|  | Commenti |
---|
 |
Peppola di Lorenzo Magnolfi commento di L_Eretico |
|
Guarda come ti controlla guardinga, la peppola. Con un "occhio" da 600 mm ti avrà scambiato per Polifemo
Complimenti, altra bellissima proposta. |
| |  |
| |  |
Cascatella BN.. Fabbriche di Valico. di Arnaldo A commento di L_Eretico |
|
A me non dispiace affatto. Anche se - come osserva giustamente evangelion - le zone circostanti la cascatella hanno praticamente tutte lo stesso tono, non risulta affatto piatta, anzi, mi sembra molto naturale. Hai controllato bene il terrazzamento sullo sfondo, che è in piena luce e avrebbe potuto uscire marcatamente sovraesposto. Anche la scelta di rappresentare l'acqua in modo vivo, e non setoso come va di moda da un po' di tempo, rende la scena frizzante. Per me è un'immagine valida. |
| |  |
Gelidi silenzi di STE888 commento di L_Eretico |
|
Bella scena, ottimamente rappresentata. L'ho vista anch'io col cielo coperto e i toni sono proprio quelli. Ben fatto
p.s. credo sia lo scenario che più mi ha colpito di tutta l'isola, dopo la cascata Dettifoss, che se chiudo gli occhi la vedo (e la sento! mamma mia, che boato...) ancora adesso a distanza di dieci anni. Questa laguna glaciale ha un che di primordiale, è davvero un luogo particolare. |
| |  |
| |  |
Pronto-al-salto_DSC02761 di Mausan commento di L_Eretico |
|
Complimenti per il tempismo! Questi animaletti vanno come dei razzi, salgono in verticale lungo i tronchi alla stessa velocità con cui corrono a terra, come se la gravità per loro facesse un'eccezione
Oltre al momento colto, trovo eccellente anche la qualità tecnica dell'immagine: la bestiola è perfettamente congelata, con un livello di dettaglio notevolissimo e un'ottima qualità del colore, per quella sensibilità. Pregevole proposta, non c'è dubbio. |
| |  |
S.t. di Ettore Perazzetta commento di L_Eretico |
|
Ti ringrazio per la delucidazione, Ettore. Credevo che lo scatto fosse più "vetusto", invece è solo di tre anni fa. La riproduzione digitale di un'immagine analogica non è semplice, nemmeno potendo acquisire direttamente il negativo con uno scanner dedicato (quanto ci ho lavorato, con quegli aggeggi, alla fine del secolo scorso). Lo scatto, per me, rimane buono al netto delle mie precedenti considerazioni, grazie all'ottima composizione. |
| |  |
Donnafugata di rrrrossella commento di L_Eretico |
|
evangelion ha scritto: | La bellezza del castello è inconfutabile ed il suo caldo e tenue colore contrasta perfettamente con il blu profondo del cielo.
La luce piuttosto dura ti ha permesso di ottenere un livello dei dettagli alto, buona la composizione.
Si nota una alterazione delle proporzioni tipica di un consistente intervento di correzione prospettica che il grandangolo non in bolla crea.
Ciò non toglie niente alla bontà della proposta.
Ben fatto Rossella. |
Avrei voluto scrivere lo stesso, ma visto che mi hanno preceduto, mi accodo e rinforzo l'applauso  |
| |  |
Per un fiore è troppo lunga la notte di DamianoPignatti commento di L_Eretico |
|
Una bellissima idea, sembra proprio di vedere il calice di un fiore che si apre nuovamente ai primi raggi solari, dopo aver trascorso la notte a testa china (mi hai ricordato subito Dante, che descrive magnificamente questo fenomeno naturale in Inferno, II vv. 127-130). Devo però unirmi al coro di chi ha commentato prima di me: una maggior cura nella composizione l'avrebbe resa una super-foto, secondo me. E' un'idea che merita di essere concretizzata al meglio delle tue possibilità. |
| |  |
Cardellino di Lorenzo Magnolfi commento di L_Eretico |
|
Una meraviglia, Lorenzo, una tavolozza calda gradevolissima e un soggetto simpatico e colorato. Eh soccia, ragazzi, abbiamo una sezione natura da concorso, in questo forum! |
| |  |
| |  |
| |  |
st di elis bolis commento di L_Eretico |
|
Mi hai fatto ritornare indietro nel tempo, a quando scattavo i paesaggi con le diapositive da 25 o da 50 iso (anzi, asa, come si diceva allora), che disponendo di una gamma dinamica molto ridotta, restituivano i controluce in questo modo, con le aree in ombra sempre più scure di come l'occhio le percepiva, i colori saturi e un'atmosfera malinconica. Forse è un po' inclinata a destra, ma mi piace lo stesso ... |
| |  |
Archi e tiranti di fabiopollio27 commento di L_Eretico |
|
1962 ha scritto: | Mi ricorda i dipinti di De Chirico, belli i toni ed il gioco di luce ombra.
