Commenti |
---|
 |
Maria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
hai ragione sulla bruciatura... ma la luce era dura e non avevo un flash per un lampo di schiarita del volto... diciamo che ho scelto "il meno peggio"
sulla temperatura colore.... avrò rivisto la foto decine di volte...ma me ne accorgo solo ora che me lo fai notare: sarà normale???
grazie dei complimenti e del passaggio! |
|
|
 |
Maria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
sul taglio ho fatto una prova.... e hai perfettamente ragione! l'avevo lasciato perchè pensavo poi ci sarebbe stata poca "aria" ai lati per mantenere un formato 2:3, ma non è così...
in sede di inquadratura ancora (?) faccio molta fatica a tenere tutto sotto controllo nel mirino...
grazie mille per i complimenti! |
|
|
 |
il cielo sopra 1 di megthebest commento di aguzzo76 |
|
bello il cielo con la fitta trama delle nuvole...
la parte inferiore mi sembra un pelo impastata nella resa della vegetazione... non so se è l'effetto dello sviluppo in post produzione o dell'ottica...
comunque in genere preferisco queste tonalità a esperimenti di HDR "spinto" (gusti personali...)
Il palo della luce lo clonerei (mi disturbano sempre in questo tipo di scatti in particolare se sono isolati e non disegnano "una linea"...)
ciao!  |
|
|
 |
Il Futuro. di ziottolo commento di aguzzo76 |
|
bellissimo lo sguardo catturato, bella la composizione e il taglio quadrato con gli occhi al centro che incrociano l'ideale diagonale...
bello lo sfocato, ottima la nitidezza... forse quasi troppo dura la post produzione sui colori, specie sull'incarnato del volto con quelle macchie in chiaro-scuro... ma immagino che sia voluto in accordo con lo spirito "duro"del ritratto...
complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Alberto di Mr.500mm commento di aguzzo76 |
|
taker ha scritto: | ...tuttavia non concordo con i soliti luoghi comuni circa la televisione come mostro mangia-fantasia ... |
mi perdonino i moderatori se insisto su una questione off topic (e anche l'autore della foto a cui rinnovo i complimenti ): non era un luogo comune ma esperienza quotidiana di vita... poi concordo sul fatto che sono gli eccessi a creare i mostri... solo che sul rapporto tv-bambini è molto facile per noi genitori (per pigrizia, appunto...) sfondare questo eccesso!
scusate ancora...l'argomento mi sta molto a cuore!
ritornando poi sulla foto... mi incuriosisce molto la deformazione prospettica introdotta: da cosa deriva? |
|
|
 |
Alberto di Mr.500mm commento di aguzzo76 |
|
interessante composizione con una deformazione prospettica che mette al centro il volto del bimbo, sguardo davvero interessante e bella gestione della luce...
complimenti
off topic: poi non vorrei sembrare pedante... ma concordo con Max...ho un bimba forse di poco più grande: noto che la TV spegne la fantasia dei nostri piccoli e li trasporta in un mondo di passività... non la definirei magia ma pericolosa ipnosi. Va ben gestita...
Del resto se non avessi messo quella spiegazione la foto avrebbe potuto avere mille altri significati: anche la nostra fantasia un poco si è spenta!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sibillini Night di STE888 commento di aguzzo76 |
|
Gran bella interpretazione della via lattea sopra il Vettore (se non cado in un errore grossolano), resa davvero particolare dall'uso del grandangolo.
Mi piace la contrapposizione tra i colori freddi del cielo in alto e quelli caldi della parte bassa (non so se questa risulta un'eresia per i puristi dell'astrofotografia...)
Bella anche la nitidezza delle montagne e la gestione del rumore digitale (che credo sia elevato con uno scatto del genere...)
complimenti!
Per imparare, posso chiederti qualche dato tecnico di scatto?
PS.: ho visto che siamo conterranei, ben trovato "paesano"!  |
|
|
 |
...chiaro e scuro... di lucaspaventa commento di aguzzo76 |
|
bello scorcio impreziosito dal cielo contrastato...
belle anche le linee disegnate dalla coltura in emergenza (girasole?) e dalle colline...
forse manca un elemento in primo piano a fare da contraltare allo sfondo...
una curiosità: al centro in alto noto una piccola zona semicircolare più scura e satura di cielo: è l'effetto di qualche filtro?
complimenti! |
|
|
 |
Barcellona/3 di Massimo Tolardo commento di aguzzo76 |
|
proprio ben ripresa...
faccio notare anche le quattro statue dei santi ai lati di quella che mi sembra una madonna con bambino in trono... guardano tutti dall'altra parte tranne uno che sembra nell'atto di girarsi un po' stupito e un po' intenerito (probabilmente già sapeva come sarebbe andata a finire !)
complimenti! |
|
|
 |
Senza parole di Habrahx commento di aguzzo76 |
|
necessaria la tua spiegazione (qualcosa avevo intuito...)
