuoco... ma sei al limite ..poi come in questo caso.. il viso è girato quindi non è stato sufficiente.
Ad esempio se avessi usato il 105 a 2,8 e più o meno la stessa inquadratura avrei avuto a fuoco solo il primo occhio .. con il 50 mm invece sarebbe stata perfetta magari anche a 2,5..
Matteo |
| |  |
Piccoli pensieri di Matteonibo commento di Luigi T. |
|
Matteonibo ha scritto: | A rivederla... avrei dovuto chiudere un poco ancora... |
ecco, in questo caso non avrei saputo come comportarmi, dato che ancora non riesco a calcolare a mente la pdc. Avrei fatto a tentativi, magari a 3.5, ma comunque non avrei potuto avere la certezza di pensare "mi trovo a tot metri, uso l'ottica da tot mm, che diaframma usare per mantenere entrambi gli occhi nella pdc?"
bel problemuccio!  |
| |  |
| |  |
Piccoli pensieri di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Salvatore, sono d'accordo per il taglio basso, era obbligato...
Margherita era su una giostra e sotto c'era un legno dove infatti si intravede la mano.
Per l'85 f2 ais .. sai sta diventando la mia lente preferita.. è piccola e ha un passaggio tra fuoco e fuori fuoco che mi piace molto soprattutto per il bn. Ora ho finalmente montato lo stigmometro e la maf è molto più facile.
A rivederla... avrei dovuto chiudere un poco ancora...
Ciao Matteo |
| | br> |