x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 55, 56, 57  Successivo
Commenti
perimetrale o volumetrico? ;/)
perimetrale o volumetrico? ;/) di schyter commento di schyter

MTJ CYMK ha scritto:
Ottima resa e buon BN e anche simpatica e divertente rapportata al titolo azzeccato Smile
Per le vecchie glorie dei papà o nonni o zii, almeno voi avete avuto modo di vederle, toccarle o altro. Io sono nato in una famiglia senza arte e la prima macchina fotografica fu la mia Polaroid 1000 regalo di compleanno sigh Triste

in realtà sono nelle tue stesse condizioni, con lo svantaggio di aver approcciato la fotografia da 5 anni (ne ho 53)... nessuno dei miei famigliari aveva interessi fotografici e quindi non mi è stato lasciato niente. Poi ho scoperto la fotografia stenopeica e tutto è venuto di conseguenza. Il mio lavoro è un concentrato di tecnologia applicata all'elettronica e le mie giornate passano davanti ad un monitor... non avrei mai potuto approcciare la fotografia dgt (che apprezzo se fatta dagli altri Very Happy ). L'evoluzione fotografica in questo senso ha aperto opportunità economicamente interessanti, per apparecchi analogici una volta inavvicinabili per l'alto prezzo... Basta volerlo... un giro per mercatini o se si preferisce sulla baia e si trova un po' di tutto a prezzi miseri. L'unico neo di questa rivoluzione numerica, è che ha fatto tabula rasa di quella che è stata la storia della fotografia. Mi capita spesso di parlare con ragazzi che mi vedono armeggiare con improbabili attrezzature, e rendermi conto che nemmeno sanno dell'esistenza della pellicola! Triste Triste
il giocatore di biliardo ;/)
il giocatore di biliardo ;/) di schyter commento di schyter

AarnMunro ha scritto:

Il titolo mi è oscuro...


fosse stata a colori, il verde avrebbe dominato la scena; tutto questo mi ha fatto ricordare il titolo di una bella canzone di A. Branduardi.

https://www.youtube.com/watch?v=g4V6aBMr8R0

ci stava bene... tutto sommato! Grazie per il commento. Smile
il giocatore di biliardo ;/)
il giocatore di biliardo ;/) di schyter commento di schyter

Seagull 203 6x6 folding camera (1963)
S-111-2 3.5/75
Shanghai GP3 100
1/125 - F16 circa...
Rapri E201 soviet spotmeter 0,8° extintion
Adox Adonal 1+25 - 10min - 20 °C
Epson V600
perimetrale o volumetrico? ;/)
perimetrale o volumetrico? ;/) di schyter commento di schyter

AarnMunro ha scritto:
Anche mio padre l'aveva! Con tanto di filtro giallo per il cielo dei BN... Crying or Very sad

mi piange sempre il cuore quando qualcuno scrive "l'aveva mio padre... ed ora nn c'è più..." mi piacerebbe conoscere le storie, magari banalissime, sul perchè la fotocamera analogica del "vecio" nn è + tra le ns cose... Forse perchè il mio nn aveva la passione per la fotografia... Triste
perimetrale o volumetrico? ;/)
perimetrale o volumetrico? ;/) di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Si ne conosco i limiti ed anche io non sono riuscito a trovare un paraluce adattabile.Per "seria" intendevo una macchina con tutte le regolazioni ed anche il telemetro.In realtà in qualche rara occasione potevo utilizzare la macchina di mio padre,quella si veramente seria,con tanto di paraluce e filtro giallo:una Ferrania Condor1. Smile Ciao


Smile si ma la mia era una (pseudo) battuta malriuscita... nel senso che pur con tutti i suoi limiti tecnici (nn molti relativamente all'analogico), la considero una fotocamera seria. Certo, la meccanica lascia a desiderare... è proprio latta stampata!!! Ma di certo nn mi lamento... al contario... Sono convinto che lei saprebbe fare di più... e quello "limitato" sono io!! Mah Mah E' cmq una fotocamera difficile da reperire. Mi inventerò qualcosa sia come paraluce che come filtri, credo ne valga la pena e qualcosa in + potrà uscirne. Ciao
perimetrale o volumetrico? ;/)
perimetrale o volumetrico? ;/) di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Bellissima la resa della Seagull 203,la mia prima macchina "seria" con la quale ho imparato i rudimenti della fotografia,in precedenza avevo una Eura Ferrania con i riferimenti metrici e due soli diaframmi.Ottimo bn. Ok! Ciao

ciao Sergio; hai sempre un occhio di riguardo verso le mie foto. ! Smile
Si forse già per l'epoca "seria" era una parola grossa! Very Happy Very Happy
Cmq... il vetro nn è malaccio. Soffre maledettamente nn solo in controluce, ma anche con l'illuminazione laterale! Una volta che lo sai... sei a posto!!! Sole alle spalle e via andare! Anche perchè nn riesco a trovare il suo paraluce... nn ha filettatura e quindi dovrei cercare uno slip-on... oppure cerco di auto costruirmelo. E' in condizioni perfette... speriamo che tenga!! Smile
perimetrale o volumetrico? ;/)
perimetrale o volumetrico? ;/) di schyter commento di schyter

Seagull 203 - 6x6 folding cinese (*)
S 111-2 3.5/75
Shanghai GP3 100 - (pellicola, 120)
Rapri E201 esposimetro sovietico spot, 0,8° ad estinzione
Adox Adonal - 1+25 - 10min - 20 °C
Epson V600
Torre del Guado ;/) pinhole
Torre del Guado ;/) pinhole di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Interessante ed affascinante realizzazione,è sempre un piacere ammirare i tuoi lavori.Complimenti! Ok! Ciao

Smile Ciao
divertissement ;/) pinhole
divertissement ;/) pinhole di schyter commento di schyter

OLDMAN ha scritto:
Con fantasia.... che porta ad un bel risultato Ok!