E' vero, si percepisce lo stretto connubio porto-città...
E' triste piangere ancora morti "per lavoro"... |
|
|
 |
|
|
 |
Il mondo di Andrea di Marea commento di aguzzo76 |
|
certo che si tratta di un parco macchine notevole... (chissà quanto paghi tra bolli e RCA... )
scherzi a parte, mi piace molto la composizione e la naturalezza del tuo bimbo... mai facile quando si fotografa un piccolo...
belli luci e colori...
magari, spostando un aereo a destra e tagliando il busto un po' più su... ci sarebbe un pelo di equilibrio in più...
...ma credo sia dura ri-allestire "il set".... (o perlomeno ci voglia un po' di pazienza!)
complimenti |
|
|
 |
In Viaggio di megthebest commento di aguzzo76 |
|
Ciao Massimo,
bella composizione e interpretazione... il controluce enfatizza questo senso di viaggio verso una meta lontana, ancora poco visibile.
mi piace anche la conversione, che lascia un po' di leggibilità alla spirale della chiocciola...
unico neo (a mio parere,ovviamente...) è che proprio la chiocciola mi sembra mancare un po' di nitidezza, con un fuoco più spostato verso il secondo filo d'erba.
complimenti!  |
|
|
 |
bolle... di heil commento di aguzzo76 |
|
La foto mi piace, anche in virtù del fatto che ho una bimba di tre anni e comprendo bene la difficoltà di eseguire un bel ritratto di bambini, che appaia il più possibile "veritiero"...
In questo caso credo l'intento sia pienamente riuscito... mi piacciono molto anche la luce sul volto e l'iridescenza delle bolle...
disturba un po', invece, lo sfondo, seppur molto sfocato...
un paio di domande:
potresti mettere qualche dato tecnico in più, per comprendere meglio la tecnica di scatto?
forse sono completamente fuori strada, ma quanto incide la post produzione sulla resa del volto e sullo sfocato di sfondo?
 |
|
|
 |
Girandole di tilopa commento di aguzzo76 |
|
bello e difficile questo controluce... mi piace il punto di ripresa e la dinamicità che viene impressa...
magari schiarirei appena le ombre, se possibile, per dare più leggibilità alla figura materna...
particolare la pavimentazione che sembra proiettarci nel cielo...
ovviamente c'è un'ampia zona bruciata, ma a me non disturba troppo...
complimenti! |
|
|
 |
Stripes di francescoscipioni commento di aguzzo76 |
|
gradevole presa prospettica di ciò che la natura sa offrire...
mi piace il punto di ripresa, a partire dall'occhio molto espressivo...
forse un po' più di profondità di campo non avrebbe guastato...
off-topic: poi la cosa che più mi ha colpito... FORZA JUVE... SCUDETTO N.31! scherzo ovviamente (sul commento, non sulla Juve!) |
|
|
 |
... di Mr.500mm commento di aguzzo76 |
|
vedo che il tuo lavoro sta andando avanti... interessante vedere un progetto in evoluzione...
in questa mi sembra che le due figure abbiano un maggior equilibrio... e resta la grande forza espressiva del volto della figura che risorge...
naturalmente il messaggio è forse un po' modificato, vista la diversa postura della figura a terra (a me suscita in questo caso un maggiore senso di annichilimento su se stessi...)
il colore saturo non stona, dona calore ... bello l'uso della diagonale ...da una direzione di lettura verso l'alto...
da vedere senz'altro a tutto schermo su sfondo nero...
complimenti... e alla prossima  |
|
|
 |
Sospesa...e un po' funambola di Perretta Giuseppe commento di aguzzo76 |
|
ho guardato e riguardato la foto... innanzitutto complimenti per la grande intuizione e la delicata resa dei colori...
il riflesso della luna in basso tuttavia a me disturba un po' in quanto mi distoglie dal magico effetto della sospensione sui fili, accentuato dall'assenza dei sostegni (ottimo taglio, per me...) e dalla giusta inclinazione prospettica...
personalmente, però, taglierei appunto il terzo in basso... |
|
|
br>