|  | Commenti |
---|
 |
Rocks 2 di photoartland commento di berna |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Photoartland..
prima di tutto ti chiedo scusa se per intervenire qui devo sfruttare il tuo topic e il posto riservato alla tua bella immagine. Proprio su questo voglio riportare il discorso: sulla immagine e sui commenti all'immagine, e non al numero di commenti che l'immagine ha, o sul motivo del perché l'autore o l'immagine non abbia commenti..
berna ha scritto: | Mi stavo domandando come poteva ,un'immagine di questo livello(alto ) dopo decine di visite aver ricevuto un solo commento........
Sono andato a vedere il tuo profilo e ho visto che in 4 anni hai inviato solo 211 commenti....... Questa è la dura legge del forum......Un saluto
Mauro ps Tra parentesi,anch'io te ne ho già inviati alcuni non ricevendone nessuno...... |
..non ho ben capito il discorso di Berna (poi quotato anche da Neroavorio), ma non capisco quale sia la relazione tra numero di commenti inviati, e numero di commenti ricevuti, sotto ad una immagine, che sia ben fatta o meno.
Se una immagine è postata nelle sezioni di critica, ha la stessa possibilità di ricevere commenti, al pari di tutte le altre.. e non hanno nessun senso e nessuna utilità quei commenti lasciati solo per un semplice e diretto 'scambio di favore' tra chi si lascia commenti in giro per il forum..
Questo scambio gratuito e di 'favore' è proprio quello che non ci deve essere, e che è deleterio e pessimo per il forum stesso.. per cui, lasciamo che a parlare sia l'immagine, e che i commenti siano relativi all'immagine.. e non al numero di commenti già ricevuti o a quelli che si possono preventivare che arriveranno grazie a quelli già inviati..
Riportiamo il tutto nella giusta dimensione. La critica fotografica, e nessuno scambio di favori. |
Caro ZioMauri,
siccome per quel poco che ti conosco, attraverso i tuoi scritti nel forum,sono certo che non mi vuoi prendere in giro,allora ti invito a scendere sulla terra ferma e a non vivere in un mondo immaginario.......
Se ,dopo tanti anni, non ti sei ancora accorto di quali sono le regole non scritte del forum.......
Hai mai fatto caso che le persone che postano foto di buon/ottimo livello ma non commentano le foto degli altri,faticano a prendere qualche straccio di commento????????????
Mentre altri utenti, con foto meno valide ma attivi nella corrispondenza d'amorosi affetti,ricevono valanghe i commenti..........
Se non te ne sei mai accorto siamo messi male.......
Come spesso succede,tra la teoria e la pratica c'è una differenza abissale
Un caro saluto
Mauro |
| |  |
Rocks 2 di photoartland commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Photoartland..
prima di tutto ti chiedo scusa se per intervenire qui devo sfruttare il tuo topic e il posto riservato alla tua bella immagine. Proprio su questo voglio riportare il discorso: sulla immagine e sui commenti all'immagine, e non al numero di commenti che l'immagine ha, o sul motivo del perché l'autore o l'immagine non abbia commenti..
berna ha scritto: | Mi stavo domandando come poteva ,un'immagine di questo livello(alto ) dopo decine di visite aver ricevuto un solo commento........
Sono andato a vedere il tuo profilo e ho visto che in 4 anni hai inviato solo 211 commenti....... Questa è la dura legge del forum......Un saluto
Mauro ps Tra parentesi,anch'io te ne ho già inviati alcuni non ricevendone nessuno...... |
..non ho ben capito il discorso di Berna (poi quotato anche da Neroavorio), ma non capisco quale sia la relazione tra numero di commenti inviati, e numero di commenti ricevuti, sotto ad una immagine, che sia ben fatta o meno.
Se una immagine è postata nelle sezioni di critica, ha la stessa possibilità di ricevere commenti, al pari di tutte le altre.. e non hanno nessun senso e nessuna utilità quei commenti lasciati solo per un semplice e diretto 'scambio di favore' tra chi si lascia commenti in giro per il forum..
Questo scambio gratuito e di 'favore' è proprio quello che non ci deve essere, e che è deleterio e pessimo per il forum stesso.. per cui, lasciamo che a parlare sia l'immagine, e che i commenti siano relativi all'immagine.. e non al numero di commenti già ricevuti o a quelli che si possono preventivare che arriveranno grazie a quelli già inviati..