! grazie anche a te... Ciao
Torre del Guado ;/) pinhole
Torre del Guado ;/) pinhole di schyter commento di schyter

WPPD 2016 - Worldwide Pinhole Photography Day -

R.I.P. The 2016 celebration of Worldwide Pinhole Photography Day is dedicated to its founding leader and Webmaster, Gregg Kemp. Gregg passed away peacefully at home on February 7 of this year. Gregg's creative energy and continuing inspiration are best experienced via his Web site:

http://www.greggkemp.com/portfolio

6x12 curved plain divided, homemade camera F250
Rollei RPX400
15 + 15sec exposure
Adox Adonal 1+37 - 20 °C - 12min
Epson V600
divertissement ;/) pinhole
divertissement ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Roberto P. ha scritto:
Bellissimo lavoro grafico, e ottima idea Ok!

fa piacere Roberto... grazie! ;/)
divertissement ;/) pinhole
divertissement ;/) pinhole di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Straordinaria immagine,grande realizzazione.Complimenti e preferita! Ok! Ciao

grazie Sergio... per la giornata mondiale della fotografia stenopeica (WPPD)
di domenica 24/04 sono in fermento perchè ho applicato una modifica "mooolto" particolare ad una scatola, per avere un determinato risultato... speriamo bene... e soprattutto che nn piova a dirotto! ;/)
divertissement ;/) pinhole
divertissement ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera (?!?!) Fijuggi Insta XXX scatola di cartone, nastro isolante. (*)
pinhole autocostruita, 65x100mm, 2 rullini 135, F214, angle of view 105°
pellicole : KodaColor Plus 200, scadute nel 2012
esposizione : 50sec
sviluppo : HappyPhoto laboratory -Lodi-
scansione : Epson V600
pettinature ;/)
pettinature ;/) di schyter commento di schyter

MTJ CYMK ha scritto:
Bellissimi i solchi che disegnano una godibile pettinatura sul terreno. Ottima composizione e bravo per aver cercato il pdr più interessante del campo.
Mi piacciono molto la grana pellicolare e le cromie Ciao

merci... Smile sia per la critica che per la visita!
Alessandro Marzi ha scritto:
Apprezzo poco la Lomografia, ma questo è un mio limite personale. comunque i colori sono belli, il soggetto interessante e la composizione ben eseguita! Ciao

grazie anche a te ! Smile nn sono un Lomografo... è che per pochi € qualche anno fa ho preso questa compattina sovietica originale (nn quella di adesso venduta a peso d'oro da Lomography) ed ora mi sono dato un progetto per il 2016; scattare ogni WE con una macchina comunista diversa... domenica è toccato a lei! Per questo scatto ho aspettato un po'... il trattore con la fresa che uscisse dall'inquadratura; poi volevo alzarmi sul tetto dell'auto !!! ma ho desistito!!
Ciao
pettinature ;/)
pettinature ;/) di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Bella luce che scolpisce i solchi come un ricamo,piacevolissima la resa cromatica della Lomo,ottima composizione. Ok! Ciao

M.R. ha scritto:
Può essere, comunque una foto dove si nota un occhio attento.. resa genrale unica e mi piace Ciao


Smile con la luce sino a tardi, dopo il lavoro, prendo lo scooter e giro un po' la campagna lodigiana... certo nn è la Toscana... ma ogni tanto qualcosa di interessante si trova anche qui. E poi l'ora e la luce conseguente, spesso è quella giusta. Grazie! Ciao
pettinature ;/)
pettinature ;/) di schyter commento di schyter

robocop ha scritto:
Bella
grazie ! forse con un punto di ripresa un poco rialzato... Smile
pettinature ;/)
pettinature ;/) di schyter commento di schyter

Lomo LC-A
Minitar-1 (2.8/32)
Kodak Ektar 100
Tetenal Colortec C41 (30 °C)
Epson V600
l'inizio è già indiziario...  ;/)
l'inizio è già indiziario... ;/) di schyter commento di schyter

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Marzo 2016.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


Surprised Surprised
☼ Helios ;/)
☼ Helios ;/) di schyter commento di schyter

pigi47 ha scritto:

pulchrum ha scritto:

pocck ha scritto:


Davvero gentili per il tempo dedicato al commento ... Smile si forse un pelo di luce in più al soggetto nn guastava... in ogni caso nn ho e nn saprei nemmeno usare il "pannellino"... però giuro che mi informo ! Very Happy
Helios 44-2 ;/) dgt
Helios 44-2 ;/) dgt di schyter commento di schyter

pocck ha scritto:
Beh.... la Canon la conosco... Smile era il resto che mi incuriosiva, e ti ringrazio per la delucidazione, penso anche io che si possano trovare dei piccoli gioiellini con i quali fare delle belle foto anche con pochi euro..., bravo.


l'Helios nn può mancare in un corredo dgt ... (imho)! Smile Smile Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39 ... 55, 56, 57  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi