|  | Commenti |
---|
 |
Daniele di heil commento di ilioyumbo |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Non voglio assolutamente contraddire chi mi ha preceduto, ma in tutta sincerità io non riesco a vedere lacune di nitidezza su qusto sguardo e su questo volto. Non ho la vista di una ventenne... per cui potrei in parte errare, ma il ritratto mi pcolpisce proprio per lo spiccare di questi occhi decisi e fermi contro la morbida indefinitezza dello sfondo. Magari sentiremo ulteriori pareri...
Ciao
Clara  |
Non farmi venire scrupoli e dubbi (che però non ho) circa le potenzialità della mia vista, dato che, se la tua non è quella di una ventenne, la mia è purtroppo quella di un 70enne (il purtroppo è riferito all'età, non alle...diottrie!). Cioè, voglio dire che la foto ha oggettive caratteristiche che, come tali, non dipendono dall'acutezza visiva dell'osservatore. Ovviamente, soggettivo sarà invece il giudizio su tali caratteristiche. Non mi dilungo ulteriormente, dato che come la penso l'ho ulteriormente ribadito/spiegato nell'ultima risposta a Heil.
Ciao |
| |  |
Daniele di heil commento di ilioyumbo |
|
beh, ma non lo ordina mica il medico di fotografare a tutta apertura (anche se va tanto di moda!...). Personalmente ho...l'orticaria già ogni volta che son costretto ad usare f5.6, "tradendo" l'amore di una vita, l'f8!
Sempre personalmente, salvaguardando il tuo ottimo sfondo giustamente sfocato, avrei sfruttato la "bella" espressione del "bel" soggetto, cercando di rendere nitidissimi gli occhi (continuo ad insistere: "issimi" non lo sono e poco deve interessare se ciò dipenda da una libera scelta, cioè quella di un diaframma aperto) e tutti i...peli del volto (barba, sopracciglia, capelli).
Insomma, io la vedo così (del resto basta dare un'occhiata ai miei ritratti postati). Poi, legittimo pensarla diversamente...
Ciao  |
| |  |
Geometrie di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
mamma mia quanta...roba! Mica ci avevo fatto caso...
Comunque grazie per il gradito apprezzamento. Ciao.
Ilio |
| |  |
| |  |
st di Salvatore Gallo commento di ilioyumbo |
|
che schifo...quel panzone in primissimo piano!
In effetti f8 dovrebbe mettere in una botte di ferro (o quasi) circa la maf. Però, anche nel dettaglio da te postato, il volto continuo a pensare che non sia nitido, guarda gli occhi. Che sia mossa? E poi, f8, vabbé, ma bisogna pur vedere dove hai "puntato": dico questo perché mi accorgo ora di quanto sia ben definita la scritta sul ginocchio (a sin nella foto). Boh. Ciao |
| |  |
Daniele di heil commento di ilioyumbo |
|
heil ha scritto: | Ciao Ilio,
forse sono io un po' limitato ma non capisco appieno la parte finale del tuo intervento. Cosa vuol dire trovo poca nitidezza, sfocatura...?
