Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Garzette 03 di Rais commento di Luigi Piccirillo |
|
ottima per dinamismo compositivo: c'è stasi e movimento alla stesso tempo; l'espressione adirata della garzetta a sinistra fa pensare ad un combattimentoin piena regola. Anch'io credo questa sia una delle migliori: continua così Bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'attacco di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo |
|
nico65 ha scritto: | inquadratura moltoparticolare
crop ?
ciao
nicola |
Ciao Nicola, si tratta di circa l'85% dell'originale: ero sotto una rete mimetica (surriscaldata dal sole!) e mi si è avvicinato moltissimo (era a 10/12 metri)
Ciao! |
|
|
 |
Dopo il tuffo di zva.it commento di Luigi Piccirillo |
|
Adesso anche col pescioino in bocca (che è dettagliatissimo, tra l'altro)! La prossima sarà in triplo salto mortale e doppio avvitamento: ci scommetto!
Bravissimo!
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
Prima del tuffo di zva.it commento di Luigi Piccirillo |
|
Toni, nitidezza, sfocato: questo sì che è uno scatto magistrale a questa piccola, imprevedibile e rapidissima freccia azzurra!
Ciao
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
falco pescatore con preda di maudic commento di Luigi Piccirillo |
|
Un applauso, Maurizio! Sono stato (credo) il primo a vederlo e ad informare Andrea della LIPU di Massaciuccoli poco meno di un mese fa; Ho scoperto dove pesca (a nord verso Bozzano) per poi tornare al posatoio; l'ho atteso dal capanno anche tre ore e mezzo per vederlo in azione, ma inutilmente: pareva incollato al legno. L'ho visto litigare con i gabbiani, ma sempre ben saldo a terra. Ho affittato il barchino a remi, ma era senza preda (tu sei andato con il motore elettrico, vero?) e il movimento che facevo per avvicinarmi lo ha fatto volare via prima di raggiungere una distanza sufficientemente breve per realizzare un buono scatto. Fabrizio (zva.it) ha fatto degli scatti simili al tuo, ma senza preda tra gli artigli...Insomma, tutto questo per dire che riesco bene a capire la bravura che si nasconde dietro questo bellissimo momento che hai saputo cogliere in modo magistrale. Bravo, anzi BRAVISSIMO.
Luigi |
|
|
 |
Albanella Minore (Maschio) di gigi962 commento di Luigi Piccirillo |
|
Grande Gigi! La varietà e lo splendore dei volatili che ti ho visto pubblicare negli anni non teme confronti. L'albanella minore maschio è uno dei rapaci più affascinanti che mi sia capitato di vedere in volo: un volo a zig-zag rapidissimo imprevedibile (l'ho mancato una volta da circa sei/otto metri mentre si tuffava su un arvicola. Mi dici qualcosa in più sulla sacca di scardovari (RO)? Io ho sempre pensato che non nidificasse da noi..
Grazie
Ciao!
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
Oltre le sbarre, verso il cielo di One_more_time commento di Luigi Piccirillo |
|
Credo questo scatto sia un piccolo capolavoro di composizione: la sovraesposizione, se ben applicata (come tu hai fatto) all'intento che si desidera ottenere è di grandissima forza suggestiva. Come ti dicevo, la composizione trovo sia azzeccatissima, con il parallelismo dinamico delle ali cui fa eco il binario geometrico e ordinato dei fili. L'espressione della rondine, con lo sguardo proteso in avanti e il becco dischiuso come fosse in chiusura di un grido garrulo, conferisce grande forza vitale alla scena. Bravissimo!
Ciao |
|
|
 |
Pavoncella di zva.it commento di Luigi Piccirillo |
|
pure la bocca aperta e la lingua fuori!...Ma come fai?
P.S.
Prima o poi voglio vedere il martin pescatore mentre emerge dall'acqua.. .. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavaliere in volo di ballaro commento di Luigi Piccirillo |
|
L'esposizione è davvero esemplare e anche il fatto tu sia riuscito a prenderla mentre emette il richiamo lo rende uno scatto molto interessante.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
br>