Riportiamo il tutto nella giusta dimensione. La critica fotografica, e nessuno scambio di favori. |
| |  |
| |  |
Rocks 2 di photoartland commento di photoartland |
|
berna ha scritto: | Mi stavo domandando come poteva ,un'immagine di questo livello(alto ) dopo decine di visite aver ricevuto un solo commento........
Sono andato a vedere il tuo profilo e ho visto che in 4 anni hai inviato solo 211 commenti.......
Questa è la dura legge del forum......
Un saluto
Mauro
ps Tra parentesi,anch'io te ne ho già inviati alcuni non ricevendone nessuno...... |
Ciao Berna, scusami se non ti ho inviato dei commenti, ma sto poco davanti al monitor per dialogare o per ciattare, l'unico utilizzo che ne faccio è di elaborare le foto, studiare photoshop e sperimentare questo e quello. Non me la sono sentita fino adesso a criticare una foto al di fuori di "Bella" "Ottima" "Era meglio così" ecc. e quindi sto pensando di acquisire, nel poco tempo che ho a disposizione, di leggere più le critiche tecniche costruttive e la lettura visiva di una immagine. Ti dirò, qualche commento lo sto timidamente dando, penso di essere più presente in futuro.
Grazie
Antonio |
| |  |
Rocks 2 di photoartland commento di Nesso |
|
Che meraviglia!
Colori delicati... composizione che spinge l'occhio a "tuffarsi"...
 |
| |  |
Rocks 2 di photoartland commento di berna |
|
Mi stavo domandando come poteva ,un'immagine di questo livello(alto ) dopo decine di visite aver ricevuto un solo commento........
Sono andato a vedere il tuo profilo e ho visto che in 4 anni hai inviato solo 211 commenti.......
Questa è la dura legge del forum......
Un saluto
Mauro
ps Tra parentesi,tanto per fare un esempio,anch'io te ne ho già inviati alcuni non ricevendone nessuno...... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
The round of the Sea di photoartland commento di photoartland |
|
gorlan01 ha scritto: | Molto bella la texture in primo piano solcata dall'acqua che scorre. Una ripresa estremamente grandangolare ma ben equilibrata. Complimenti  |
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Streamlet di photoartland commento di Clara Ravaglia |
|
Ricca di forte vivacità grazie al ricchissimo caleidoscopio di tinte imbrigliate dal sensore, il tutto però composto in un insieme armonico e misurato, dove pietre aguzze appaiono levigate dalla carezza dell'acqua e i rami che si dirigono al cielo trovano le loro asprezze ben mitigate dal rosa delicatissimo che pittura le nubi....
Da contemplare in piena serenità.....
Ciao
Clara  |
| |  |
La Valle del Bove di photoartland commento di photoartland |
|
Grazie Brunomar e Wilduck,
La Valle del Bove è una depressione naturale a est dell'Etna, la sua formazione è ancora in discussione ma una delle ipotesi più avvalorate è uno sprofondamento della Caldera. Quello che si nota sulla Sx sono le centinaia di colate che si vanno sovrapponendo durante le continue eruzioni che l'Etna produce, il risultato è un deserto lavico arido e desertico, sulla Dx si nota la parete Sud della Valle e le varie stratificazioni geologiche ed in fondo l'ombra dell'Etna proiettata dal sole al tramonto.
Antonio
 |
| |  |
La Valle del Bove di photoartland commento di wilduck |
|
Pregevole la definizione costantemente presente nei tuoi scatti: la neve è resa con dettaglio e in modo assai piacevole.
Tuttavia questa volta la parte sinistra dello scatto, così scura, enigmatica e di non immediata lettura non aiuta l'osservatore a decifrare il panorama e, amio avviso, ad apprezzarlo in pieno. Stesso discorso vale per il cielo, ben bilanciato, ricco di dettagli, ma non bene decifrabile per via degli strani fasci luminosi che si intersecano. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il Faro di photoartland commento di Nicola Mastria |
|
photoartland ha scritto: | potrei risolvero con una mascheratura schiarendo le zone,
|
Sulla parte alta non recupererai assolutamente niente, idem la parte bassa, tranne l'angolino superiore dx dove cè il riflesso del faro per intenderci. La soluzione potrebbe essere un taglio panoramico o più semplicemente da rifare xchè proprio fuori dai tuoi standard.  |
| |  |
| | br> |