|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di Ettore Perazzetta |
|
ivano64 ha scritto: | Io sabato HO manifestato insieme a loro, perché sono delegato sindacale. Se posto questa foto è per capire come debbo approcciare a questo genere di foto. ............................. |
Ciao Ivano, vista la proposta e letta la discussione, ci metto i miei 2 cent. Data la situazione, l’immagine sembra a cavallo fra ritratto-reportage-street senza esserne completamente nessuna. Per essere un ritratto forse pecca in “cura dello sfondo”, del reportage sociale difetta in “contesto”, della street non coglie il “momento interessante”, uno scatto migliorabile a patto di individuarne l’ambito di utilizzo a prescindere dalla focale usata. Prendi tutto non come una critica, ma come un suggerimento dato in base ad una lettura soggettiva e contestabile dell’immagine. Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Dipinti naturali di Elysal commento di Ettore Perazzetta |
|
Ciao, mi ricorda uno scatto della mia serie "Lacrime per la terra", postata in febbraio, quindi non può che piacermi al di là delle eventuali piccole imperfezioni segnalate. Un saluto. |
| |  |
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Ettore Perazzetta, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Marzo 2016.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Non mi resta che ringraziare per l'attuale preferenza e scusarmi per non averlo fatto per la precedente, ma a volte capita di ripromettermi di far le cose a tempo debito e poi dimenticarmene. Grazie ancora. |
| |  |
Altrove! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
pinolo ha scritto: | Eccomi, la versione 1:1 che avevo in mente è questa. Secondo me giova ulteriormente allo scatto. Ora però la scelta tocca all' autore  |
Buona anche questa ma, essendo spudoratamente di parte continuo a preferire la prima. Cercherò ora di motivare: lo sguardo è rivolto "altrove" il che suppone voglia lasciarsi alle spalle qualcosa che, nella prima versione è confusamente visibile, mentre nelle altre quell'altrove è quasi obbligato. Questa la mia impressione avendo a disposizione varie interpretazioni, logicamente potrebbe non esser quella più calzante. Ciao e grazie. |
| |  |
Altrove! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Ciao, tu prova il quadrato, mentre io, a tempo debito, mi impegnerò sul 3:4 verticale. Il negativo di partenza è un medio formato 6x6 che se stampato sulla carta 30X40 che normalmente uso mi restituirebbe un 30x30, un pò troppo piccolo e anche fuori dal mio vedere. Forse tenterò una prova partendo dal provino a contatto. Un saluto. |
Ecco la versione 3:4 verticale ottenuta dalla scansione del provino, invito a non tener conto della qualità visiva, ma se l'equilibrio compositivo ne ha tratto beneficio. In attesa della versione 1:1 di Pinolo per far quadrare il cerchio, Salve a tutti. |
| |  |
giochi in Campo a Venezia di principessa commento di Ettore Perazzetta |
|
principessa ha scritto: | cambia tanto ? A me sembra di no , però ecco fatto .
( di solito le street non le modifico in nulla, non tolgo nemmeno le cartacce per terra, faccio giusto la conversione in B/N o sistemo i contrasti ) |
Se per te passare da colore a B/N è "non modificare nulla" allora comprendo anche i muri "storti". Ciao. |
| |  |
giochi in Campo a Venezia di principessa commento di Ettore Perazzetta |
|
Ciao, lo scatto è di quelli che a me piacciono, c'è movimento, freschezza, semplicità ma...... , trovo i muri pendenti inopportuni, io ci ho provato a tirarli in bolla e mi pare che il tutto ne tragga giovamento, ma si sa "i gusti son gusti". Un saluto. |
| |  |
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta |
|
Webmin ha scritto: | ... grazie a tutti per i riscontri.
P.S. Ettore fai pure.
Webmin |
Ciao, secondo me è una concorrente che sta usando il cellulare a fini creativi, la scritta sul tombino deve averle stuzzicato la fantasia. Un saluto. |
| |  |
| |  |
Altrove! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
pinolo ha scritto: | Forse vale la pena provare un taglio quadrato, che ne dici?. Un caro saluto |
Ciao, tu prova il quadrato, mentre io, a tempo debito, mi impegnerò sul 3:4 verticale. Il negativo di partenza è un medio formato 6x6 che se stampato sulla carta 30X40 che normalmente uso mi restituirebbe un 30x30, un pò troppo piccolo e anche fuori dal mio vedere. Forse tenterò una prova partendo dal provino a contatto. Un saluto. |
| |  |
Selfie di carcat commento di Ettore Perazzetta |
|
Salve, eccola la street senza “se” ne “ma”, semplice, diretta, chiara, pulita. Ogni aggiunta o taglio molto probabilmente ne romperebbero l’equilibrio. Un saluto. |
| |  |
Beati i tempi che furono... di simonefo88 commento di Ettore Perazzetta |
|
Ciao Simone, immagine che sembra svilupparsi interamente in una vaga realtà a due dimensioni, la figura della signora potrebbe esser benissimo un secondo riflesso, da qua la mia sensazione di una materialità senza volume, come fosse immagine ancor prima di divenirlo. Potrei anche supporre che, rigirando il titolo, la giovane ciclista veda riflessa se stessa fra qualche lustro. Buono scatto che offre validi spunti. Un saluto. |
| |  |
Preziosa più dell'oro! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
ant64 ha scritto: | Bello scatto, forse da provare anche in taglio quadrato togliendo la parte superiore.
Antonio |
Ciao, il formato quadro non mi è sembrata una buona idea e, dal momento che non sono Ansel Adams, cercherò di spiegarne il motivo. Nel mio immaginario la cascatella travasa il liquido dorato del bacino superiore a quello inferiore e le bionde striscie dovrebbero esser a questo fenomeno dovute, tolta la parte superiore l'immagine assumerebbe un carattere più "astratto" forse più accattivante ma comunque non nelle mie intenzioni. Detto questo la libera interpretazione è un bene comune. Un saluto. |
| |  |
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta |
|
Ciao Mario, vorrei proporti di postare una mia interpretazione di questo scatto, per poi cercar di spiegare il perché delle diverse scelte fatte. Un cordiale saluto. |
| |  |
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta |
|
Webmin ha scritto: | ... certi rimandi alla produzione di Pirandello, il quale nei suoi romanzi illustra il processo di frammentazione dell'io.  |
Certo, passo davanti ad una vetrina, vedo la mia immagine riflessa, per una frazione di secondo non mi ci riconosco e ......, vai di frammentazione (Uno, nessuno, centomila). Con un aiutino magari ci arrivo anch'io, però per assurgere a certi livelli senza una scala bisogna conoscere le correnti termiche ascensionali. Un saluto.
P.S. in tutto questo volar alti non hai risposto ai miei precedenti quesiti, e qua finisce la termica. |
| |  |
| |  |
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta |
|
Webmin ha scritto: | Non a caso, in questo genere fotografico, aspetti quali incisione, esposizione e talvolta la composizione possono essere relegati in secondo piano se l'idea è meritoria. |
Ciao, proverò ora ad invertire i termini: quale dei commenti a questa immagine rappresenta maggiormente lo stimolo che ha generato in te l’impulso di premere il pulsante di scatto? E ancora: quale dei commenti rappresenta maggiormente l’immagine da te postata? Idea, realizzazione, interpretazione, meritocrazia è tutto soggettivo o un po’ di oggettività esiste? Il primo a vivere questi dubbi sono proprio io, nella discussione cerco dei punti di ancoraggio e non dei “dipende” in balia dell’onda? Un saluto. |
| | br> |