Grazie comunque della visita
Carmine |
non mi pare che che si tratti di tua "limitatezza" e/o che ci sia molto da spiegare. La foto è piuttosto sfocata e quindi poco nitida (particolare assai importante nella "zona occhi", ma non solo). In conclusione, a causa di questo aspetto per me assai negativo, son costretto a dire, questa volta senza peli sulla lingua, che la foto non mi piace. Spero che perdonerai la...brutale franchezza. Ciao, alla prossima  |
| |  |
| |  |
st di Salvatore Gallo commento di ilioyumbo |
|
Gran personaggio, inquadratura in...armonia con lo stesso (OK), OK pure il BN, ma mipare che tu abbia messo a fuoco l'ombelicone (o zone...limitrofe) e invece risulti sfocato il simpatico faccione, pezzo forte insieme con il...panzone. Questo fa diminuire notevolmente il mio personale indice di gradimento. Ciao
P.S. Odio il formato quadrato e lo odierò e non lo giustificherò (salvo eccezioni che però finirebbero per...confermare la regola) fino a quando qualcuno non mi mostrerà un pacco di carta da stampa che non sia rettangolare: non bazzico in camera oscura da tempo immemore, ma fin quando l'ho fatto non ne ho mai vista di quadrata! Aggiungo che ritengo che il taglio 1:1 sia una "pezza" che talvolta si metta in pp per cercare di ovviare a difetti d'inquadratura (elementi di disturbo inclusi) |
| |  |
Daniele di heil commento di ilioyumbo |
|
Soggetto interessante, sguardo intenso, taglio appropriato, bianconero e contrasto OK, ma ci trovo poca nitidezza, sfocatura, penalizzante soprattutto sugli occhi e quindi penalizzante per l'intera foto. Ciao  |
| |  |
| |  |
st di RiccardoC. commento di ilioyumbo |
|
Punto forte della foto l'espressione della ragazza, punto "debole" una nitidezza , soprattutto e soprattutto importante, negli occhi buna, ma non eccezionale. Oltre l'espressione "sorpresa", mi piacciono i "colori". Ciao. |
| |  |
Occhi a mandorla...street di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | o. |
"Naturalmente" la penso in maniera differente da te praticamente in tutto! Dico naturalmente perché altrimenti non avrei postato la foto che a me piace proprio ed essenzialmente per l'espressione della ragazza (foto tecnicamente discreta, direi), espressione che fa passare in secondo piano, sempre secondo me, ma con profonda convinzione, tutti gli altri aspetti "negativi" che tu segnali, tipo empatia o altro ( incluso il primissimo piano, da me voluto e che è praticamente in cima ai miei gusti di inquadratura quando si parla di ritratti). Indubbiamente il...cappellone mi piaceva e ho cercato di inquadrarlo interamente. Caso mai un difetto d'inquadratura della foto risiede nelle troppa aria dietro che fa risultare il volto troppo centrale: avrei potuto eliminare questo che per me e sì un difetto rifilando un po' dietro, ma, se posso, cerco sempre di evitare tagli e consistenti interventi in pp e poi...non ne avevo voglia! Si può sempre fare. Per concludere e per ribadire che di ritratto di strada ovviamente si tratta quindi con tutti i pregi e i difetti di questo tipo di fotografia, preciso che ho dovuto centrare la biondina attraverso uno spiraglio di campo libero, mentre si aggirava tra un nutrito gruppo di compatrioti turisti (avete mai visto un giapponese da solo?..) e qualcuno di questi deve essermi sfilato davanti proprio mentre scattavo, o c'era qualche ostacolo in primissimo piano, il che ha provocato quella antiestetica sfocatura nell'angolo in basso a dx.
Così, tanto per un confronto di...opinioni. Mica detto che si debba per forza essere d'accordo con la "critica"
Ciao e naturalmente (anche qui "naturalmente") grazie per l'intervento.
Ilio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Romanticismo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Ti rispondo solo ora, convinto (forse convinto: non sono mai convinto del tutto di nessuna cosa!...) che la notte porti consiglio. Allora: nelle ultime risposte ( "Geometrie" in architettura) ho CANCELLATO TUTTO da quote a quote, quote incluse. La cosa non mi convince: secondo me un ...frettoloso frequentatore del topic ci capirà poco. Comunque...  |
| |  |
Geometrie di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
La chiesa di S.Maria Maddalena mi è sempre piaciuta, sia come soggetto fotografico, che dal punto di vista architettonico. Credo di averla fotografata la prima volta con una pellicola Ilford FP4 BN e macchina Pentax Spotmatic (metà anni 70!...), poi con una Mamija M645 medio formato(pellicola 120 BN e diacolor) e infine con l'attuale Canon digitale
Ti ringrazio per l'attenzione e l'apprezzamento. Ciao |
| |  |
Geometrie di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Circa il "raddrizzarla" ho già spiegato i problemi a Jimmi88. Però, se osservi le prime due linee orizzontali in basso (l'ho notato adesso) sono parallele al lato basso del riquadro, poi le altre cominciano a divergere. Questioni d'inquadratura necessariamente non in bolla per i motivi detti. Ti ringrazio per gli aspetti positivi da te riscontrati, come pure per i rilievi fatti. Ciao.Ilio |
| | br> |