|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| Chiara di Michele58 commento di Michele58 |
|
| brunomar ha scritto: | Luce calda e foto ben fatta, un piacevole ritratto  |
Grazie mille, contento che ti piaccia 🙂✌️
Michele |
| |  |
| Chiara di Michele58 commento di Michele58 |
|
| Marco Deriu ha scritto: | ciao Michele, mi sembra un ottimo ritratto, ben gestito nelle cromie e sulle luci ben dosate sul volto, c'è una cosa che mi disturba ma è solo un appunto personale, quel filo di capelli che cade sull'occhio, per il resto lo trovo eccellente.
Bravo
ciao
Marco |
Grazie Marco per averla apprezzata. Può starci il disturbo del filo di capelli, ma a me piaceva e, in certo qual modo, può restituire ancora più naturalezza allo scatto. Alla prossima.
Michele |
| |  |
| Chiara di Michele58 commento di Michele58 |
|
...era un po' di tempo che non postavo più, ritorno con piacere con un ritratto fatto ad un'amica.
Michele |
| |  |
| |  |
| |  |
| Untitled di Michele58 commento di Michele58 |
|
| Laki85 ha scritto: | Piacevoli gli accostamenti cromatici, peccato per l'auto in primo piano che sporca abbastanza l'inquadratura...
Ciò premesso, non rilevo particolari aspetti life (il "racconto" di un spaccato di vita è molto debole), né l'ironia o le arguzie compositive che caratterizzano la street.
Forse l'unico aspetto street, però non abbastanza evidenziato, è il rosso che accomuna il cartello e la borsetta della ragazza.
Da ritentare cercando un soggetto più diretto nella sua lettura.
Saluti
 |
Grazie Laki85 per il tuo passaggio.
Ciao Michele |
| |  |
| Untitled di Michele58 commento di Michele58 |
|
| Klizio ha scritto: | Devo dire che, al di là della macchina, il resto ha armonia e funziona bene: apprezzo specialmente l' aver fermato l" immagine poco prima che la ragazza entrasse nella zona d' ombra.
Il rosso spicca e la luce è sfruttata bene dove serve.
Ripeto.... la macchina rovina un pò la scena.
 |
Grazie Nicola per averla apprezzata 😊
Ciao Michele |
| |  |
| Untitled di Michele58 commento di Michele58 |
|
| Buonaluce ha scritto: | qui passo la mano... mi sfugge la triplice alleanza "auto/cartello/donna".
mi confortano solo le calde cromie... oltre che le belle gambe della signora.  |
Già quelle basterebbero...😂😂.. ovviamente scherzo.
Non lo so , mi piaceva molto l eleganza della donna che era appena scesa dall'auto e la resa cromatica del cartello sulla scena. Grazie
Michele |
| |  |
| |  |
| Together di Michele58 commento di Michele58 |
|
| lodovico ha scritto: | Peccato che una foto come questa abbia un solo commento... peraltro illustre della nostra dolce Fabiana.
Il B/N mi pare molto lavorato... ma debbo dire con gusto e senza eccessi. Forse la foschia che si alza dal mare è leggermente forzata... ma ci sta!
Per quanto riguarda la sezione... Life è di certo più centrata rispetto a Street.
Un saluto |
Grazie Lodovico per il tuo passaggio.
Michele |
| |  |
| Per non dimenticare di Michele58 commento di Michele58 |
|
| Flavia Daneo ha scritto: | Personalmente trovo molto debole il richiamo e l'interazione osservatore-murales e, conseguentemente, il sottinteso messaggio che si voleva inviare. Per di più l'osservatore in rosso ha una posa statica e da " mettiti là che faccio la foto con una persona davanti" mentre il murales, al contempo, appare malamente tagliato. Ciao  |
Il bambino si era soffermato ad osservare e ho scattato, ho cercato di cogliere il momento, salvaguardando la privacy del bambino . Il taglio del murales, che a mio parere conserva l essenza del messaggio, è dovuto ad elementi che si sovrapponevano , disturbano la visione. . Fare foto in strada , con tanto confusione, non è come immortalare un paesaggio.Grazie Flavia per aver espresso il tuo pensiero.