Bravo
 |
Concordo. Bella anche la composizione, con l'arco in primo piano che finisce nell'angolo in alto a destra. Noto con grande dispiacere con quale incuria viene trattato il nostro immenso patrimonio artistico, anche nella ricca Lombardia  |
| |  |
Fireflies di STE888 commento di L_Eretico |
|
Davvero impressionante, questo mare di lucciole! Dalle mie parti ormai sono sparite
Curiosità tecnica: hai fuso lo star trail ad uno scatto dedicato per il terreno? |
| |  |
Alba in cornice (Saltimpalo) di Lorenzo Magnolfi commento di L_Eretico |
|
Ormai ti sarai rotto di ricevere elogi Questo posatoio è efficacissimo, il rosso delle bacche si sposa a meraviglia con la macchia di colore dello sfondo, costituendo un set eccellente. Il soggetto è simpaticissimo, come tutti i passeriformi, la nitidezza eccellente. Sempre bravo. |
| |  |
Cappella degli Scrovegni di Bolzano. di Caldo commento di L_Eretico |
|
La fotografia zenitale di architettura è una gran brutta gatta da pelare, ti sei cimentato in un'impresa davvero ardua. Così ad occhio, si direbbe che tu abbia posizionato la fotocamera leggermente a sinistra del culmine della volta centrale, rendendo l'immagine un pochino asimmetrica. Non so con quali mezzi hai effettuato la ripresa (fotocamera e focale appaiono a bordo immagine,ma hai usato un supporto o hai posato la fotocamera al suolo? il centro lo hai trovato a occhio o ti sei servito del laser?): se l'hai fatta "a occhio", sei stato anche troppo bravo; se invece hai operato con mezzi professionali, allora il risultato è perfettibile. Per caso conosci Franco Zampetti? E' un maestro in questo genere di ripresa. Si è autocostruito una fotocamera con caratteristiche idonee allo scopo. Cercalo su google e dai un'occhiata al suo sito, è molto interessante. |
| |  |
La pipa di Goldencharlie commento di L_Eretico |
|
Beh, direi che la padronanza dei mezzi non ti manchi: hai ottenuto un ottimo risultato, sia nella fase di "pittura" con la luce, molto naturale, che in post-produzione (la presenza dello sfondo nero è credibilissima, nel senso che se non avessi ammesso tu stesso che è stato aggiunto a posteriori, non lo avrei capito). Per me è un ottimo risultato. |
| |  |
S.t. di Ettore Perazzetta commento di L_Eretico |
|
Non amo, in genere, gli scatti in bianco e nero con una gamma dinamica così ristretta, che rende tutto grigio; ma qui è la composizione a tenere in piedi tutta l'immagine: i cerchi sull'acqua, la linea diritta dell'orizzonte, la diagonale bagnanti - natante, la forma sinuosa delle montagne danno "ritmo" ad una scena che apparirebbe, altrimenti, alquanto sbiadita. E' uno scatto d'epoca per davvero, o hai ottenuto l'effetto in post? |
| |  |
il bivio di DaveEf commento di L_Eretico |
|
Risultato molto interessante. Questo tipo di immagini non sono capace di vederle, quindi prendo nota  |
| | br> |