Ciao Michele |
| |  |
| Per non dimenticare di Michele58 commento di Michele58 |
|
| elmaximo ha scritto: | | La foto non e' per nulla banale ed il messaggio a chi ha eta' e sensibilita' arriva immediato...un "oggi" esageratamente e comodamente dipinto si contrappone ad un passato grigio e piatto lasciando al fruitore dell'immagine spazio a ricordi personali o scolastici..... |
Grazie per la lettura e per averla apprezzata 😊
Ciao Michele |
| |  |
| Together di Michele58 commento di Michele58 |
|
| littlefà ha scritto: | Una scena che colpisce, attrae, anche se non vi leggo una valenza street, forse più life...molto efficaci le scelte compositive,con ogni elemento che assume un corretto ruolo funzionale nel guidare l' occhio nel frame.L'acqua e la sua luminosità ,diviene di rilievo quasi quanto la coppia. Noto tanti bordini,attorno al promontorio,alle persone,e altri ancora.
Mi piace però per le sensazioni chw trasmette.  |
Sicuramente è più Life che street. Per i bordini che vedi, probabilmente, è dovuto al fatto che è stata caricata da cellulare. Grazie per il tuo commento 😊.
Michele |
| |  |
| |  |
| Untitled di Michele58 commento di Michele58 |
|
| reddo ha scritto: | Bellissimo soggetto, composizione e bn.
Complimenti!
 |
Contento che ti piaccia 😊
Grazie
Michele |
| |  |
| Untitled di Michele58 commento di Michele58 |
|
| fmongili ha scritto: | bell'esemplare ottimamente riperso….
ciao Franco |
Grazie Franco
Ciao Michele |
| |  |
| |  |
| Per non dimenticare di Michele58 commento di Michele58 |
|
| Michele58 ha scritto: | È un murales che ricorda la Shoah, ed è molto bello. Confondere delle gavette, tipici contenitori per il cibo, che si usavano durante la guerra, con dei secchi di vernice sembra al quanto un po' eccessivo , esagerato e molto superficiale. Erano, soprattutto, espressione di fame e di difficoltà economiche.
Questo bambino si è soffermato a guardare, forse incuriosito proprio da queste anomale "pentole", per lui sicuramente sconosciute. Aveva il giubbotto rosso, ma poteva essere di qualsiasi colore , l'avrei fotografato lo stesso. Mi sarebbe piaciuto sapere cosa stesse pensando guardando quella scena,, ma non lo saprò mai perché non lo conosco. Ho voluto immortalare un momento.
Lieto per il passaggio.
Ciao Michele |
|
| |  |
| Per non dimenticare di Michele58 commento di Michele58 |
|
| Laki85 ha scritto: | Devo dire che dall'anteprima avevo sottovalutato lo scatto e le sue potenzialità.
Poi aprendolo noto un titolo che indirizza verso una lettura diversa da quella che ho colto in un primo momento: il contrasto cromatico fra la persona in rosso e i ragazzi del murale, che mi sembra tengano in mano dei secchi (...di vernice?).
Dal titolo desumo che quelli non siano secchi di vernice, ma semplicemente delle pentole di cibo, e che i ragazzi raffigurati siano dei prigionieri: in questa accezione la foto è molto molto debole, secondo me, in quanto la presenza così forte della persona in rosso risulta del tutto superflua.
Una proposta che mi lascia un po' di amaro in bocca...
Saluti
 |
È un murales che ricorda la Shoah, ed è molto bello. Confondere delle gavette, tipici contenitori per il cibo, che si usavano durante la guerra, con dei secchi di vernice sembra al quanto un po' eccessivo ed esagerato. Erano, soprattutto, espressione di fame e di difficoltà economiche.
Questo bambino si è soffermato a guardare, forse incuriosito proprio da queste anomale "pentole", per lui sicuramente sconosciute. Aveva il giubbotto rosso, ma poteva essere di qualsiasi colore , l'avrei fotografato lo stesso. Mi sarebbe piaciuto sapere cosa stesse pensando guardando quella scena,, ma non lo saprò mai perché non lo conosco. Ho voluto immortalare un momento.
Lieto per il passaggio.
Ciao Michele |
| |  |
| Untitled di Michele58 commento di Michele58 |
|
| petrofilo ha scritto: | | Molto bella. Intrigante come le ombre a sx dialoghino con le due figure a sx. In questo caso, forse, il colore è qualcosa in più... |
Grazie mille. Contento che ti piaccia 😊
Michele |
| | br> |